Cerca

Serie D

Il figlio d'arte del pupillo di Ancelotti e la squadra dei miracoli degli anni 2000, è un matrimonio che promette goduria

L'attaccante è pronto a fare la differenza nella corsa ai playoff del club che tenta di scalare di nuovo le categorie del calcio italiano

CHIEVO VERONA SERIE D - FILIPPO STRADA

CHIEVO VERONA SERIE D - Filippo Strada concluderà la stagione con il club presieduto da Sergio Pellissier

Chi è Filippo Strada e perché il suo arrivo al ChievoVerona sta generando tanto entusiasmo tra i tifosi gialloblù? La risposta è semplice: il giovane attaccante, nato nel 1997, è un vero e proprio jolly offensivo, capace di ricoprire con disinvoltura il ruolo di trequartista e seconda punta. Un giocatore che ha già dimostrato il suo valore in Serie D negli ultimi anni e che ora è pronto a fare il salto di qualità nella squadra veronese del tecnico Riccardo Allegretti, attualmente al 7° posto in classifica nel Girone B.  



UN CURRICULUM DI ESPERIENZE E GOL
Filippo Strada non è certo un nome nuovo per gli appassionati di calcio delle serie minori. Cresciuto calcisticamente nel vivaio del Brescia, ha compiuto tutta la trafila fino alla prima squadra, mostrando fin da subito un talento cristallino. Dopo l'esperienza in Serie C con Prato e Lucchese, Strada ha trovato la sua dimensione ideale in Serie D. È qui che ha lasciato il segno con l'Adrense (oggi Franciacorta), il Villafranca, il Sona e il Delta Porto Tolle, accumulando esperienza e, soprattutto, gol. La stagione 2022-2023 è stata una delle più brillanti della sua carriera, con la maglia del Montecchio Maggiore: 13 reti in 28 presenze, un bottino che parla da solo. Successivamente, il suo viaggio è proseguito con il Derthona e l'Adriese, prima di approdare al ChievoVerona, dove le aspettative sono alte.



UN LEGAME SPECIALE CON IL PASSATO
Dietro ogni grande calciatore c'è spesso una storia familiare che ne ha plasmato il carattere e la determinazione. Filippo Strada non fa eccezione. Suo padre, Pietro Strada, è stato un calciatore di alto livello, centrocampista offensivo dai piedi buoni, con il privilegio di essere allenato da Carlo Ancelotti alla Reggiana e al Parma (il tecnico lo volle espressamente in gialloblù nella stagione 1996-1997). «Mio padre è il mio primo sostenitore - ha confessato Filippo ai canali ufficiali del club clivense - mi ha sempre accompagnato nelle mie scelte, incoraggiandomi a sviluppare un pensiero autonomo. Dopo ogni partita, ci confrontiamo sulla mia prestazione». Questo legame speciale con il padre non solo ha influenzato il suo stile di gioco, ma ha anche instillato in lui una mentalità vincente, fondamentale per affrontare le sfide che lo attendono al ChievoVerona.



L'INCONTRO CON IL CHIEVOVERONA: UN NUOVO INIZIO
L'arrivo di Strada al ChievoVerona è stato accolto con entusiasmo non solo dai tifosi, ma anche dalla dirigenza. L'incontro con il presidente Sergio Pellissier è stato decisivo: «Le sue ambizioni sono emerse chiaramente e ho avuto subito un'ottima impressione» ha dichiarato Strada. La squadra veronese sta attraversando un momento particolarmente positivo, caratterizzato da una serie di risultati utili consecutivi. Un contesto ideale per un giocatore talentuoso desideroso di mettersi alla prova e contribuire al raggiungimento dei playoff. «Mi metto completamente a disposizione dell'allenatore Allegretti - la sua conclusione - il mio obiettivo è contribuire al raggiungimento dei playoff in queste ultime 11 partite della stagione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter