Il Milan risponde con carattere, strappando un pareggio per 1-1 contro il Cagliari in una sfida che ha visto i rossoneri lottare contro avversari e condizioni avverse. Un punto che, dopo la sconfitta con il Sassuolo, ha il sapore di una piccola vittoria, soprattutto considerando l'inferiorità numerica per quasi un tempo. Anche il Cagliari, reduce da una battuta d'arresto contro la Fiorentina, torna a muovere la classifica, mettendo fieno in cascina per la zona tranquillità.
LA PARTITA: UN VENTO DI OCCASIONI E UN PAREGGIO DI CARATTERE Il match inizia con il
Cagliari che si rende pericoloso in due occasioni con
Sulev, fermato solo dai guantoni di
Colzani, il giovane portiere scelto al posto di Longoni, impegnato con la nazionale Under 17. La risposta del
Milan non tarda ad arrivare: al 21', una
combinazione tra Magni e Liberali porta
Turco a deviare verso la porta, ma
Iliev salva. Al 26', il
Cagliari passa in vantaggio con
Mutandwa, che approfitta di un'uscita avventata di
Colzani per segnare a porta sguarnita. Il
Milan non si arrende e trova il
pareggio al 41' con
Turco, che sfrutta un lancio millimetrico di
Eletu per appoggiare in rete dopo un fantastico stop al volo.

CAGLIARI-MILAN PRIMAVERA 1 • L'undici iniziale schierato da Federico Guidi (clicca sulla foto per vedere la gallery completa di acmilan.com)
SECONDO TEMPO: INFERIORITÀ NUMERICA E DIFESA STRENUA
La ripresa vede un copione simile: gioco spezzettato, molti contrasti e un vento che continua a infastidire. Al 59', la possibile svolta: Nissen trattiene un avversario lanciato in contropiede e l'arbitro Dorillo estrae il cartellino rosso. Con un uomo in meno, il tecnico Guidi corre ai ripari inserendo Parmiggiani per Perin e abbassando il baricentro. Il Milan fatica a ripartire, ma resiste bene in difesa, con Mutandwa che nel finale sfiora la traversa con un paio di colpi di testa ma nulla più.
IL TABELLINO
CAGLIARI-MILAN 1-1
RETI (1-0, 1-1): 26' Mutandwa (C), 41' Turco (M).
CAGLIARI (5-3-2): Iliev 5.5, Arba 6.5 (32' st Marini 6), Cogoni 5.5 (19' st Malfitano 6.5), Pintus 6.5, Franke 6, Grandu 6.5, Balde 6.5 (13' st Marcolini 6), Liteta 7, Sulev 6.5 (32' st Ardau 6), Mutandwa 7, Bolzan 6.5 (13' st Vinciguerra 6). A disp. Auseklis, Collu, Tronci, Costa, Mendy, Trepy. All. Pisacane 6.
MILAN (4-3-3): Colzani 5, Magni 6, Nissen 5, Paloschi 5.5, Perera 5.5, Hodzic 5.5, Eletu 6.5, Perin 5.5 (17' st Parmiggiani 5.5), Liberali 5.5 (26' st Scotti 6), Turco 7, Bonomi 6 (35' st Ossola sv). A disp. Pittarella, Mancioppi, Ibrahimovic, Di Siena, Lamorte, Perina, Albè, Siman. All. Guidi 6.
ARBITRO: Dorillo di Torino 6.5.
ASSISTENTI: Morea di Molfetta e Schirinzi di Casarano.
ESPULSI: 13' st Nissen (M).
AMMONITI: Nissen (M).