Cerca

Primavera 1

Un gol del bomber venuto dall'America per accendere un'intera stagione: Lazio, che goduria!

D'Agostini stende l'Atalanta, che dopo la gioia in Youth League torna a perdere in campionato

Lazio-Atalanta Primavera 1

LAZIO-ATALANTA PRIMAVERA 1 • Valerio Farcomeni e Alberto Manzoni

Chi l'avrebbe mai detto che una singola rete potesse accendere una stagione? Eppure, è proprio quello che è successo alla Lazio, che grazie al gol di D'Agostino ha ritrovato il sorriso e, soprattutto, la vittoria contro un'Atalanta in difficoltà. In un match che ha visto i biancocelesti imporsi per 1-0, la squadra di Bosi ha dimostrato che la corsa ai playoff è tutt'altro che un miraggio.

LA PARTITA: UN GOL CHE VALE ORO
La sfida tra Lazio e Atalanta si è subito accesa al 14', quando Balde ha orchestrato un'azione magistrale. Con un lancio preciso, ha trovato Milani sulla sinistra, il quale ha servito un cross basso sul primo palo. Qui, come un falco in picchiata, D'Agostino ha sfruttato un buco di Ramaj per insaccare il pallone in rete. Un gol che non solo ha portato in vantaggio la Lazio, ma ha anche segnato il ritmo della partita. L'Atalanta, dal canto suo, non è rimasta a guardare. Al 37', Manzoni ha messo in scena una giocata da manuale, liberandosi in area e calciando con potenza. Renzetti ha risposto presente, respingendo il tiro, ma Bonanomi, sulla ribattuta, ha mancato il bersaglio. Un'occasione sprecata che ha lasciato l'amaro in bocca ai tifosi bergamaschi.



UN SECONDO TEMPO DI FUOCO
Il secondo tempo si è aperto con un'altra azione pericolosa orchestrata da Balde, che ha seminato il panico nella difesa atalantina. Ha servito un assist perfetto per D'Agostini, il quale ha tentato di raddoppiare con un tiro incrociato. Ma Zanchi, con un intervento da manuale, ha negato la gioia del gol al giovane attaccante biancoceleste. L'Atalanta ha cercato disperatamente di rimettere in piedi la partita. Arrigoni ha provato di testa, mentre Damiano e Fiogbe hanno tentato di scardinare la difesa laziale con la loro velocità e tecnica. Simonetto, con una conclusione da fuori area, ha sfiorato il pareggio, ma la difesa della Lazio ha resistito con tenacia, mantenendo il vantaggio fino al fischio finale.

LAZIO: IL SOGNO PLAYOFF CONTINUA
Con questa vittoria, la Lazio interrompe una striscia negativa di tre partite senza successi e rilancia le proprie ambizioni playoff. Il gol di D'Agostino non è solo una rete decisiva, ma anche un simbolo di rinascita per una squadra che vuole continuare a sognare in grande. La determinazione e la compattezza dimostrate sul campo sono un segnale chiaro: la Lazio è pronta a lottare fino all'ultimo respiro (CLICCA QUI per vedere la classifica).



ATALANTA: UNA SALVEZZA DA CONQUISTARE
Per l'Atalanta, invece, la sconfitta rappresenta un ulteriore passo falso in una stagione altalenante. Dopo la vittoria contro l'Udinese, la squadra di Bosi sembrava aver trovato un po' di ossigeno, ma la sconfitta contro la Lazio riporta i bergamaschi con i piedi per terra. La salvezza rimane l'obiettivo primario, e sarà fondamentale ritrovare la solidità difensiva e la concretezza sotto porta per evitare di complicare ulteriormente la corsa verso la permanenza in categoria.

IL TABELLINO
LAZIO-ATALANTA 1-0
RETI: 14' D'Agostini (L).
LAZIO (3-5-2): Renzetti 6.5, Zazza 6.5, Bordon R. 6.5, Bordoni 6.5, Serra 6 (32' st Cuzzarella sv), Munoz 6.5, Nazzaro 6.5, Farcomeni 6.5 (43' st Gatto sv), Milani 7 (23' st Karsenty 6), Balde 7 (32' st Gelli sv), D'Agostini 7 (43' st Marinaj sv). A disp. Bosi, Cipriani, Petta, Scuto, Battisti, Ciucci. All. Pirozzi 6.5.
ATALANTA (3-4-1-2): Zanchi 6.5, Gobbo 6, Ramaj 5, Armstrong 5.5 (22' st Arrigoni 6.5), Idele 5.5 (22' st Damiano 6.5), Steffanoni 6, Manzoni 7, Simonetto 6.5, Bonanomi 6 (22' st Bonsignori Goggi 6), Baldo 6 (32' st Capac sv), Camara 5.5 (1' st Fiogbe 6). A disp. Bugli, Ghezzi, Mensah, Gariani, Tavanti, Bilac. All. Bosi 5.5.
ARBITRO: Liotta di Castellammare di Stabia 6.5.
ASSISTENTI: Gigliotti di Lamezia Terme e Mallimaci di Reggio Calabria.
AMMONITI: Bordon R. (L), Farcomeni (L), Ramaj (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter