Cerca

Under 17 A-B

I granata non si fermano più, ne fanno quattro in scioltezza allo Spezia e volano momentaneamente al secondo posto

Decimo risultato utile di fila per il Toro: succede quasi tutto nel primo tempo, apre e chiude la doppietta Penkov, pareggia Ceccolini, poi i Torelli dilagano

I granata ne fanno quattro in scioltezza allo Spezia e volano momentaneamente al secondo posto

Under 17 A-B • Borislav Penkov, il bulgaro ha segnato la doppietta che ha aperto e chiuso la gara contro lo Spezia ad Orbassano. Torino-Spezia 4-1 (Foto Cassarà)

Vittoria di forza e decisione quella dei Granata di Fabio Rebuffi. Vittoria ipotecata già nel primo tempo grazie alle reti di Penkov (che sblocca la gara) Falasca e Bonacina. Nella ripresa i padroni di casa gestiscono offensivamente il possesso sfiorando più volte la quarta rete. Rete del più tre che arriva con la doppietta di Penkov che chiude definitivamente il match. Toro che torna a vincere dopo il pareggio per 3-3 contro la Reggiana, secondo posto momentaneo in classifica aspettando il Genoa in casa del Parma domani.

LA PARTITA

Penkov la apre, Ceccolini la riprende ma il Toro dilaga

Tutto pronto sul campo Valentino Mazzola di Orbassano per la diciannovesima giornata del campionato nazionale Under 17 A-B. I padroni di casa Granata ospitano i Liguri dello Spezia. Granata terzi in classifica alla ricerca di punti pesanti per rimanere attaccati al secondo posto e chissà riuscire a prenderlo. Oggi i tre punti sono fondamentali dopo il pareggio della scorsa settimana contro la Reggiana. Spezia che invece cerca di risalire la classifica e ti mantenere il trend che li vede arrivare dalla buona vittoria per 1-0 sul Parma. 

Pronti via, la gara parte subito a ritmi alti, pressing offensivo e pochi spazi. Il Toro scende in campo con un collaudato 4-1-4-1 che va a portare ben 5 giocatori Granata in fase offensiva con Molon a fare da perno difensivo del centrocampo per dare equilibrio. Ballanti e Penkov come mezze ali pronti ad inserirsi alle spalle di Falasca unica punta. Spezia che opta per un più difensivo 4-3-2-1 per fare densità in mezzo al campo e ripartire in contropiede. 

Come detto, la gara parte subito forte, dopo appena 4’ lo Spezia si fa pericoloso da angolo. Palla in mezzo che viene respinta dalla difesa Torinese, fuori area però il pallone arriva a Mazzanti che lo ributta in area, per poco il 2 spezzino per poco non sorprende Cereser che con un colpo di reni mette in angolo. Dal successivo calcio dalla bandierina è Ghetti a far venire i brividi ai Granata, infatti il centrocampista ospite anticipa la difesa e di pancia impatta verso il primo palo, Cereser attento blocca in due tempi. Padroni di casa che fanno la gara ma subiscono e non poco sui calci piazzati dove lo Spezia sa muoversi bene e sa sfruttare la sua fisicità. Nel momento migliore per gli ospiti però arriva la rete del vantaggio Granata, alla prima vera discesa offensiva. Penkov va via sulla destra tenta il dribbling in area ma guadagna solo calcio d’angolo. Dalla bandierina va Bonacina che scodella in mezzo all’area alla perfezione per lo stesso Penkov che svetta altissimo ed impatta con forza la sfera che sbatte sul palo e finisce in rete per l’1-0 Toro all’11’! Difesa spezzina che si dimentica del 7 Granata che da due passi non sbaglia. Il gol da fiducia ai padroni di casa che riprendono a giocare controllando la gara in cerca del doppio vantaggio. Spezia che subisce nei minuti successivi il pressing offensivo avversario. Al 18’ però gli ospiti si rifanno vedere dalle parti di Cereser e stavolta puniscono. Punizione al limite defilata sulla destra, sul pallone va Del Sante, il diez spezzino calcia forte e teso sul primo palo, dove sbuca Ceccolini che tocca quanto basta per mettere fuori causa Cereser e fa 1-1! Dormita della difesa Granata che si dimentica del puntero avversario. Il gol però scatena le ire Granata. Passano letteralmente due minuti e i padroni di casa tornano in vantaggio. Palla che viaggia sulla sinistra per Bonacina, il diez va in verticale premiando lo scatto di Falasca, l’attaccante Granata entra in area, sterza sul destro saltando un avversario con un tunnel (fantastico) e calcia forte e teso sul primo palo, Marchetto non può nulla e il Toro torna in vantaggio. 2-1 grazie ad un gol bellissimo del numero 9 Granata Falasca. Il vantaggio Toro porta i padroni di casa a gestire con pazienza ed intelligenza il pallone per non sprecare il vantaggio come pochi minuti prima. Lo Spezia invece aumenta il ritmo e cerca di pressare più alto per mettere in difficoltà la retroguardia Torinese. Da sottolineare la freddezza e la bravura nella gestione del pallone da parte di Molon e Ballanti a centrocampo. Personalità vera e ottima visione per i due ragazzi Granata. La gara va via liscia senza troppe interruzioni, lo Spezia avanza sfruttando le fasce ma senza riuscire a creare occasioni potenziali. Il Toro riparte e quando lo fa lo fa alla grande e sfiora con Bonacina il terzo gol, il diez però a tu per tu con Marchetto calcia addosso all’estremo difensore che tiene in vita i suoi. Azione che nasce dalla destra grazie all’ottimo lancio di Ballanti per Odendo in profondità al 27’. Bonacina si fa perdonare pochi minuti dopo, al 31’, il diez riceve largo a sinistra, punta l’area, sterza sul destro, salta uno, due difensori e calcia a giro, forte e rasoterra sul secondo palo, palla che sibila vicino al palo e si insacca per il 3-1 Toro! Colpo da biliardo di Bonacina che mette al sicuro il risultato. Primo tempo che si conclude sul 3-1 per il Torino. 

