Cerca

Serie C

Oltre 150 gare tra i Prof e anche convocazioni in Nazionale, ora il terzino è in cerca di una nuova sfida

Il difensore è reduce da anni con le giovanili di Fiorentina, Roma e Torino, e ha persino presenze in Serie B

NICOLO' TOFANARI

NICOLO' TOFANARI - Dopo l'ultima esperienza al Rimini in Serie C (2 stagioni) è rimasto svincolato

Chi è Niccolò Tofanari? Un nome che forse non risuona nelle orecchie di tutti, ma che nel mondo del calcio di Serie C finora ha lasciato il segno. Nato a Firenze il 12 maggio 1998, Tofanari è un terzino destro di 185 centimetri, che ha saputo farsi notare fin dai suoi esordi nel settore giovanile della Roma. E che alle spalle ha oltre 150 presenze in Serie C e alcuni gettoni persino in Serie B. La sua esperienza nella categoria può essere un valore aggiunto attualmente sul mercato degli svincolati.



UN GIOVANE TALENTO CRESCIUTO A TRIGORIA
Niccolò Tofanari nel suo percorso calcistico ha militato in alcuni dei vivai più prestigiosi d'Italia, come Fiorentina e Roma. Crescere tra i viola e i giallorossi significa imparare dai migliori, e il terzino non ha fatto eccezione. La sua esperienza con l'Italia Under 19, con tre presenze all'attivo, testimonia il suo potenziale e la fiducia che i tecnici azzurri hanno riposto in lui. L'ultima tappa prima di approdare in prima squadra è stata poi al Nord in Piemonte, con la Primavera del Torino. Qui, arrivato a metà stagione dalla Roma, è sceso in campo 13 volte in campionato e 2 nei play off segnando anche una rete.



L'ESPERIENZA IN SERIE C: UN CURRICULUM DI RISPETTO
Perché un giocatore con oltre 150 presenze in Serie C è ancora svincolato? Questa è la domanda che molti appassionati di calcio si pongono. Tofanari ha vestito le maglie di diverse squadre, tra cui Rimini, Ancona, Pontedera, Gubbio, Fano e Matelica, accumulando esperienza e dimostrando la sua versatilità e affidabilità in campo. In particolare, il suo biennio al Rimini è stato caratterizzato da 50 presenze in campionato, un contributo significativo per un terzino. Nella stagione 2020-2021 ha avuto anche una breve parentesi con l'Ascoli, ai tempi in Serie B.



IL BIENNIO AL RIMINI: UN CAPITOLO IMPORTANTE
Il periodo trascorso al Rimini rappresenta un momento cruciale nella carriera di Tofanari. In due stagioni, il terzino fiorentino ha dimostrato di essere un pilastro della difesa biancorossa, contribuendo non solo in fase difensiva ma anche in quella offensiva, con alcuni assist che hanno fatto la differenza in momenti chiave delle partite. La sua altezza e la sua fisicità gli permettono di essere un elemento prezioso sia in fase di copertura che nei calci piazzati. Essere svincolato non è mai facile, soprattutto per un giocatore che ha dimostrato tanto in campo. Niccolò Tofanari si trova ora di fronte a una nuova sfida: trovare una squadra che creda nel suo talento e che possa offrirgli l'opportunità di mettersi nuovamente in gioco. Il mercato degli svincolati è un terreno insidioso, ma per un giocatore con le sue qualità, le opportunità non mancheranno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter