Cerca

Serie C

Segna anche un 19enne al suo 1° gol tra i Prof e si vince dopo 126 giorni, parte la rincorsa dello storico club

Dopo 17 partite senza successi con il nuovo allenatore si torna a ruggire e si conquistano preziosi punti-salvezza

PRO PATRIA-UNION CLODIENSE SERIE C - PIETRO REGGIORI.

PRO PATRIA-UNION CLODIENSE SERIE C - Pietro Reggiori, difensore classe 2005, nella sua prima stagione in prima squadra tra i Professionisti 10 presenze e un gol

Chi l'avrebbe mai detto? Dopo una lunga serie di 17 partite senza vittorie, la Pro Patria torna a far sorridere i suoi tifosi, superando con un convincente 3-1 l'Union Clodiense. Allo stadio «Speroni», davanti a 900 spettatori, i tigrotti hanno dimostrato che la speranza è l'ultima a morire. Questo successo non è solo una boccata d'ossigeno, ma una vera e propria iniezione di fiducia per continuare a lottare per la salvezza e per staccare l'ultimo posto della classifica. Primo successo dunque del tecnico Massimo Sala dal ritorno sulla panchina della prima squadra bustocca.



LA PARTITA: UN RACCONTO DI EMOZIONI
La partita non era iniziata nel migliore dei modi per i biancoblù. Dopo un tentativo iniziale di Pitou, schierato come trequartista, un infortunio a Mallamo al minuto 10 ha costretto l'allenatore Sala a inserire Mehic, che si è fatto subito notare con un'ammonizione ingenua. La situazione si poi è complicata ulteriormente al 35', quando Zigoni ha insaccato arpionando bene una palla vagante in area e portando in vantaggio l'Union Clodiense. Ma la Pro Patria, come un pugile che si rialza dopo un knockdown, ha reagito immediatamente. Al 40', il match ha cambiato volto grazie a un rigore trasformato con freddezza da Alcibiade, dopo che Rocco era stato atterrato in area da Tavcar. Questo gol ha dato nuova linfa ai tigrotti, che nella ripresa hanno continuato a premere sull'acceleratore. Al 61', ancora Rocco si è guadagnato un altro penalty, che Alcibiade ha trasformato con la stessa precisione, firmando la sua personale doppietta. Mica male dunque la domenica del difensore centrale, che sale a 4 reti in campionato.



IL SIGILLO DI REGGIORI
Ma non è finita qui. A mettere il sigillo sulla vittoria ci ha pensato il classe 2005 Pietro Reggiori, che sugli sviluppi di un corner ha trovato la sua prima rete tra i professionisti. Una bella soddisfazione per il ragazzo già visto all'opera nelle giovanili bustocche e nella passata stagione in prestito alla Castellanzese in Serie D. Un gol che non solo ha chiuso la partita, ma ha anche acceso la fiammella della speranza per i tifosi bustocchi. Al 73', il poker di Beretta è stato annullato per fuorigioco, ma la festa era già iniziata. Con questi tre punti, i primi del 2025, la Pro Patria non solo ha reso omaggio al ricordo di Raffaele Carlomagno, il tifoso purtroppo deceduto alcuni giorni dopo essere caduto dagli spalti dello stadio di Novara, ma ha anche rilanciato le proprie ambizioni di salvezza. Ora, però, non c'è tempo per rilassarsi. Sabato 22 marzo, i tigrotti saranno impegnati in un derby cruciale in casa del Lecco. Un'altra sfida senza appello, dove sarà fondamentale fare punti per continuare a sperare.



TABELLINO DELLA PARTITA
PRO PATRIA-UNION CLODIENSE 3-1
RETI: 36' Zigoni (C), 40' rig. Alcibiade (P), 16' st rig. Alcibiade (P), 19' st Reggiori (P).
PRO PATRIA (3-4-3): Rovida, Coccolo, Alcibiade, Reggiori, Somma (1' st Renault), Nicco, Mallamo (10' Mehic), Piran, Pitou (40' st Terrani), Rocco (29' st Ferri), Toci (1' st Beretta). A disp. Pratelli, Bongini, Bashi, Curatolo, Palazzi, Miculi, Cavalli, Vaglica, Frattini. All. Sala.
CLODIENSE (3-5-2): Gasparini, Lattanzio (1' st Salvi), Vukusic (22' st Kostadinov), Tavcar, Sinn, Nelli (23' Cester), Serena, Manfredonia, Firenze (32' st Scapin), Sinani, Zigoni (22' st Martignago). A disp. Agosti, Pezzolato, Regonesi, Mora. All. Tedino.
ARBITRO: Bozzetto di Bergamo.
AMMONITI: Pitou (P), Mehic (P), Vukusic (C).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter