PARMA SERIE A - Christian Chivu ha allenato la Primavera dell'Inter dal 2021 al 2024 vincendo lo Scudetto nella stagione 2021-2022
Chi avrebbe mai pensato che Cristian Chivu, ex pilastro della difesa interista, avrebbe preso in mano le redini del Parma in un momento così delicato? Eppure, eccolo qui, pronto a guidare i ducali fuori dalle sabbie mobili della bassa classifica. Dopo l'esonero di Fabio Pecchia, la società emiliana ha deciso di affidarsi a un volto nuovo, ma con un cuore pulsante di esperienza e passione per il calcio. Decisiva la sconfitta contro la Roma, sancita da una punizione magistrale di Soulé: la dirigenza gialloblù ha deciso di voltare pagina.
L'ARRIVO DI CHIVU: UNA CENA CHE VALE UN CONTRATTO Non è un segreto che le migliori decisioni si prendano a tavola, e così è stato anche per l'arrivo di Chivu a Parma. Il tecnico rumeno è stato avvistato ieri sera in un ristorante del centro storico, a pochi passi dallo stadio Tardini, in compagnia dei vertici del club. Con lui, il CEO Federico Cherubini, il direttore sportivo Mauro Pederzoli e il team manager Alessio Cracolici, tutti intenti a discutere del futuro della squadra. A sorpresa, al tavolo sedeva anche Angelo Palombo, il cui nome potrebbe presto figurare nello staff tecnico di Chivu. Un incontro che ha gettato le basi per un contratto fino al termine della stagione, con un'opzione per il prossimo anno, che scatterebbe automaticamente in caso di salvezza.
UN MODULO PER RISALIRE: IL 4-3-3 DI CHIVU Chivu non avrebbe perso tempo e avrebbe già delineato le sue intenzioni tattiche: un solido 4-3-3, schema che promette di dare nuova linfa alla squadra. Un modulo che, se ben interpretato, potrebbe trasformare il Parma in una macchina da guerra, capace di risalire la classifica e allontanarsi dalla zona retrocessione. La sfida è ardua, ma l'ex difensore dell'Inter sembra avere le idee chiare e la determinazione necessaria per imprimere quella svolta tanto attesa dai tifosi. Il suo palmarès parla chiaro: campione del Triplete nel 2010 sotto la guida di José Mourinho, Chivu ha imparato dai migliori e ora è pronto a mettere in pratica quanto appreso. Il suo debutto, a meno di colpi di scena, dovrebbe avvenire sabato 22 alle 15 nel derby emiliano con il Bologna.
IL PARMA TRA PASSATO E FUTURO: LA SFIDA DELLA SALVEZZA Non è la prima volta che il Parma si trova a dover lottare per la salvezza, ma questa volta la situazione appare particolarmente complessa. La decisione di esonerare Pecchia dopo 110 partite alla guida dei gialloblù e una promozione all'attivo non è stata presa a cuor leggero. Terz'ultimi in classifica con 20 punti, i ducali devono fare i conti con una concorrenza agguerrita e una serie di partite decisive all'orizzonte. Tuttavia, l'arrivo di Chivu potrebbe rappresentare quel cambio di marcia necessario per invertire la rotta. La sua esperienza con la Primavera dell'Inter (allenata dal 2021 al 2024 per 3 stagioni, con vittoria dello Scudetto nella stagione 2021-2022) e la sua conoscenza del calcio italiano potrebbero rivelarsi armi vincenti in questa corsa contro il tempo.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96