Cerca

Youth League

Colpo di tacco al volo, doppietta e passaggio del turno: Spinaccè fa volare l'Inter in Europa

Una prodezza dell'attaccante apre la sfida col Lille, Mosconi chiude i conti, Calligaris fa i miracoli: nerazzurri agli ottavi

Inter Primavera: Una Sinfonia di Talento e Grinta in Youth League!

INTER-LILLE YOUTH LEAGUE • Matteo Spinaccè, attaccante nerazzurro e autore di una doppietta: il primo gol è un capolavoro (foto inter.it)

Cosa rende una squadra imbattibile? È la grinta, la tecnica o forse un pizzico di magia? L'Inter Primavera sembra aver trovato la formula perfetta per dominare la scena europea, come dimostrato nella spettacolare vittoria contro il Lille che ha spalancato le porte degli ottavi di finale di Youth League. Una partita che ha visto protagonisti assoluti giovani talenti pronti a scrivere il loro nome nella storia del calcio giovanile.

UN INIZIO DA BRIVIDI: LA MAGIA DI SPINACCÈ
La partita si è accesa fin dai primi istanti, quando al 1' Mosconi ha sfiorato il gol con un colpo di testa, trovando però la pronta risposta del portiere avversario Merzouk. Ma è stato al 32' che il talento puro di Spinaccè ha illuminato il campo. Un cross dalla trequarti di Zanchetta ha trovato il giovane attaccante pronto a esibirsi in un colpo di tacco al volo, un gesto tecnico che ha lasciato tutti a bocca aperta e ha portato l'Inter in vantaggio. Un gol che non è solo un punto sul tabellino, ma una dichiarazione di intenti: l'Inter è qui per vincere.



MOSCONI E SPINACCÈ: UNA COPPIA D'ORO
Non c'è tempo per riprendere fiato che al 35' Mosconi, con un sinistro da fuori area, mette in difficoltà Merzouk. La palla sfugge al portiere e Spinaccè, come un falco, è pronto a ribadire in rete. È il raddoppio che spezza le gambe al Lilla e galvanizza i nerazzurri. Spinaccè, con la sua doppietta, si conferma non solo un finalizzatore implacabile ma anche un giocatore capace di esaltarsi nei momenti cruciali.

INTER-LILLE YOUTH LEAGUE • L'undici iniziale mandato in campo da Andrea Zanchetta (CLICCA SULLA FOTO per vedere la gallery completa di inter.it)

CALLIGARIS: IL GUARDIANO DELLA PORTA
Se l'attacco ha brillato, la difesa non è stata da meno, grazie a un Calligaris in stato di grazia. Al 18', il portiere nerazzurro ha compiuto un vero miracolo su un tiro a botta sicura di Diaoune, dimostrando riflessi felini e una concentrazione da veterano. E non è stato l'unico intervento decisivo: al 45' del primo tempo, ha negato il gol a Faiz con un'altra parata da manuale, e al 43' del secondo tempo, ha compiuto l'ennesima prodezza su Lachaab. Calligaris è stato il baluardo che ha permesso all'Inter di mantenere il controllo del match.



IL SIGILLO DI MOSCONI E LA REAZIONE DEL LILLA
Il secondo tempo ha visto l'Inter continuare a dominare. Al 13', un errore nel rilancio di Merzouk ha permesso a Mosconi di recuperare palla e servire Spinaccè, il cui tiro è stato respinto dal portiere francese. Ma Mosconi, sempre vigile, ha ribadito in rete, chiudendo virtualmente la partita. Il Lille ha trovato il gol della bandiera al 45' con Lachaab, ma ormai la storia del match era già scritta.

UN FUTURO LUMINOSO PER I GIOVANI NERAZZURRI
Con una prestazione così convincente, l'Inter Primavera non solo si è guadagnata un posto tra le migliori d'Europa, ma ha anche dimostrato di avere una rosa di giovani talenti pronti a esplodere nel calcio che conta. La doppietta di Spinaccè, i miracoli di Calligaris e la grinta di Mosconi sono il simbolo di una squadra che sa unire tecnica e cuore, un mix esplosivo che promette di regalare ancora tante emozioni.



IL TABELLINO
INTER-LILLE 3-1
RETI (3-0, 3-1): 32’ Spinaccè (I), 35’ Spinaccè (I), 13’ st Mosconi (I), 45’ st Lachaab (L).
INTER (4-3-3): Calligaris; Della Mora, Re Cecconi, Alexiou, Cocchi; Venturini, Zanchetta, Topalovic (16’ st Berenbruch); De Pieri (32’ st Romano), Spinaccè (32’ st Lavelli), Mosconi (16’ st Pinotti). A disp. Zamarian, Garonetti, Maye, Cerpelletti, Vukoje. All. Zanchetta.
LILLE (4-3-3): Merzouk; Nagera, Cossier, Hamidi (19’ st Goffi), Mbamba-Muanda (37’ st Hadiri); Baret, Faiz (37’ st Livemont), Imbondo (19’ st Boussadia); Lachaab, Diaoune, Ayodele (19’ st Akale). A disp. Sajous, Lucea, Apkakou, Hallez. All. Pichot.
ARBITRO: Antoniou (Cipro).
ASSISTENTI: Charalampous (Cipro) e Kontemeniotis (Cipro).
QUARTO UFFICIALE: Zufferli (Udine).
AMMONITI: Diaoune (L), Zanchetta (I), Baret (L)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter