Cosa serve per risorgere dalle ceneri e tornare a volare? Per il Milan, la risposta sembra essere un mix di giovani promesse, determinazione e un pizzico di magia calcistica. I rossoneri, ancora in lotta per uscire dalle sabbie mobili della bassa classifica, hanno messo a segno un'altra vittoria fondamentale, superando il Bologna con un secco 2-0. Dopo il successo contro il Cagliari, il Diavolo sembra aver ritrovato finalmente il passo giusto.
IL RISVEGLIO DEL DIAVOLO: DI SIENA APRE LE DANZE
La partita contro il Bologna si è aperta con un lampo di genio che ha fatto sobbalzare i tifosi rossoneri. È Di Siena a rompere l'equilibrio, sfruttando una punizione calciata con maestria da un compagno. La palla, indirizzata con precisione chirurgica, arriva a Di Siena che, come un predatore in agguato, non sbaglia e porta in vantaggio il Milan. Un gol che non solo ha acceso il Diavolo, ma ha anche dato il via a una prestazione collettiva di grande spessore.
PITTARELLA, IL GUARDIANO DELLA PORTA Se il
Milan ha potuto mantenere il vantaggio, gran parte del merito va a
Pittarella, il giovane portiere che sta diventando una vera e propria colonna portante della squadra. Il suo intervento su
Tsioungaris, un colpo di testa ravvicinato che sembrava destinato a finire in rete, è stato un capolavoro di riflessi e tempismo. Ma non è finita qui:
Pittarella si è ripetuto con un'altra parata decisiva su
Vorobiei, dimostrando una maturità e una sicurezza che vanno ben oltre la sua età. Non è un caso che quest'anno abbia già collezionato diverse presenze in
Youth League e sia stato più volte convocato con il
Milan Futuro in Serie C. La sua prestazione è stata, senza dubbio, una delle chiavi del successo rossonero.
IL SIGILLO DI DOTTA: IL MILAN CHIUDE I CONTI Nel finale, quando il
Bologna tentava il tutto per tutto per raddrizzare la partita, è arrivato il colpo del ko.
Del Forno lancia lungo,
Cappelletti scambia con un compagno sulla destra e, con un'azione degna di un manuale di calcio, arriva sul fondo. La palla, come telecomandata, giunge a
Dotta che, con un destro chirurgico, insacca il 2-0. Un gol che non solo ha chiuso i conti, ma ha anche messo in mostra la capacità del
Milan di colpire in
contropiede, sfruttando al meglio le occasioni create.
IL TABELLINO
BOLOGNA-MILAN 0-2
RETI: 33' Di Siena (M), 37' st Dotta (M).
BOLOGNA (4-2-3-1): Franceschelli 5.5, Barbaro G. 5.5, Dimitrisin 6 (28' st Fiaschi sv), Nordvall 5.5 (1' st Di Costanzo 6), Vassallo 6, Tsioungaris 7, Mazzetti 6, Zonta 5.5 (12' st Vorobiei 6.5), Sadiku 6, Armanini 6.5 (37' st Urbanski sv), Castaldo 5.5 (12' st Castillo 6). A disp. Negrobar, Toroc, Colasanto. All. Della Rocca 5.5.
MILAN (3-4-2-1): Pittarella 7.5, Cappelletti 7, Tartaglia 6.5, Farioli 6.5, Del Forno 6.5, Valeri 6.5, Di Siena 7 (41' st Viana Seedorf sv), Perin 6.5, Perina 7 (33' st Melchionda sv), Dotta 7.5, Batistini 6.5 (33' st Geroli sv). A disp. Doneda, Ceriani, Cissè, Angelè, Domnitei, Valenta. All. Visconti 7.
ARBITRO: Rashed di Imola 6.
ASSISTENTI: Giuliani di Barcellona Pozzo di Gotto e Pelotti di Bologna.
AMMONITI: 8' Tsioungaris (B), 34' Del Forno (M), 18' st Cappelletti (M).