Cerca

Primavera 1

Un incrocio dei pali e un salvataggio sulla riga nel finale: Torino, è una partita maledetta

Granata fermati dalla sfortuna: il match contro il Bologna finisce senza reti

Bologna-Torino Primavera 1

BOLOGNA-TORINO PRIMAVERA • Massimo Pessina e Jakub Krzyzanowski

Cosa succede quando due squadre si affrontano con la determinazione di chi non vuole cedere un millimetro, ma con la sfortuna di non trovare la via del gol? La risposta è il pareggio a reti bianche tra Bologna e Torino, un 0-0 che lascia l'amaro in bocca a entrambe le compagini. Il match, giocato con intensità e grinta, ha visto le difese prevalere sugli attacchi, regalando uno spettacolo di tattica e resistenza, ma lasciando i tifosi a bocca asciutta in termini di reti. Un punto che non soddisfa nessuno: il Torino, dopo la sconfitta contro il Genoa, cercava un riscatto che non è arrivato, mentre il Bologna, con il terzo pareggio consecutivo, vede la salvezza allontanarsi pericolosamente.

UN PRIMO TEMPO DI OCCASIONI MANCATE
Il primo tempo si è aperto con un Bologna deciso a fare la partita. Al 30’, la squadra di casa ha avuto l'occasione più ghiotta: un calcio d'angolo battuto da Ravaglioli ha trovato la testa di Tomasevic, che ha sfiorato il gol con un colpo di testa imperioso ma impreciso. Un’occasione che avrebbe potuto cambiare le sorti del match, ma che si è infranta sul muro della sfortuna. Il Torino, dal canto suo, ha risposto con ordine, cercando di contenere le iniziative avversarie e di colpire in contropiede, ma senza riuscire a impensierire seriamente la retroguardia felsinea.



SECONDO TEMPO: LEGNI E SALVATAGGI
La ripresa ha visto un Torino più aggressivo e deciso a cercare il vantaggio. Al 3’ del secondo tempo, Acar ha avuto l'opportunità di sbloccare il risultato con una punizione magistrale che si è infranta sull'incrocio dei pali, lasciando il portiere del Bologna, Pessina, immobile a osservare il pallone che sfiorava il gol. La partita ha continuato a essere un susseguirsi di emozioni e brividi, con il Bologna che ha risposto al 17’ con un’azione orchestrata da Puukko: il suo cross ha trovato Ravaglioli pronto a colpire di testa, ma Siviero, il portiere granata, ha risposto con un intervento decisivo che ha mantenuto il risultato in equilibrio.

FINALE DI PARTITA: DIFESE IMPLACABILI
Nel finale, il Torino ha provato il tutto per tutto per portare a casa i tre punti. Al 48’ del secondo tempo, Jatta ha colpito di testa, ma Ivanisevic, in una partita da protagonista, ha salvato sulla linea, negando ai granata la gioia del gol. Un’azione che ha sintetizzato perfettamente l’andamento del match: tanto cuore e determinazione, ma nessun gol. Le due squadre si sono così divise la posta in palio, un punto che non accontenta nessuno e che lascia aperte molte questioni in vista delle prossime sfide.



IL TABELLINO
BOLOGNA-TORINO 0-0
BOLOGNA (4-3-3): Pessina 6.5, Puukko 6.5, Ivanisevic 7.5, Tomasevic 7, Papazov 6 (35' st Baroncioni sv), Menegazzo 6, Nordvall 6, Byar 6 (25' Jaku 6), Ravaglioli 7, Battimelli 5.5 (24' st Castaldo 6), Longoni 6 (1' st Negri 5.5). A disp. Happonen, Markovic, De Luca, Labedzki, Di Costanzo, Tomczyk, Addessi. All. Colucci 6.
TORINO (4-4-2): Siviero 6.5, Marchioro 5.5, Olsson 6.5, Mullen 7, Krzyzanowski 6.5, Acar 7 (26' st Perciun 6), Dalla Vecchia 6, Djalò 6.5, Cacciamani 5.5 (1' st Jatta 6.5), Franzoni 5.5 (26' st Mangiameli 6), Gabellini 6. A disp. Plaia, Desole, Rossi, Zaia, Sabone, Mendes, Liema, Dimitri. All. Tufano 6.
ARBITRO: Migliorini di Verona 6.5.
ASSISTENTI: Chiavaroli di Pescara e Martone di Monza.
AMMONITI: Papazov (B), Longoni (B).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter