Cerca

Italia Under 16

Azzurrini, alle porte c'è una doppia sfida avvincente: ecco chi sono i 22 classe 2009 convocati

Il 19 ed il 22 febbraio l'Italia Under 16 di Scarpa affronterà il Belgio in gara amichevole

Gasparello e Pirola

ITALIA UNDER 16 • Gasparello e Pirola, fantasista dell'Atalanta e terzino dell'Inter, entrambi convocati

Chi sono i futuri campioni che si preparano a sfidare il Belgio? La Nazionale Italiana Under 16 è pronta a scendere in campo per una doppia amichevole che promette scintille e spettacolo. Dopo aver brillato nel Torneo dei Gironi a Coverciano, i giovani azzurri si apprestano a misurarsi con i pari età del Belgio, mercoledì 19 e sabato 22 febbraio, presso il Proximus Basecamp di Tubize. Un'occasione d'oro per il CT Marco Scarpa di testare il potenziale di una rosa di 22 talenti, tutti nati nel 2009, che potrebbero rappresentare il futuro del calcio italiano.


GIOVANI PROMESSE IN AZZURRO

Il tecnico Marco Scarpa ha selezionato con cura i 22 giocatori che vestiranno la maglia azzurra in questa doppia sfida internazionale. I convocati si raduneranno a Milano il 17 febbraio, per poi partire alla volta di Bruxelles il giorno successivo. Tra i pali, Alessandro Bianchi del Milan e Tommaso Mazzi della Fiorentina sono pronti a difendere la porta italiana con grinta e determinazione. In difesa, spiccano nomi come Matteo Andreotti del Bologna e Giampaolo Bonifazi della Roma, giovani leve che hanno già dimostrato una notevole solidità e capacità di lettura del gioco. Il centrocampo è un mix di creatività e dinamismo, con talenti come Nana Jeffrey Baffoh del Sassuolo e Giovanni Francesco Baldini del Bologna pronti a orchestrare le manovre offensive. L'attacco, infine, è affidato a giocatori come Antonio Arena del Pescara e Thomas Corigliano della Juventus, che hanno già dato prova del loro fiuto del gol e della capacità di mettere in difficoltà le difese avversarie.


UN TEST CRUCIALE PER IL FUTURO

Queste amichevoli contro il Belgio rappresentano un banco di prova fondamentale per i giovani azzurri. Non solo per mettere in mostra il proprio talento, ma anche per affinare le strategie di gioco sotto la guida esperta di Marco Scarpa. Il CT, affiancato dal vice coordinatore delle nazionali giovanili Daniele Zoratto e dall'assistente tecnico Matteo Barella, avrà il compito di plasmare una squadra coesa e competitiva. Ma cosa ci si può aspettare da queste sfide? Sicuramente un calcio propositivo e votato all'attacco, con un occhio attento alla fase difensiva. L'obiettivo è quello di sviluppare un gioco fluido e armonioso, che permetta ai giovani talenti di esprimere al meglio le proprie qualità.


UN PALCOSCENICO INTERNAZIONALE

Giocare contro una nazionale come il Belgio, da sempre fucina di talenti, rappresenta un'opportunità unica per i giovani italiani di confrontarsi con un calcio di alto livello. Le partite si disputeranno presso il Proximus Basecamp di Tubize, un impianto all'avanguardia che ospita regolarmente le selezioni giovanili belghe. Questa doppia sfida non è solo un'occasione per mettere in mostra le proprie abilità, ma anche per acquisire esperienza internazionale, un elemento fondamentale per la crescita di qualsiasi giovane calciatore. Le amichevoli contro il Belgio saranno un banco di prova per testare la tenuta mentale e fisica dei ragazzi, abituandoli a confrontarsi con avversari di pari livello.

I CONVOCATI

PORTIERI: Alessandro Bianchi (Milan), Tommaso Mazzi (Fiorentina);
DIFENSORI: Matteo Andreotti (Bologna), Giampaolo Bonifazi (Roma), Djibril Diallo (Parma), Karim Diop (Sampdoria), Andrea Donato (Inter), Samuele Pirola (Inter), Edoardo Dario Rocca (Inter), Edoardo Rocchetti (Juventus); 
CENTROCAMPISTI: Nana Jeffrey Baffoh (Sassuolo), Giovanni Francesco Baldini (Bologna), Edoardo Biondini (Empoli), Francesco Gasparello (Atalanta), Gioele Giammattei (Roma), Thomas Martini (Milan);
ATTACCANTI: Antonio Arena (Pescara), Daniele Petrone (Benevento), Thomas Corigliano (Juventus), Destiny Onoguekhan Elimoghale (Juventus), Kevin Fustini (Bologna), Jacopo Landi (Empoli).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter