Cerca

Primavera 3

Caos in campionato, esclusa la squadra di cui fu bandiera un Campione del Mondo: riscritta la classifica

Cancellati tutti i risultati, fatale è stata la seconda mancata presentazione dopo quella del dicembre 2024

TARANTO PRIMAVERA 3 - ESCLUSIONE DAL CAMPIONATO

Cosa succede quando una squadra giovanile viene esclusa da un campionato? È una domanda che scuote gli animi di chi vive di calcio, specialmente quando la notizia riguarda una storica piazza come Taranto, già alle prese con un dramma sportivo con la prima squadra di Serie C, destinata alla retrocessione. La decisione della Lega Pro di escludere la squadra Primavera del club pugliese dal campionato «Dante Berretti» ha lasciato molti a bocca aperta, come un gol al 90° minuto che ribalta il risultato. Ma non si tratta di nient'altro che dell'applicazione delle regole. Un altro duro colpo per una società storica del calcio italiano, nella quale sono passati nel corso degli anni molti giocatori poi diventati protagonisti della Serie A, con il nome più titolato che è chiaramente quello di Franco Selvaggi, Campione del Mondo con l'Italia nel 1982, a Taranto dal 1974 al 1979 in Serie B.



UN FULMINE A CIEL SERENO
La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno, con la Lega Pro che ha deciso di escludere la formazione giovanile del Taranto dal Girone B del campionato Primavera 3 «Dante Berretti» con il comunicato numero 51 del 18 febbraio 2024. Il motivo? La mancata presentazione della squadra rossoblù il 15 febbraio per il match contro la Turris. Una decisione che non solo ha portato all'esclusione, ma anche alla cancellazione di tutti i risultati ottenuti dal Taranto nel campionato. Un colpo di spugna che ha lasciato il segno, come un rigore non concesso in una finale.



LE CONSEGUENZE DI UNA DECISIONE
La decisione della Lega Pro non è stata presa a cuor leggero. Le sanzioni a vario titolo e il depennamento dei risultati sono misure drastiche che sottolineano quanto sia importante rispettare gli impegni presi in un campionato. E nello specifico per il Taranto si trattava della seconda mancata presentazione, dopo quella dell'11 dicembre in casa del Gubbio. In base all'articolo 53 comma 5 delle NOIF dunque la seconda rinuncia ha come sanzione l'esclusione dal campionato. Ma quali sono le conseguenze per i giovani calciatori del Taranto? Per molti di loro, il campionato «Dante Berretti» rappresentava un'opportunità per mettersi in mostra e magari attirare l'attenzione di club più blasonati. Ora invece faranno parte della rosa della prima squadra, che cercherò di concludere la stagione in Serie C agli ordini di Pino Murgia.



LA GRADUATORIA AGGIORNATA
L'esclusione del Taranto Primavera è un duro colpo non solo per il club, ma per tutto il movimento del calcio giovanile. A questo punto la classifica viene riscritta, pur se non di molto dal momento che il club rossoblù aveva conquistato appena 3 punti in campionato, frutto dei pareggi con Turris, Latina e Lucchese. Ecco la graduatoria aggiornata senza più i risultati ottenuti dal Taranto: Catanzaro 35, Gubbio 31, Catania 29, Potenza 28, Latina 25, Giugliano 17, Foggia 16, Turris 14, Lucchese 11, Juve Stabia 8, Audace Cerignola 8.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter