Italia Under 15
11 Febbraio 2025
ITALIA UNDER 15 • Guaglianone e Battisti, il primo è il perno del centrocampo della Roma, il secondo il commissario tecnico (foto figc.it)
La Nazionale Under 15, guidata dal tecnico Enrico Battisti, continua a ottenere ottimi risultati. Con il successo arrivato contro Polonia con un convincente 5-2 nella prima delle due amichevoli in programma al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa 'Giulio Onesti' di Roma, è arrivata la terza vittoria consecutiva nel 2025, dopo le due vittorie contro la Slovenia a gennaio (1-0 e 2-0). Gli Azzurrini sono passati in vantaggio al 12' grazie a Mattia Guaglianone, centrocampista della Roma. Il raddoppio è arrivato al 46' con Maximilian Donner, attaccante del Borussia Mönchengladbach, seguito dal 3-0 di Pietro Salvai, centravanti della Juventus, al 47'. La Polonia ha ridotto le distanze al 52' con Adam Łukasiewicz, attaccante dell'Arka Gdynia, ma ha subito altri due gol, segnati entrambi da Federico Croci della Fiorentina al 65' e al 66'. All'80'+5, la Polonia ha segnato una seconda rete con Mateusz Andrzejkowic del Pogoń Szczecin. L'Italia tornerà in campo giovedì 13 febbraio per affrontare nuovamente la Polonia (ore 11, diretta streaming su Vivo Azzurro TV).
L'Italia ha schierato un 4-3-1-2, con Scaglione a supporto della coppia d'attacco formata da Donner e Salvai. La Polonia ha risposto con un 3-5-2, affidando a Łukasiewicz il ruolo di regista. Gli Azzurrini hanno subito messo sotto pressione la squadra polacca, con un tentativo di Scaglione dalla distanza che è andato alto. Al 12', però, è arrivato il gol di Guaglianone: un mancino preciso dal vertice sinistro dell'area piccola che si è infilato sul primo palo, sorprendendo il portiere Licznerski. La Polonia ha provato a reagire, ma la loro occasione più pericolosa è arrivata su calcio d'angolo: un traversone insidioso di Łaszczyk che ha attraversato l'area senza trovare deviazioni, sfiorando il palo. Poco prima dell'intervallo, Scaglione ha provato ancora con una punizione dai 25 metri, ma il portiere polacco ha compiuto un grande intervento, deviando il pallone destinato all'incrocio.
Nella ripresa, l'Italia non ha rallentato il ritmo e, dopo il gol del 2-0 di Donner al 46', ha continuato ad attaccare. Al 47', Salvai ha siglato il 3-0 con un bel colpo al volo su un assist dalla destra di Bernamonte. La Polonia ha accorciato le distanze al 52' con Łukasiewicz, bravo a controllare un lancio di Malan e a infilare il portiere Vischi con un destro in scivolata. Nonostante il gol subito, gli Azzurrini hanno continuato a dominare: pochi minuti dopo, Federico Croci, subentrato a Salvai, ha segnato due gol, il primo con un tocco ravvicinato e il secondo con un colpo di testa su assist dalla destra. La Polonia ha cercato di fermare l'assalto italiano, ma ha rischiato ancora su un pallonetto di Scaglione che è stato miracolosamente salvato sulla linea da un difensore. Più tardi, anche Pipitò ha provato la sua chance con un tiro rasoterra da 20 metri, ma il portiere polacco non ha avuto problemi a bloccare il tiro. Nel finale, la Polonia ha segnato il secondo gol al 90'+5 con Andrzejkowic sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
ITALIA-POLONIA 5-2
RETI (3-0, 3-1, 5-1, 5-2): 12' pt Guaglianone (I), 6' st Donner (I), 7' st Salvai (I), 12' st Łukasiewicz (P), 25' st Croci (I), 26' st Croci (I), 45' st Andrzejkowic (P).
ITALIA (4-3-1-2): Vischi, Foroni (18' st Mazzotta), Damonte (37' st Berthé), Ghiotto (37' st Troiano), De Sario (18' st Samà, Castagnoli (1' st Bernamonte), Olivieri (32' st El Hafid), Guaglianone (32' st Schiffini), Scaglione (32' st Fatih), Salvai (18' st Croci), Donner (18' st Pipitò). A disp. Bettinelli. All. Battisti.
POLONIA (3-5-2): Licznerski, Suchodól, Putrzyński, Kuc, Brzeziński (12' st Garwolinski), Łukasiewicz, Łaszczyk (29' st Baszczyk), Mazan (42' st Nowakowski), Leśniak (12' st Zajaczkowski), Nsangou (12' st Brzózka), Pućka (12' st Andrzejkowic). A disp. Olsztyn, Jaster, Stępniewski. All. Lasocki.
ARBITRO: Edoardo Panici (ITA).
ASSISTENTI: Valerio Fatati (ITA) e Lorenzo Cagiola (ITA).
AMMONITI: Mazzotta (I), El Hafid (I).