PRIMAVERA 1 ROMA - Alessio Marcaccini ha debuttato in categoria sabato 15 nella vittoria esterna 2-0 sul campo della Sampdoria
Chi è il giovane talento che sta facendo maggiormente parlare di sé nel settore giovanile della Roma? Alessio Marcaccini, classe 2008, sembra essere il nome su cui puntare. Il numero uno volto noto del vivaio capitolino da anni è sempre più in vista ed è presto chiaro il motivo. Nel turno di sabato 15 ha debuttato da titolare in Primavera da sotto età: talento, determinazione e una capacità di bruciare le tappe che lascia tutti a bocca aperta sono le sue caratteristiche principali.
L'ESORDIO CHE NON SI DIMENTICA Il campionato Primavera1 non concede tregua, e la Roma, seconda in classifica ad un solo punto dalla Fiorentina, si prepara ad affrontare il Verona, una squadra che all'andata ha saputo sorprendere i giallorossi vincendo 2-1. Ma questa volta, la Roma ha un asso nella manica: Alessio Marcaccini. Il giovane portiere ha già dimostrato il suo valore con un debutto da sogno contro la Sampdoria, conclusosi con un prezioso clean sheet. Non è da tutti, a soli 16 anni, riuscire a mantenere la porta inviolata al primo colpo. Ancor più se si è al debutto assoluto in categoria.
LA CHIAMATA DI RANIERI: UN SEGNO DEL DESTINO? Non è un caso che Claudio Ranieri abbia scelto di portare Marcaccini con sé in due partite cruciali di Europa League contro AZ Alkmaar ed Eintracht Francoforte. Anche se il giovane portiere non è sceso in campo, l'esperienza accumulata in panchina, con il numero 73 sulle spalle, tra i professionisti in un contesto europeo è un tesoro inestimabile per la sua crescita. È come se Ranieri avesse intravisto in lui quel qualcosa in più, un potenziale che merita di essere coltivato con cura. Anche preferendolo a estremi difensori più esperti di altre squadre del settore giovanile giallorosso.
CRESCITA FULMINEA: DALLA UNDER 18 ALLA PRIMAVERA Fino a pochi giorni fa Marcaccini era impegnato a difendere i pali della squadra Under 18, collezionando 13 presenze sotto la guida di Marco Ciaralli. La squadra si trova attualmente al 2° posto, a -7 dal Cesena capolista, e il contributo del giovane portiere è stato fondamentale. Ma il suo passaggio alla Primavera è stato un salto di qualità che pochi avrebbero potuto prevedere in così breve tempo. Di fatto il numero uno classe 2008 ha bruciato le tappe in maniera doppia: dall'Under 16 della scorsa stagione ha saltato l'Under 17, arrivando al passaggio successivo Under 18-Primavera 1. Chiara la stima che gli stanno tributando gli allenatori di queste ultime due squadre.
IL FUTURO È ADESSO Con un debutto così promettente e la fiducia di un allenatore esperto come Ranieri, il futuro di Marcaccini sembra già scritto. La Roma ha trovato in lui un gioiello da custodire gelosamente, un talento che potrebbe presto fare il salto verso la prima squadra. E chissà, forse un giorno lo vedremo difendere i pali della Nazionale. Ma per ora, il giovane classe 2008 si gode il momento, consapevole che ogni partita potrebbe essere sicuramente un'opportunità per crescere e dimostrare il suo valore.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96