Under 14 Pro
16 Febbraio 2025
Under 14 Pro • Riccardo Martellini, autore di una doppietta favolosa contro il Novara, attaccante granata classe 2011. Torino-Novara 11-1 (Foto Cassarà).
C'è poco da aggiungere, è il risultato a parlare da solo. Undici gol, tra cui una tripletta e due doppiette. Il Torino stravince contro un Novara sfortunato sì, ma poco arrembante. Sfortunati per via dei due infortuni subiti nel giro dei primi 15' e, di conseguenza, la concentrazione. Nonostante un lieve accenno di reazione, i novaresi non riescono ad evitare la baraonda, mentre il Toro sorride dopo il derby perso all'ultimo secondo di settimana scorsa contro la Juventus.
La salita comincia ad essere già ripida dopo appena 5 minuti per il Novara quando, in uno scontro tra Salvatore e Sufaj sugli sviluppi di un calcio di punizione, ad avere la peggio è il centrale biancoblù, costretto poi a lasciare anzitempo il terreno di gioco. E non sarà l'unico cambio del primo tempo. I novaresi comunque - almeno per i primi minuti - cercano di creare qualcosa, ma quello che manca è l'ultimo passaggio, non una banalità. Invece, il Torino bussa e ribussa dalle parti di Basile: suona il campanello Bitto servito al centro dell'area da Rey al 9' ma, a tu per tu con il portiere, calcia diritto dritto sui guantoni; poi è Tozzo qualche istante più tardi a cercare una cavalcata personale, che non trova fortune. Chi trova fortune, anzi, un tesoro, è proprio Rey al 12', che finalmente entra in porta e sblocca la gara. Tutto nasce da una grande azione corale del Toro che, con quattro passaggi, da Sufaj all'attacco, arriva al gol: Tozzo protegge sulla linea del centrocampo, si orienta e apre a sinistra verso Martellini, che cavalca sulla fascia, arriva in area e serve un cioccolatino al 7, a cui basta spingere in rete. Lo avevamo accennato, il Novara è costretto a spendere un altro slot per le sostituzioni: a causa di un duro contrasto anche Chiapparini è costretto ad uscire. Un duro colpo mentale per i novaresi, i quali soffrono enormemente le ripartenze del Toro. Come quella al 19': Tozzo appoggia per Rey che ha tra i piedi un rigore in movimento, in extremis Basile salva sì, ma solo per un attimo, perché sulla ribattuta Martellini insacca con la porta mezza sguarnita; Dridi cerca di salvare in scivolata, però non basta. È un gol che dà il via alla goleada del Torino, continuano la festa Rey e Bitto, trovando due centri nel giro di un minuto: prima ci pensa Rey, che sfrutta il lancio in profondità perfetto di Martellini e con un diagonale di destro perfetto non lascia scampo a Basile; poi, Rey si trasforma in assist man, questa volta per Bitto che con un tocco dolce batte il portiere. Altro giro, altra corsa: come prima, nel giro di pochi secondi il Torino allunga il vantaggio: al 33' con un grande coast to coast di Cacucciolo, che con il destro la indirizza lentamente e precisamente nell'angolino basso, e al 34' Tozzo, che si prende pure la briga di scartare il portiere. È un Novara in alto mare, che deve ben presto ritrovare la bussola per non peggiorare ulteriormente il passivo.
L'approccio nella ripresa da parte del Novara è ammirabile: nonostante sia sotto di sei gol, non rinuncia nel ricercare qualche proposta di gioco, mentre il Toro rientra con lo stesso 11 titolare, a dimostrazione della concentrazione richiesta da Altieri. Poco cambia, i Torelli trovano il settebello al 9': defilato sulla destra Tozzo trova il taglio perfetto di Martellini, che sbuca alle spalle di tutti e buca. Il 7-0 permette ai granata di giocare con testa e gambe più leggere, senza forzare le giocate. E il Novara prova almeno a trovare il gol della bandiera, che viene sfiorato da Ouriques e Paglino sulla ribattuta al 16', ma il Torino si salva con il fuori. Si placano i ritmi e l'intensità, comincia anche la girandola di cambi per far rifiatare qualche elemento. Tra i cambi del Torino spicca il nome di Aramini, che al 25' regala un assist favoloso a Tozzo con una mezza veronica; dal dischetto il 9 non sbaglia. Non sbaglia nemmeno al 28', quando vede il neo entrato tra i pali del Novara Grassi lontanissimo dalla porta, e con un pallonetto dalla metà campo trova la sua tripletta. È stato un lampo, un fulmine la rete trovata dal Novara. Un gol che ha sorpreso un po' tutti, da calcio di punizione dal limite dell'area: il Toro è distratto, nessuno chiede la distanza e Dridi trova un centro che cambia poco, ma dà tanto in termini di testa. Il conto delle reti arrivano a 11 per il Torino: prima quella di Caddeo (33'), che sfrutta la ribattuta dopo il palo colpito da Aramin e l'ultimo in chiusura da parte di Caggiana, in solitaria a tu per tu con il portiere, che apre il destro e piazza.
Non c'è storia sul campo del Cit: trasferta amara per il Novara, anche sfortunato per via dei due infortuni iniziali; dal canto suo, il Toro assedia e non lascia le briciole. Negli unidici gol ci sono due triplette e una doppietta, tra i tanti. È una domenica di festa, settimana prossima il Toro affronterà un altro derby piemontese, quello contro la Pro Vercelli, mentre i novaresi saranno impegnati in casa contro il Como.
TORINO-NOVARA 11-1
RETI (9-0, 9-1, 11-1): 12' Rey (T), 19' Martellini (T), 31' Rey (T), 32' Bitto (T), 33' Cacucciolo (T), 34' Tozzo (T), 9' st Martellini (T), 25' st Tozzo (T), 28' st Tozzo (T), 31' st Dridi (N), 33' st Caddeo (T), 35' st Caggiano (T).
TORINO (4-4-1-1): Sufaj 7, Danieli 7 (23' st Tamburro 6.5), Altieri 7 (26' st Alliu 6.5), Salsa 7 (8' st De Luca 6.5), Cacucciolo 7.5, Gaido 7 (8' st Battagliotti 6.5), Rey 8 (15' st Caggiano 7.5), Gallo 7, Tozzo 9, Bitto 8 (15' st Aramini Bryan 6.5), Martellini 8.5 (23' st Caddeo 7). A disp. Scaffeo, Reitano. All. Altieri 7.5.
NOVARA (3-4-2-1): Basile Pier 6 (20' st Grassi 6), Stangalini 6, Dridi 7, Chiapparini 6 (15' Paglino 6.5), Salvatore sv (6' Llukay 6), Maisano 6, Cariotti 6 (34' st Simonti sv), Nicoli 6, Buonaguro Sabato 6.5, Ouriques 6, Cigna 6 (8' st Bottone 6). A disp. Calzati. All. Brizzi 5.5.
ARBITRO: Baldissera di Collegno 6.5.
AMMONITI: Aramini Bryan (T), Stangalini (N), Dridi (N).
NOTE: Calci d'angolo 2-0 a favore del Torino.