Cerca

Serie C

Autorete da Mai Dire Gol e stoccata del Bomber, dopo 64 giorni la delusione del campionato torna alla vittoria

Il debutto del 3° tecnico stagionale coincide con il ritorno a quei 3 punti che mancavano dal 6 dicembre 2024

LECCO-PRO VERCELLI SERIE C - JACOPO FURLAN

LECCO-PRO VERCELLI SERIE C - Jacopo Furlan tra i pali blucelesti è stato protagonista con una prestazione eccezionale

Cosa succede quando una squadra in crisi di risultati incontra una diretta concorrente per la salvezza? La risposta è un match avvincente e carico di emozioni come quello tra Lecco e Pro Vercelli, che ha visto i blucelesti tornare al successo dopo 2 mesi di digiuno. Una vittoria che non solo riaccende le speranze del Lecco, ma che mette in discussione le certezze della Pro Vercelli, in una battaglia di nervi e tattiche che ha tenuto tutti col fiato sospeso fino all'ultimo fischio dell'arbitro. Debutto con successo dunque per il tecnico di casa Federico Valente, che in settimana aveva sostituito l'esonerato Gennaro Volpe. Per i lecchesi un po' di luce in un campionato decisamente deludente sinora. 



IL RISCATTO DEI BLUCELESTI
La partita si è aperta con i vercellesi subito pericolosi, quasi a voler dimostrare che il campo del Lecco non sarebbe stato un terreno facile. Emmanuello ha provato a sorprendere Furlan con un calcio di punizione, ma la palla è volata alta, mentre al 7' Comi, con un colpo di testa, ha fatto tremare i tifosi di casa, vedendo però la sfera finire sul fondo. Ma il calcio, si sa, è fatto di episodi e al 25' è stato un autogol di De Marino, frutto di uno scontro sfortunato con il proprio portiere Rizzo (uscito male nell'occasione) su un cross di Kritta, a regalare il vantaggio ai lombardi. Un episodio che ha cambiato l'inerzia della partita, con il Lecco che ha iniziato a credere nel colpaccio.



UN SECONDO TEMPO DA BATTICUORE
La ripresa ha visto un Lecco più attendista, ma al 56' è arrivato il raddoppio, quasi a sorpresa: Marino ha orchestrato un'azione sulla sinistra, scambiando con Sene e servendo un assist basso per Sipos, che nonostante un mancino stilisticamente discutibile, ha trovato la rete. Si tratta della nona marcatura stagionale per il croato, che si è dimostrato ancora una volta decisivo. La Pro Vercelli, tuttavia, non si è arresa e grazie ai cambi di mister Marco Banchini, ha trovato il gol con Rutigliano al 63', appena un minuto dopo il suo ingresso in campo. Un destro potente sotto la traversa che ha riacceso le speranze degli ospiti.



LOTTA E DETERMINAZIONE: LE ARMI DEL LECCO
Il Lecco ha saputo resistere agli assalti finali della Pro Vercelli, che ha cercato in tutti i modi di pareggiare i conti. Nonostante i 7 minuti di recupero concessi dall'arbitro, i blucelesti hanno mantenuto il sangue freddo, portando a casa 3 punti fondamentali. Una vittoria che li mantiene al quint'ultimo posto in classifica, ora però ad un solo punto proprio dai vercellesi. Un risultato che dà fiducia a mister Valente, all'esordio sulla panchina del Lecco, e ai suoi ragazzi, pronti a lottare fino alla fine per la permanenza in Serie C. Il Lecco si prepara ora alla sfida contro il Renate, con l'obiettivo di dare continuità a questo successo.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
LECCO-PRO VERCELLI 2-1
RETI:
25' aut. De Marino (L), 11' st Sipos (L), 18' st Rutigliano (P).
LECCO (3-4-3):
Furlan, Martic, Ferrini, Marrone, Grassini, Marino (41' st Di Gesù), Frigerio, Kritta, Galeandro (29' st Di Dio), Sene (41' st Cavallini), Sipos. A disp. Fall, Dalmasso, Battistini, Stanga, Ceola, Nova, Padilla, Polito. All. Valente.
PRO VERCELLI (3-5-2):
Rizzo M., Marchetti, De Marino (16' st Anton), Antolini (16' st Rutigliano), Pino (39' st Romairone), Iotti, Emmanuello (33' st Schenetti), Clemente, Vigiani, Comi, Siafà (16' st Coppola). A disp. Franchi, Cirillo, La Rosa, Condello, Iaria, Carosso, Niang, Serpe. All. Banchini.
ARBITRO:
Cappai di Cagliari.
AMMONITI:
Furlan (L), Marrone (L), Marino (L), Frigerio (L), Di Dio (L), De Marino (P), Clemente (P).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter