PINETO SERIE C - Ivan Tisci è subentrato alla nona giornata a Mirko Cudini ed ha ottenuto 31 punti in 18 giornate
Chi avrebbe mai detto che un piccolo club come il Pineto avrebbe potuto sognare in grande? Eppure, sotto la guida di Ivan Tisci, il miracolo calcistico è diventato realtà. Arrivato lo scorso 10 ottobre dopo l'esonero di Mirko Cudini (ora all'Ascoli), l'ex centrocampista del Pescara ha trasformato la squadra, portandola a nuovi livelli di competitività e ambizione. Ma qual è il segreto di questo successo? Sicuramente la concretezza. E la squadra del paese abruzzese di 14mila abitanti ora si trova già a 38 punti, a sole 7 lunghezze dai 45 punti della scorsa ma con ancora 12 partite da giocare per provare a migliorarsi. Compito decisamente fattibile.
L'ARRIVO DI IVAN TISCI: UN NUOVO INIZIO Quando Ivan Tisci ha preso le redini del Pineto, la squadra sembrava destinata a un campionato anonimo. Tuttavia, con l'arrivo del tecnico, tutto è cambiato. In soli 18 incontri, il Pineto ha accumulato ben 31 punti, posizionandosi all'ottavo posto in classifica partendo dalla terz'ultima piazza. Un risultato che non solo ha stupito gli appassionati, ma ha anche acceso i riflettori sul piccolo club abruzzese. In poco meno di un girone la squadra infatti ha fatto più punti di team blasonati (vedi Pescara) e non è andata troppo distante dal rendimento di squadre che si stanno giocando il campionato come Virtus Entella e Ternana.
LA STRATEGIA VINCENTE: TATTICA E MOTIVAZIONE Tisci non è solo un allenatore, ma un vero e proprio stratega del calcio. Ha saputo infondere nei suoi giocatori una mentalità vincente, combinando tattiche innovative con una motivazione incrollabile. Il suo approccio è stato quello di costruire una squadra solida, capace di affrontare ogni partita con determinazione e spirito di squadra. Non è un caso che il Pineto abbia un margine di 7 punti sull'undicesima posizione e che i play out siano ben lontani a 12 punti. Un risultato che parla da sé e che mette in condizioni di tranquillità il club.
IL FUTURO DEL PINETO: RINNOVI E AMBIZIONI Con una stagione così promettente, il club non vuole certo fermarsi qui. La società infatti sarebbe già al lavoro per rinnovare il contratto di Tisci fino al 2026. Un segnale chiaro di fiducia e ambizione. Ma non finisce qui: i colloqui sono iniziati anche con alcuni giocatori chiave in scadenza, per mantenere intatta l'ossatura della squadra. Questo dimostra come il Pineto non solo voglia consolidare i risultati ottenuti, ma anche puntare a traguardi ancora più ambiziosi. L'arrivo dell'ex centrocampista non ha quindi solo trasformato il Pineto, ma ha anche avuto un impatto significativo sul calcio abruzzese. La sua capacità di portare una squadra di provincia alla ribalta nazionale ha ispirato molti altri club a credere nei propri mezzi. Tisci è diventato un simbolo di rinascita e speranza, dimostrando che con dedizione e competenza, anche le piccole realtà possono sognare in grande.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96