Cerca

News

Metodologia, regole e scouting: il futuro del calcio italiano nella visione di Maurizio Viscidi

Le parole del coordinatore delle Nazionali Giovanili sulle prospettive del movimento Azzurro

Il Futuro del Calcio Azzurro: La Visione di Maurizio Viscidi

Foto figc.it

Chi è che plasma il futuro del calcio, se non coloro che ne tracciano il cammino? È una domanda che rimbomba nelle menti di chiunque abbia a cuore le sorti del pallone nostrano. E la risposta, almeno per quanto riguarda le Nazionali Giovanili italiane, risiede nelle parole e nella visione di Maurizio Viscidi. Al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa 'Giulio Onesti' di Roma, l'11 gennaio 2025, Viscidi ha offerto una lezione di calcio che va ben oltre il semplice gioco, toccando corde più profonde e significative.

LA FILOSOFIA DEL CLUB ITALIA: NON SOLO CALCIO, MA IDENTITÀ
Il Club Italia non è solo un'organizzazione, è un'idea, una missione che si evolve con il tempo. Al centro di questa missione c'è Maurizio Viscidi, il Coordinatore delle Nazionali Giovanili maschili, che non si limita a trasmettere nozioni tecniche, ma incarna una filosofia di vita calcistica. «La metodologia fa la differenza», ha dichiarato Viscidi a figc.it, sottolineando l'importanza di un metodo ben definito per trasformare il talento in realtà. Senza una chiara direzione, il talento rischia di rimanere un'idea incompiuta, un potenziale mai realizzato.



DISCIPLINA E LIBERTÀ: UN EQUILIBRIO DELICATO
Nel calcio, come nella vita, la libertà senza confini può facilmente trasformarsi in anarchia. Viscidi ha ribadito l'importanza di stabilire regole chiare per le squadre, perché il calcio è anche disciplina. «Non abbiate paura di mettere delle regole alle vostre squadre», ha esortato. È un invito a trovare il giusto equilibrio tra libertà e disciplina, tra creatività e rigore tattico. Un equilibrio che, se ben gestito, può portare a risultati straordinari.

L'ESEMPIO CONCRETO: OLTRE LE PAROLE, I FATTI
Nel mondo del calcio, le parole possono essere potenti, ma sono i fatti a fare davvero la differenza. «L'esempio dovete darlo con i fatti», ha affermato Viscidi, ricordando che la coerenza e l'integrità sono qualità fondamentali per chi guida una squadra. I giovani calciatori non seguono consigli vuoti, ma riconoscono e rispettano chi mostra loro la via con azioni concrete. È una lezione che va oltre il campo da gioco, toccando aspetti della vita quotidiana e della crescita personale.



SCOUTING E DETTAGLI: LA CHIAVE DEL SUCCESSO
Infine, Viscidi ha posto l'accento sull'importanza dello scouting e dei dettagli. «Lo scouting è fondamentale», ha detto, sottolineando l'arte di scovare il talento prima che diventi evidente. È un'abilità che richiede intuizione e visione, la capacità di vedere il futuro quando ancora non è chiaro. Inoltre, i dettagli, anche quelli più piccoli, possono fare la differenza tra una squadra buona e una squadra vincente. È un invito a non trascurare nulla, a curare ogni aspetto del gioco e della formazione dei giovani talenti.

UN FUTURO COSTRUITO PASSO DOPO PASSO
Le parole di Viscidi non sono nuove, non rivoluzionano il calcio, ma ricordano a tutti che il vero calcio non si improvvisa. Si costruisce un passo dopo l'altro, con dedizione, passione e una visione chiara. Al Centro di Preparazione Olimpica, il futuro del calcio italiano prende forma, guidato da una filosofia che non lascia spazio all'improvvisazione, ma si fonda su metodo, disciplina e attenzione ai dettagli. È una lezione che risuona forte e chiara, un richiamo al gioco, all'idea, alla visione che ispira e guida il calcio azzurro verso un futuro luminoso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter