Chi è Dario Alberto Polverini e perché il suo arrivo all'Empoli Under 16 suscita tanto interesse? Nato ad Anzio il 6 aprile 1987, Polverini ha percorso un cammino che lo ha portato dai campi di calcio professionistici alla panchina, dimostrando una determinazione e una passione che non passano inosservate. Ora, con il suo nuovo incarico, è pronto a scrivere un capitolo importante nella storia del club toscano.
UN VIAGGIO DA CALCIATORE A ALLENATORE Polverini ha iniziato la sua carriera calcistica come molti giovani sognano, calpestando l'erba dei campi professionistici. Ma cosa accade quando un calciatore appende le scarpe al chiodo? Per Polverini, la risposta è stata chiara: passare dalla linea di fondo alla panchina. Dopo aver appeso le scarpette al chiodo, ha intrapreso la carriera da allenatore nel Centro Sportivo Primavera, una scelta che ha segnato l'inizio di un nuovo viaggio.
ESPERIENZE CHE FANNO LA DIFFERENZA Dopo il Centro Sportivo Primavera, Polverini ha affinato le sue capacità tecniche e strategiche guidando squadre come Monterotondo e Lodigiani in Serie D. Queste esperienze hanno arricchito il suo bagaglio di conoscenze, preparandolo per la sfida che lo attende all'Empoli. È qui che la sua capacità di leggere il gioco e di ispirare i giovani talenti sarà messa alla prova.
IL PASSAGGIO DI TESTIMONE: UN NUOVO INIZIO PER L'EMPOLI UNDER 16 Con l'arrivo di Polverini, l'Empoli Under 16 si prepara a un cambiamento significativo. Il tecnico prende il posto di Lorenzo Tonelli, che ha fatto il salto alla guida dell'Under 17, mentre Filippeschi è stato promosso alla Primavera. Questo rimescolamento di carte all'interno del club rappresenta non solo un'opportunità per Polverini, ma anche una chance per i giovani calciatori di crescere sotto la guida di un allenatore con una visione fresca e innovativa.
SFIDE E OPPORTUNITÀ: IL FUTURO È ADESSO L'arrivo di Polverini porta con sé sfide e opportunità. Come si adatterà il nuovo allenatore al contesto dell'Empoli? E come risponderanno i giovani calciatori alla sua guida? Queste sono domande che troveranno risposta solo con il tempo. Tuttavia, una cosa è certa: Polverini è determinato a lasciare il segno e a portare l'Under 16 dell'Empoli - attualmente prima in classifica nel Girone C con ben 10 punti di vantaggio sulla Roma - verso nuovi traguardi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96