CALDIERO TERME-GIANA ERMINIO COPPA ITALIA SERIE C - Andrea Chiappella e il club della Martesana centrano una clamorosa finale
Chi avrebbe mai immaginato una semifinale di Coppa Italia Serie C così ricca di emozioni? Caldiero Terme e Giana Erminio hanno dato vita a una battaglia epica, una di quelle partite che restano impresse nella memoria degli appassionati. Dopo l'1-1 dell'andata, la sfida di ritorno si è conclusa con un pirotecnico 3-2 in favore dei lombardi, che staccano il pass per l'atto conclusivo della manifestazione e ora sono pronti a sfidare il Rimini nella finalissima. L'incontro giocato al Mario Berti di Caldiero Terme ha avuto tutti gli ingredienti di un thriller calcistico.
UN PRIMO TEMPO DA FUOCHI D'ARTIFICIO Il fischio d'inizio dà il via a una partita che fin da subito si preannuncia incandescente. Il Caldiero Terme, padrone di casa e per la prima volta in stagione sul suo campo, parte con il piede sull'acceleratore e trova il vantaggio grazie a Gobetti, che sfrutta un'incertezza della difesa avversaria per insaccare. Ma la Giana Erminio non è certo venuta a fare da comparsa: la risposta arriva con un eurogol di De Maria, che lascia di stucco il portiere avversario con una conclusione da antologia. Non c'è tempo per rifiatare, perché i veneti tornano avanti con Florio, abile a sfruttare un varco nella retroguardia lombarda. Il primo tempo si chiude con la squadra di Roberto Bordin in vantaggio, ma la sensazione è che la partita sia tutt'altro che decisa.
LA RIPRESA: RIBALTAMENTI E COLPI DI SCENA La seconda frazione di gioco si apre con la Giana Erminio che spinge alla ricerca del pareggio. E il gol arriva puntuale, grazie a Scaringi, che con un colpo da biliardo ristabilisce la parità. A questo punto, la partita diventa una vera e propria roulette russa, con entrambe le squadre che cercano il colpo del ko. A 20' dal termine, è Lamesta (già decisivo in campionato nell'ultimo turno) a portare per la prima volta avanti i lombardi con un tiro-cross che sorprende tutti, compreso il portiere avversario Crespi, non esente da colpe nella circostanza. Un gol che cambia il volto dell'incontro e costringe il Caldiero a gettarsi in avanti con tutte le energie rimaste.
FINALE AL CARDIPALMA: ESPULSIONI E LEGNI Ma il destino ha ancora in serbo delle sorprese. Nel finale, il Caldiero subisce una doppia espulsione: Florio e Nessi lasciano i compagni in inferiorità numerica, complicando ulteriormente la rincorsa al pareggio. E quando tutto sembra perduto, ecco l'ultima incredibile occasione: Caccavo colpisce un palo clamoroso a portiere battuto, un legno che risuona come un rintocco funebre per le speranze dei veneti. Passa la squadra di Andrea Chiappella, che impreziosisce così la propria stagione di un bel traguardo.
VERSO LA FINALISSIMA: GIANA ERMINIO VS RIMINI Con il triplice fischio, la Giana Erminio può finalmente festeggiare l'accesso alla finale. Un traguardo meritato per una squadra che ha dimostrato carattere e qualità, capace di ribaltare una situazione complicata e di mantenere la testa fredda nei momenti decisivi. Ora l'attenzione si sposta sulla sfida contro il Rimini, un'altra battaglia che promette scintille. La Giana Erminio ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per sognare in grande. Il calendario è fissato: l'andata si giocherà martedì 25 marzo a Gorgonzola, mentre il ritorno è previsto per martedì 8 aprile a Rimini. Entrambe le partite inizieranno alle 20.30, un orario che promette di accendere i riflettori su due serate di grande calcio. Saranno 180 minuti (o forse più) di pura adrenalina, in cui ogni dettaglio potrà fare la differenza.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96