Cerca

Italia Under 17

Italia, un'altra disfatta! La Francia segna due gol nel primo tempo, Azzurrini sconfitti

Dopo il doppio ko con la Spagna, la squadra di Favo cade ancora: decisiva una doppietta di Ameline del Caen

Massimiliano Favo

FRANCIA-ITALIA UNDER 17 • Massimiliano Favo (foto figc.it)

Cosa succede quando i giovani talenti italiani si trovano di fronte a una delle nazionali più promettenti del panorama europeo? La risposta è arrivata dal campo di Clairefontaine, dove la Nazionale Under 17 ha incrociato i tacchetti con i pari età francesi, incassando una sconfitta per 2-0. Ma, come spesso accade nel calcio, il risultato non racconta tutta la storia.

UN'ALTRA BATTUTA D'ARRESTO, MA CON ONORE
Dopo il doppio ko contro la Spagna a Coverciano, la compagine azzurra guidata da Massimiliano Favo è scesa in campo con la voglia di riscattarsi. Tuttavia, i giovani transalpini, forti della loro tradizione calcistica e di un vivaio che non smette mai di sfornare talenti, hanno avuto la meglio grazie alla doppietta di Soan Ameline, centrocampista del Caen, che ha trafitto la porta italiana all'11' e al 28'. Il risultato, seppur negativo, non rispecchia appieno la prestazione degli Azzurrini, che hanno mostrato carattere e determinazione, creando diverse occasioni da gol. «È stata una partita strana», ha commentato Favo, sottolineando come la sua squadra abbia raccolto meno di quanto meritato.



L'IMPORTANZA DELLE ASSENZE E DELLE NUOVE OPPORTUNITÀ
La sconfitta contro la Francia non è solo un'occasione per riflettere sugli errori, ma anche per valutare il potenziale di una rosa che ha dovuto fare i conti con diverse assenze. «Rispetto al primo turno delle qualificazioni europee, abbiamo diverse assenze, ma questo non deve essere un alibi», ha dichiarato il tecnico Azzurro. Anzi, Favo vede in queste difficoltà un'opportunità per testare nuovi giocatori e ampliare le opzioni a disposizione in vista delle prossime sfide. È un banco di prova importante, che permette di misurarsi contro avversari di alto livello e di prepararsi al meglio per le qualificazioni europee e mondiali.

VERSO LA RIVINCITA: IL SECONDO ROUND CONTRO LA FRANCIA
L'Italia avrà presto l'opportunità di rifarsi. Giovedì 20 febbraio, gli Azzurrini torneranno in campo, sempre a Clairefontaine, per la seconda amichevole contro i francesi. «Non piace perdere né a me né al mio staff», ha ammesso Favo, ma ha anche sottolineato l'importanza di queste partite come momenti di crescita e di valutazione. L'obiettivo è chiaro: dare spazio a tutti i ragazzi, testare nuove soluzioni tattiche e affinare il gioco in vista delle qualificazioni per l'Europeo in Albania e il Mondiale in Qatar.



IL FUTURO È AZZURRO: LA STRADA VERSO LE QUALIFICAZIONI
Guardando oltre la sconfitta, c'è un percorso che porta dritto alle qualificazioni europee e mondiali. Dal 19 maggio all'1 giugno l'Italia si giocherà il pass per la fase finale dell'Europeo in Albania, mentre dal 5 al 27 novembre, l'obiettivo sarà il Mondiale in Qatar. Queste amichevoli, sebbene non portino punti, sono fondamentali per costruire una squadra coesa e competitiva. Favo e il suo staff sono al lavoro per plasmare una generazione di calciatori che possa tenere alto il nome dell'Italia nel panorama internazionale.

IL TABELLINO
FRANCIA-ITALIA 2-0
RETI: 11' Ameline (F), 28'Ameline (F).
FRANCIA: Jourdren, Legros, Mbemba, Pitou, Raiani, Camara A., Eymard, Matondo, Azizi, Diarrassouba, Ameline. A disp. Bouyer, Batbedat, Bourichon, Chebbi, Lomet, Camara S., Coulibaly, Munongo, Assongo, Leccese, Legendre Quinonez. All. Rouxel.
ITALIA: Longoni, Bovio, Giani, Iddrisa, Ridolfi, Baralla, Luongo, Rodella, Busiello, Bellone, Damiano. A disp. Costoli, Borasio, Mambuku, Del Fabro, Cullotta, Blini, Comotto, Prisco, Papaccioli, Gibertini, Galvano. All. Favo.
ARBITRO: Fauchon (Francia).
ASSISTENTI: Henry (Francia) e Abden (Francia).
QUARTO UFFICIALE: Verecque (Francia).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter