Under 15 Serie C
16 Febbraio 2025
UNDER 15 Serie C ALBINOLEFFE - L'autore della doppietta Lorenzo Zanoli
Qualità, mentalità, corsa, agonismo. Tutte caratteristiche che non è particolarmente sorprendente trovare negli scontri al vertice, e che oggi cavalcano l'onda in tutti i giocatori in campo. Ciò che fa davvero la differenza però nel match tra Renate e Albinoleffe, è forse il cuore. Quello che non ti permette di mollare anche se sei sotto di due reti a meno di un quarto d'ora dall'inizio. Quello che ti fa compattare e giocare da squadra a testa alta e denti stretti. Quello che ti consente di segnare una, due e infine tre reti, e sconfiggere 2-3 una squadra che dall'inizio del campionato aveva perso solamente una volta. L'Albinoleffe oggi è questo e molto, moltissimo altro. Il Renate, dal canto suo, porta in campo tutte le sue indiscutibili doti e dopo un inizio scoppiettante si fa riprendere e infine superare. Nonostante la sconfitta sia forse un risultato un po' troppo severo se si guarda alla prestazione in campo però, la pena lo è, severa, più che mai: il Lecco vince e sorpassa le Pantere, l'Albinoleffe si conquista invece tre punti d'oro e continua il suo inseguimento.
Un primo tempo infuocato, quello tra Renate e Albinoleffe, che non fa aspettare nemmeno 5 minuti per iniziare a regalare emozioni. Al 4' infatti Barbieri tenta uno stupendo tiro dal limite dell'area e riesce a insaccarla nell'angolino, siglando l'1-0. L'Albinoleffe accusa il colpo ed entra in una fase di sonnolenza, di cui il Renate non si fa problemi ad approfittare. La rete del 2-0 arriverà al 12', pochi secondi dopo un errore clamoroso di Zanoli davanti alla porta. Barbiero rimette in gioco, la palla arriva tra le grinfie di Genghini, che salta tutti gli uomini che ha davanti a sé e tira sul secondo palo: 2-0. L'orgoglio scosso dell'Albinoleffe a questo punto inizia a farsi sentire, e dopo una serie di occasioni pericolose, si concretizza al 32'. Zanoli riceve palla al limite dell'area di rigore, ha tutto il tempo di controllare e poi di tirare a giro: palla nell'angolino destro e 2-1. La prima frazione si conclude con un'altra occasione degli ospiti: Attardo scende sulla fascia e tenta il tiro, ma Barbiero ci mette i guantoni e mantiene salda la speranza del Renate.
Se tanto era successo nella prima frazione, la ripresa del match regala ancor più emozioni. Il primo squillo dell'Albinoleffe arriva all'11', quando Zanoli riceve palla e controlla in mezzo a due riuscendo infine a tirare, ma è messo a tacere da un miracolo del portiere avversario. Gli ospiti però ci sono, e dimostrano di non voler accettare la sconfitta, perché solamente tre minuti dopo arriva la rete che porta al pareggio. Al 14' la palla arriva in mezzo all'area da una rimessa laterale e, dopo una serie di rimpalli, Attardo riesce a metterci il piede quel tanto che basta per mandare il pallone in rete: 2-2. Al 20', ecco che Zanoli conclude ciò che aveva iniziato: un errore su rimessa dal fondo di Barbiero porta infatti l'Albinoleffe a finalizzare una clamorosa rimonta. Il numero 9 rimasto in agguato ci mette lo zampino e segna il 2-3, con tanto di doppietta personale. Nel finale l'orgoglio scosso del Renate chiama e si fa sentire con una serie di occasionissime. Al 25' ci prova Ottoboni ma è messo a tacere da Perna, al 29' il culmine della concitazione: Barbieri tira e prende in pieno la traversa. Il triplice fischio suggella una partita spettacolare tra due squadre che continueranno ancora per molto a far parlare di loro.
RENATE - ALBINOLEFFE 2-3
RETI: 4’ Barbieri (R), 12’ Genghini (R), 32’ Zanoli (A), 14’ st Attardo (A), 20’ st Zanoli (A)
RENATE (4-3-3): Barbiero 6, Arena 6.5, Regina 6.5 (1’ st Ruse 6.5), Simonini 6.5 (33’ st Lillia sv), Vitali 6.5 (14’ st Akin 6), Rosa 7, Gallio 6.5 (1’ st Galbiati 6), Barbieri 7, Mahmoud 6, Ottoboni 6.5, Genghini 7 (25’ st Mazza sv). A disp. Intini, Vella, Marazzi, Ligu. All. Tettamanti 7
ALBINOLEFFE (3-4-3): Perna 7, Pagani 7, Bassani sv (21’ Pecis 6.5) Murari 6.5, Di Lascio 6.5, Braguti 7 (33’ st Larghi sv), Skandaj 7 (15’ st Rroci 6.5), Crivellente 7, Zanoli 8.5, Costa 7.5, Attardo 8 (33’ st Lupini sv). A disp. Facchinetti, Vernile, Oppedisano, Bonfanti, Belotti. All. Caccia.8
ARBITRO: Cortolezzis di Milano 6.5
ASSISTENTI: Pisapia e Cocciolo di Milano 6.5
AMMONITI: Pecis (A)
RENATE
Barbiero 6 Oggi dà spettaccolo con una serie di parate pazzesche, anche con i piedi, che fermano temporaneamente i sogni avversari. Il suo voto sarebbe stato tra i più alti, ma non può non tenere conto della distrazione fatale che porta alla rete del 2-2 e accende poi più che mai le speranze dell'Albinoleffe.