Gestione Toro 

Seconda frazione che riparte con gli ospiti che cambiano ben quattro elementi per dare la scossa alla squadra e provare a recuperare. Granata che invece optano per una sola sostituzione. Fuori Molon, Ballanti scala come centrocampista difensivo e il neo entrato Lebrino diventa mezz’ala destra. I cambi però non cambiano la sostanza della gara. Il Toro fa la partita, gestisce, palleggia e si diverte. Lo Spezia pressa con compattezza ma la qualità  Granata elude spesso la pressione bianconera. Al 22’ Penkov chiude la questione siglando il 4-1 e la sua personale doppietta. Gol bello al volo di sinistro. Il quarto gol lo Spezia sostanzialmente getta la spugna anche se senza mollare il colpo. I ragazzi Liguri comunque con orgoglio e determinazione continuano ad attaccare ma senza creare pericoli a Cereser. Da sottolineare nel finale l’espulsione diretta per Odende, l’11 Granata colpisce al volto volontariamente un avversario ( a palla lontana) e viene mandato sotto la doccia dell’arbitro. Brutto gesto e oltretutto non necessario data la quasi vittoria per 4-1. Finisce qua! Vince e convince il Toro. Vittoria meritata per i Granata di Fabio Rebuffi. Gara sostanzialmente comandata a larghissimi tratti. Tre punti importanti che portano i Torinesi secondi aspettando il posticipo di domani del Genoa in casa del Parma. Sconfitta dolorosa per i Liguri che dovranno ripartire subito dalla prossima se vogliono accorciare la classifica. 


IL TABELLINO

TORINO-SPEZIA 4-1
RETI (1-0, 1-1, 4-1): 11' Penkov (T), 18' Ceccolini (S), 20' Falasca (T), 30' Bonacina (T), 22' st Penkov (T).
TORINO (4-1-4-1): Cereser 6.5, Cekrezi 7 (24' st Bianchi 6), Gori G. 6.5, Molon 6.5 (1' st Lebrino 6.5), Cantarella 6.5 (41' st Re sv), Carrascosa 6.5 (41' st Viani sv), Penkov 7.5 (24' st Reynheim 6), Ballanti 7.5, Falasca 7 (24' st Moretti 6), Bonacina 7.5 (16' st Luongo 6.5), Odendo 5.5. A disp. Martena. All. Rebuffi.
SPEZIA (4-3-2-1): Marchetto 6.5, Mazzanti 6, Fiocchi 6 (1' st Sartori G. 6), Ghetti 5.5, Ditillo 5.5 (35' st Bruni sv), Schembre 5.5, Bastianelli 6 (1' st Ricci 6), Longhi 5.5 (1' st Vannucci 5.5), Ceccolini 6.5 (1' st Climi 5.5), Del Sante 7, Amato 5.5 (22' st Manduca 5.5). A disp. Lleshi L., Rapallini. All. Alessi 6.
ARBITRO: Catapano di Torino .
COLLABORATORI: De Giulio di Nichelino e Lo Chiatto di Nichelino.
AMMONITI: Molon (T), 22' st Vannucci (S).
ESPULSI: Odendo (T).


LE PAGELLE

TORINO

Cereser 6.5 Partita ottima per lui oggi, bene in tutte le situazioni in cui è chiamato in causa. Sicurezza.

Cekrezi 7 Gara da vero leader quella del capitano. Tiene alta la tensione della squadra, si sovrappone spesso e porta anche palla con qualità. Personalità. 

29’st Bianchi 6 Entra sul 4-1 per i suoi. Entra bene con voglia e determinazione. Bravo nel seguire sempre l’avversario. 

Gori 6.5 Intesa totale con Cekrezi, se uno sale l’altro rimane basso per dare equilibrio. Lui difende molto bene sugli attacchi di Amato e lo contiene alla grande. Inoltre offensivamente si fa spesso vedere. 

Molon 6.5 Si vede poco, ma senza lui la squadra non potrebbe essere così offensiva. È il Casemiro del toto Under 17, tiene l’equilibrio, gestisce palla con qualità ripulisce tanti palloni che sarebbero persi e ne recupera altrettanti. Fondamentale. 

