DINAMO KIEV-ATALANTA YOUTH LEAGUE • Bonsignori Goggi e Fiogbe, autori del primo e del terzo gol della Dea
Cosa rende il calcio così appassionante e imprevedibile? È forse la capacità di trasformare una sconfitta in una vittoria epica, come ha dimostrato l'Atalanta nella sfida contro la Dinamo Kiev in Youth League? La risposta è sì, e la partita valida per i sedicesimi di finale della Champions dei giovani ne è la prova lampante. Un match che sembrava già scritto, con gli ucraini avanti di due reti all'intervallo, si è trasformato in un trionfo per i giovani bergamaschi, capaci di ribaltare il risultato e conquistare la qualificazione ai rigori.
UN PRIMO TEMPO DA INCUBO PER L'ATALANTA L'inizio della partita sembrava promettente per l'Atalanta, con Bonsignori Goggi che al 12’ sfrutta un tap-in vincente su respinta del portiere Surkis, portando i nerazzurri in vantaggio. Ma la gioia dura poco. Al 22’, la Dinamo Kiev risponde con un colpo di testa di Zakharchenko su calcio d'angolo battuto da Redushko che provoca l'autogol di Camara, ristabilendo la parità. La situazione si complica ulteriormente al 29’, quando una pennellata dalla trequarti di Osypenko trova Ponomarenko pronto a colpire di testa, completando la rimonta ucraina. E come se non bastasse, al 45’ Kremchanin, dopo un velo intelligente di un compagno, incrocia il sinistro e porta la Dinamo sul 3-1. Un primo tempo che lascia l'Atalanta con le spalle al muro, ma il calcio, si sa, è lo sport delle sorprese.
RIBALTONE BERGAMASCO: LA RINASCITA NEL SECONDO TEMPO Il secondo tempo inizia con l'Atalanta determinata a riscrivere la storia. Al 18’, Bonsignori Goggi, ancora protagonista, mette in mezzo un cross che Surkis non riesce a gestire, permettendo a Fiogbe di segnare a porta vuota e riaccendere le speranze bergamasche. È il gol del 3-2, un segnale che la partita è tutt'altro che finita. E infatti, al 25’, un pasticcio difensivo della Dinamo regala ancora a Fiogbe l'opportunità di pareggiare. Il giovane attaccante non si fa pregare e con un mancino preciso sigla il 3-3. L'Atalanta è tornata in partita, e l'inerzia sembra ora dalla parte dei nerazzurri.
LA LOTTERIA DEI RIGORI: IL TRIONFO DELL'ATALANTA Arrivati ai calci di rigore, la tensione è palpabile. Fiogbe, nonostante l'ottima prestazione, sbaglia il rigore decisivo, ma la serie continua grazie alla trasformazione di Bilyi che manda tutto a oltranza. Qui, i giovani dell'Atalanta dimostrano nervi d'acciaio: Steffanoni, Arrigoni, Gobbo e Idele segnano senza esitazione. La traversa ferma Tretiak, decretando l'eliminazione della Dinamo Kiev e la qualificazione dell'Atalanta agli ottavi di finale.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96