Arena 6.5 Con la sua pagella si partirà dalla fine, e precisamente dal 34', quando seda un contropiede micidiale dell'Albinoleffe grazie a un intervento magistrale, e sventa la rete del poker. Per lui, come per molti dei suoi, il risultato non è specchio dell'ottima prestazione.
Regina 6.5 Al 5' della prima frazione una chiusura provvidenziale su tiro di Zanoli: difficile non pensare che se non avesse avuto quella prontezza la palla non sarebbe entrata in porta. Conduce in generale una buona fase difensiva e tiene a bada gli attaccanti avversari, a cui lascia pochi spazi di movimento.
1' st Ruse 6.5 Nella sua pagella i suoi duelli spettacolari con Braguti, pieni di intensità e agonismo, e il cui vincitore non è mai scontato. In difesa è bravo a non prendersi rischi a fare spesso la giusta scelta, anche se anche lui poco può contro gli ultimi minuti di fuoco.
Simonini 6.5 Alla metà della prima frazione ci prova con un tiro in porta potente e clamoroso a metà tra tre quarti e centro campo: il pallone esce davvero di poco. Prezioso il suo contributo per legare i comparti al centro del campo. (33’ st Lillia sv)
Vitali Sempre bravo a intercettare il pallone grazie alle sue ottime letture di gioco; finche rimane in campo l'Albinoleffe fatica e il merito ovviamente è anche suo.
13' st Akin 6 Il suo ingresso non è dei più fortunati, dato che la rete del pareggio avversario arriva pochi secondi dopo: proprio in quella mischia prova a metterci del suo, ma può poco, e infine è anche sfavorito dai rimbalzi del pallone. Ottima fisicità che lo facilita della presa di posizione.
Rosa 7 Tra i migliori dei suoi. Bravo a dare manforte alla fase di costruzione del Renate, come nel caso della bella imbucata per il compagno Mahmoud dal centro campo all'11', che per poco non porta al 2-0. Grande sicurezza nella gestione del pallone, sulle mercature sempre attento e ottimi gli anticipi.
Gallio 6.5 Ottimo inizio, bel tocco palla, ruolo importante nelle molte azioni d'attacco del primo tempo del Renate. Lascia poi il campo all'inizio della ripresa.
1' st Galbiati 6 Oggi non riesce a creare molto di concreto nonostante il gioco di qualità che sempre lo contraddistingue. Fatica a trovare spazi ma è comunque sempre bravo a metterci lo zampino.
Barbieri 7 Sblocca il match al 4' del primo tempo trovando una rete meravigliosa: quasi dispiace che sia stata vana a livello di punti. Ci prova imperterrito fino alla fine e prende addirittura una traversa a 10 minuti dalla fine.
Mahmoud 6 Bravo a trovare spazi anche quando sembrano non esserci: ragiona e riesce spesso a trovare una giocata intelligente che permetta lo sviluppo dell'azione. Nonostante questo però oggi non riesce a rivelarsi concreto.
Ottoboni 6.5 Il bomber del Renate oggi non riesce a trovare la rete ma porta in campo la sua solita grinte e le sue solite qualità in ogni fase della partita. Al 25' del secondo tempo si avvicina anche al 3-3 ma è messo a tacere da una gran parata di Perna.
Genghini 7 è lui a mettere a segno la seconda rete al 12', culmine di un'azione personale da fuoriclasse. Porta palla sulla fascia, salta tutti i difensori e tira perfettamente sul secondo palo. Continua a dare prova delle sue qualità fino alla fine, sempre a testa alta, senza mai arrendersi.(25’ st Mazza sv)
All. Tettamanti 7 Il suo Renate oggi affronta una sconfitta che, seppur amara, forse è un po' troppo severa se si pensa alla comunque ottima prestazione mostrata in campo. Le doti tecniche e il buon gioco delle sue Pantere oggi non riescono però ad arrestare gli avversari, insaccano tre reti e soprattutto perdono tre punti vitali nella lotta la vertice.
ALBINOLEFFE
Perna 7 Oggi prende due reti su cui ha poche responsabilità ma dà dimostrazione di tutta la sua maestria tra i pali parandone, specialmente nella fase ultima del match, di ogni. Questo consente prima di tenere in vita le speranze dei suoi e poi di portare a casa un risultato importantissimo.