1’st Lebrino 6.5 Gioca 45’ di ottimo calcio. Attacca con convinzione e va al tiro un paio di volte senza gloria. Ottimo atteggiamento. 

Cantarella 6.5 Unica pecca della difesa, il gol preso per essersi dimenticati Ceccolini in area. In questa gara, è un errore che passa inosservato data la vittoria, ma i dettagli vanno limati se si vuole puntare in alto. 42’st Re sv

Carrascosa 6.5 Il gol preso è di sua responsabilità, lui si perde Ceccolini in area. La sua gara però non è solo questo, anzi, distrazione a parte è un muro, alto, grosso e fisico, con piedi educati. Spesso non le manda a dire e spazza senza complimenti, quando invece può, parte palla al piede e mette in crisi la difesa avversaria. 42’st Viani sv

Penkov 7.5 Doppietta che apre e chiude il match. Gara ottima, sia offensivamente che difensivamente. Sempre nel centro dell’azione. Partita ottima. 

29’st  Reynehim 6 Entra sul 4-1 per i suoi. Entra con voglia e lotta su ogni pallone che gli capita. 

Ballanti 7.5 Che giocatore sontuoso. Visione di gioco impressionante, piedi educati e precisi, talento e freddezza tutti concentrati in lui. Si inserisce sempre con i tempi giusti e regala dei cioccolatini deliziosi ai compagni. 

Falasca 7 Il 2-1 è tutta opera sua. Un gol pazzesco. Tunnel al difensore e bomba sul primo palo, quasi come Elmas contro il Bologna. Solo che oggi il Toro ha vinto. 

29’st Moretti 6 Entra con voglia e convinzione. Aiuta a gestire senza apprensione. 

Bonacina 7.5 Inventa calcio, serve assist e si permette anche di mangiarsi un gol. Si fa perdonare però con una rete sublime degna del suo talento. Giocatore molto talentuoso che gioca per la squadra. 

16’st Luongo 6.5 Entra con una voglia matta. Si destreggia con talento e freddezza. Dribbla e fa impazzire mezza difesa. Si diverte a giocare e si vede. 

Odendo 5.5 Oggi la sua gara è stata ottima. Corsa dribbling visione, ha tutto, ma nel finale da una manata ad un avversario in pieno volto a palla lontana, gesto brutto e non necessario data la quasi vittoria per 4-1. Rosso diretto che gli farà saltare sicuramente la prossima. 

All.Fabio Rebuffi 7.5 La vittoria oggi non è mai stat in discussione. I ragazzi hanno giocato alla perfezione, si trovano a memoria, si aiutano e sono squadra vera. 


SPEZIA


Marchetto 6.5 Suoi gol non può nulla anzi, ne salva almeno altri due. Lui ci crede fino alla fine e incita sempre i compagni. 

Mazzanti 6 Alterna ottimi momenti a situazioni di sofferenza. Oggi difficile da decifrare. 

Fiocchi 6 Offensivamente da l’anima e si fa sempre vedere per allargare il gioco. Difensivamente soffre e tanto la percussioni di Odendo. 1’st Sartori 6 Difficile entrare sul 3-1 per gli avversari ma lui ci mette tutto se stesso. Odendo però lo fa impazzire. 

Ghetti 5.5 Si rende pericoloso su angolo nel primo tempo, poi inizia a subire il pressing del Torino e spesso perde palla. 

Ditillo 5.5 Oggi per lui è quasi un incubo. Si prende tunnel e gol da Falasca e subisce per tutta la gara i dribbling avversari. 35’st Bruni sv

Schembre 5.5 Anche per lui gara molto complicata. Spesso viene stretto dal pressing avversario e va in sofferenza. 

Bastianelli 6 Toppo poco presente davanti, dove manca la sua qualità. Bene dietro a coprire ma serviva di più in attacco. 1’st Ricci 6 Aiuta prevalentemente a difendere e in avanti si vede pochissimo. 

Longhi 5.5 Il centrocampo Torinista non lo fa respirare. Perde tanti palloni e va in affanno. 

1’st Vannucci 5.5 Anche per lui gara da dimenticare. Tocca pochi palloni e viene sempre pressato da almeno due avversari. 

Ceccolini 6.5 Segna il gol del momentaneo pari. Lotta bene per tutto il tempo che è in campo. 

1’st Climi 5.5 Vede pochi palloni e li gestisce anche male. Non la sua giornata. 

Del Sante 7 Il Migliore a mani basse dei suoi. Si destreggia bene in dribbling e crea per i compagni che non sfruttano. 

Amato 5.5 Si vede poco, soffre il raddoppio e perde troppi palloni davanti. 

28’st Heinzen Manduca 5.5 Torna a ricalcare i campi piemontesi dopo il trasferimento dal Chisola allo Spezia ma lo fa in maniera non determinante. Pochi palloni a disposizione e difesa ben messa in campo gli fanno la vita difficile. 

All.David Alessi  6 Reazione al gol preso ottima, poi la debacle. Ottima la voglia di giocare fino alla fine meno la fase difensiva della squadra che oggi ha dato prova di alcune lacune da colmare se vogliono accorciare la classifica. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter