SPAL SERIE C - Vittorio Parigini ha anche giocato in A con i granata dal 2018 al 2020
Nel mondo del calcio, dove ogni partita è una battaglia e ogni minuto conta, cosa può fare la differenza tra una sconfitta e una vittoria? Vittorio Parigini, attaccante della SPAL, sembra avere la risposta: l'atteggiamento. Dopo aver segnato nella recente sconfitta contro la Virtus Entella, Parigini ha condiviso il suo pensiero su cosa serva alla sua squadra per invertire la rotta e tornare a vincere. L'attaccante ex Torino era al debutto con il club ferrarese dopo il trasferimento dall'Audace Cerignola e ha lasciato il segno pur nel ko finale 2-1 dei biancoazzurri che vedevano il debutto in panchina di Francesco Baldini dopo l'esonero di Andrea Dossena.
UN GOL, UN RAGGIO DI SPERANZA Parigini ha trovato la via della rete ormai nel recupero dell'ultimo match di Chiavari, un momento di gioia personale che però non ha potuto cancellare l'amarezza del risultato finale. «Sono contento per il gol, ma ovviamente molto dispiaciuto per il risultato» le parole dell'attaccante di Moncalieri nel dopo partita, sottolineando come il suo colpo di testa, un evento raro nella sua carriera, sia stato dedicato alla famiglia, sempre al suo fianco nei momenti di difficoltà. Un gesto che va oltre il campo, un abbraccio virtuale a chi lo sostiene da sempre. Ma cosa è mancato alla SPAL per trasformare una buona prestazione in una vittoria? Parigini non ha dubbi: l'approccio iniziale. «Credo che la squadra oggi, tolto l’approccio iniziale, abbia fatto una buona partita creando diverse occasioni soprattutto nella ripresa» ha affermato. È proprio l'atteggiamento del secondo tempo, quella grinta e quella determinazione che hanno permesso alla squadra di creare occasioni, che deve diventare il marchio di fabbrica della SPAL. Un cambiamento di mentalità che potrebbe essere la chiave per affrontare le prossime sfide casalinghe con maggiore sicurezza.
IL SUPPORTO DEI TIFOSI: UN DODICESIMO UOMO IN CAMPO In un momento in cui i risultati non sorridono, il sostegno dei tifosi diventa fondamentale. Parigini ha voluto ringraziare i sostenitori della SPAL, che non hanno mai smesso di incitare la squadra. «Ai tifosi dico di continuare a sostenerci, come hanno fatto anche oggi per tutto il tempo della partita» ha dichiarato, riconoscendo l'importanza di avere un pubblico caloroso alle spalle, capace di trasformare lo stadio in un vero e proprio fortino.
GUARDANDO AL FUTURO: LE PROSSIME SFIDE Le prossime partite in casa saranno cruciali per il cammino della SPAL. Parigini è consapevole che, sebbene non decisive, queste gare rappresentano un'opportunità per risalire la classifica, togliersi al più presto dalla zona play out e ritrovare fiducia. «Dobbiamo giocarle con l’atteggiamento del secondo tempo contro la Virtus Entella» ha ribadito l'attaccante ex Torino, indicando la via per affrontare le sfide future con la giusta mentalità. Si riparte dunque dal match di domenica 16 alle 17.30 a Ferrara contro il Rimini, e chissà che questa volta l'ex Torino non possa segnare una rete utile per quella vittoria tra le mura amiche che manca dalla giornata di campionato numero 16 dal turno interno contro la Torres.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96