Pagani 7 Bravo a divincolarsi tra gli spazi stretti causati dal pressing alto avversario, e belle le chiusure difensive su Mahmoud: il Renate fa sentire spesso alta la sua presenza ma lui non si emoziona e fa bene.
Bassani sv
21' Pecis 6.5 Entra in corsa dopo l'infortunio del compagno Bassani e ha sicuramente un impatto positivo sull'andamento del match. Bravo a lottare tener duro nei contrasti sulla fascia sfruttando la sua fisicità, che spesso riesce a imporre.
Murari 6.5 Supporto importante in tutte le zone del campo in cui oggi è chiamato a combattere e grande intesa dimostrata con i suoi compagni, che è poi uno degli ingredienti che oggi permette all'Albinoleffe di arrivare ai tre punti.
Di Lascio 6.5 In difesa si prende qualche rischio che tiene con il fiato sospeso, ma alla fine riesce sempre a mantenere la calma e tenere le redini dell'azione. Importante anche il su supporto offensivo.
Braguti 7 Al 18' scende sulla fascia, dribbla e tenta un tiro pieno di potenzialità, ben intuito però dal portiere avversario. Sfoggia tutte le sue qualità nei dribbling anche se talvolta si perde proprio sull'ultimo tiro. Ottimi i suoi movimenti e le sue prese di posizione: intelligenti e spesso non fallose. (33’ st Larghi sv)
Skandaj 7 Al 26' si avvicina alla rete del 2-1 con un bel tiro sul primo palo che colpisce in pieno l'esterno rete. Qualità e doti tecniche che gli permettono di mettere in pratica un'ottima prestazione in campo oggi.
15' st Rroci 6.5 Entra in una fase cruciale e si da da fare per sopportare i suoi. A volta forse rimane un po' fermo, ma questo comunque non gli impedisce di arrivare alla sostanza.
Crivellente 7 Ottimo lavoro al centro del campo: dopo un inizio difficoltoso si riprende insieme ai suoi e smista palloni innescando azioni importanti e proteggendo palloni preziosi, specialmente nei minuti finali.
Zanoli 8.5 La sua partita non inizia nel migliore dei modi, ma poi non può finire meglio. All'11 si divora infatti clamorosamente una rete: Costa gli serve perfettamente palla ma lui, solo davanti a Barbiero, non riesce a impattare e fa scorrere. Non impiega troppo tempo comunque a farsi perdonare. Prima al 32', quando da il via alla rimonta mettendo a segno una rete spettacolare da poco indietro il limite dell'area: controlla, tira a giro e la palla si insacca nell'angolino destro della rete. Al 20' poi porta a termine ciò che aveva iniziato beffando Barbiero e segnando il 2-3.
Costa 7.5 Dirige i contropiedi dei suoi sempre con grande testa e intelligenza, oltre che doti tecniche fuori discussione. Bravo a cercare sempre la profondità in maniera dinamica ma mai affrettata o banale. Così facendo lascia la sua impronta dietro a molte delle azioni dell'Albinoleffe.
Attardo 8 Dopo una prima fase del match in cui, insieme a tutta la sua rosa, è intorpidito dalla potente manovra offensiva avversaria, prende sempre più coraggio anche grazie ai maggiori spazi concessogli. Tra le tante occasioni per esempio, al 38' scende sulla fascia destra e tenta il tiro, ma viene fermato da un'ottima parata di Barbieri. Ciliegina sulla torta della sua prestazione la rete del pareggio, in cui è bravo a farsi trovare al posto giusto al momento giusto e a metterci la punta del piede. (33’ st Lupini sv)
All. Caccia 8 Oggi il suo Albinoleffe parte con il freno a mano tirato ma si porta a casa una grande impresa riuscita per un finale da fiaba. Da sottolineare, al di là del gioco espresso, la mentalità vincente che oggi consente ai suoi di rimontare la prima in classifica fuori casa, e guadagnarsi il titolo della seconda squadra che dall'inizio del campionato riesce a battere il Renate.
ARBITRO
Cortolezzis di Milano 6.5 Direzione di per sé buona e puntuale costellata da qualche errore incentivato dai suoi assistenti, che oggi non lo supportano forse come avrebbero dovuto. Il direttore è comunque bravo a non perdere il controllo di un match che tende al nervosismo e a mantenere salde le redini.
«Nonostante il risultato, è stata una gran bella partita e sono fiero dei miei ragazzi. Ci è mancata un po' di cattiveria quando siamo andati in difficoltà ma il gruppo è magnifico e sugli errori si può lavorare», ha spiegato a margine del match il tecnico del Renate Tettamanti.
Queste invece le parole del tecnico dell'Albinoleffe Caccia: «C'era tanta aspettativa e sia noi che il Renate siamo stati bravi a mantenerla. Bravi entrambi, ma ciò che davvero ci ha permesso di vincere è stata la nostra convinzione, di cui sono molto contento»