ATALANTA-CLUB BRUGGE CHAMPIONS LEAGUE - Federico Cassa nella stagione corrente conta 2 presenze in Serie A e 18 presenze e 2 reti in Serie C
Cosa passa per la mente di un allenatore quando, a poche ore da una sfida cruciale, decide di sorprendere tutti con una convocazione inaspettata? Gian Piero Gasperini, il mago della panchina dell'Atalanta, ha deciso di giocare la sua carta a sorpresa per il ritorno dei play off di Champions League contro il Club Brugge (andata persa 2-1 in terra belga). Con la tensione che si taglia con il coltello e i tifosi che fremono in attesa del fischio d'inizio al Gewiss Stadium, la scelta di includere il classe 2006 Federico Cassa nella lista dei convocati è un colpo di scena degno di una sceneggiatura hollywoodiana.
LA LISTA DEI 23: UNA SORPRESA IN ATTACCO Quando ci si aspettava un rinforzo in difesa, soprattutto dopo il recente infortunio di Isak Hien, Gasperini ha deciso di puntare su un centrocampista offensivo in più. Federico Cassa, il giovane talento, si unisce alla rosa dei 23, affiancando Vanja Vlahovic, altro giocatore della squadra Under 23 di Serie C. Una mossa audace, che mette in luce la fiducia del mister nelle capacità offensive della sua squadra, nonostante il recupero di Ademola Lookman. Ma cosa significa questa scelta per le dinamiche di gioco? È un segnale che l'Atalanta vuole aggredire il Club Brugge fin dal primo minuto, cercando di mettere al sicuro il risultato con una prestazione d'attacco scintillante.
IL RITORNO AL GEWISS STADIUM: UN FORTINO DA DIFENDERE Il Gewiss Stadium di Bergamo si prepara ad accogliere una notte di calcio stellare. Alle 21 l'Atalanta scenderà in campo con l'obiettivo di conquistare un posto nella fase a gironi della UEFA Champions League 2024-2025. Una sfida che richiede non solo tecnica e tattica, ma anche cuore e determinazione. La scelta di Gasperini di convocare Cassa potrebbe rivelarsi un jolly vincente, un asso nella manica per sorprendere gli avversari e galvanizzare i tifosi sugli spalti. Il classe 2006 ha già debuttato in Serie A il 19 agosto 2024 nel match contro il Lecce, collezionando poi un'ulteriore presenza. Nel campionato di Serie C, invece, conta 18 presenze e 2 reti con l'Atalanta Under 23, realizzate nel match contro il Lecco (vinto 5-2) dello scorso 15 dicembre. La sua è la classica storia di un ragazzo cresciuto nel vivaio della Dea e riuscito ad arrivare fino all'esordio in massima serie.
LE SCELTE DI GASPERINI: TRA ESPERIENZA E GIOVENTÙ La lista dei convocati di Gasperini è un mix sapiente di esperienza e freschezza. Da Juan Cuadrado a Marten de Roon, passando per Berat Djimsiti e Sead Kolašinac, i veterani sono pronti a guidare i giovani talenti come Marco Brescianini e Matteo Ruggeri. Ogni giocatore ha un ruolo chiave da svolgere in questa partita che potrebbe cambiare le sorti della stagione. E mentre il mondo del calcio osserva con attenzione, Gasperini sa di avere a disposizione una squadra capace di imprese straordinarie. In cui può trovare posto anche un classe 2006 di belle speranze.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96