PERUGIA SERIE C - Lamberto Zauli era subentrato sulla panchina umbra lo scorso 28 ottobre ma non è riuscito a dare una svolta
Quando un club come il Perugia decide di cambiare guida tecnica, la domanda sorge spontanea: sarà la mossa giusta per risalire la classifica? Con l'esonero di Lamberto Zauli, il Perugia ha scelto di affidare le sue sorti a Vincenzo Cangelosi, un nome che nel calcio italiano non ha bisogno di presentazioni. Già storico secondo di Zdenek Zeman, sin dai tempi del «Foggia dei Miracoli», nelle scorse 2 stagioni ha invece preso le redini della Casertana nel Girone C di Serie C. Il cambio in panchina è stato provocato dall'ultima sconfitta del Grifone 2-1 in casa di una Lucchese in difficoltà. Zauli nella sua parentesi umbra ha totalizzato 16 punti in 16 partite, una media insufficiente per risollevare in classifica il club.
UN ADDIO E UN NUOVO INIZIO Lamberto Zauli e il suo vice Andrea Costa sono stati sollevati dall'incarico, un fulmine a ciel sereno per alcuni, ma forse un atto dovuto per altri. La società ha ringraziato Zauli per l'impegno e la professionalità, augurandogli le migliori fortune. Ma nel calcio, si sa, le parole di cortesia non bastano a fermare il tempo che scorre. L'ex tecnico della Juventus Next Genera arrivato al Perugia con grandi aspettative, ma il suo viaggio è stato tutto tranne che tranquillo. Come un capitano che cerca di domare una tempesta, ha dovuto affrontare una serie di sfide che hanno messo a dura prova la sua leadership. La sconfitta contro la Lucchese con conseguente aggancio in classifica dei toscani è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, portando la dirigenza a riflettere seriamente sul suo futuro. In un mondo dove i risultati sono tutto, la pazienza è una virtù rara.
LA SCONFITTA CON LA LUCCHESE: IL PUNTO DI NON RITORNO Ma cosa è andato storto nella partita contro la Lucchese? È stata una di quelle serate in cui nulla sembra andare per il verso giusto. Gli avversari hanno colpito con precisione chirurgica dopo l'effimero vantaggio di Matos, mentre il Perugia faticava a trovare il ritmo giusto. Zauli ha provato a cambiare le carte in tavola, ma ogni mossa sembrava destinata a fallire. In campo, i giocatori apparivano spaesati, come se avessero perso il filo conduttore del gioco. E quando la fiducia vacilla, anche le gambe cominciano a tremare. E la classifica dice 29 punti e sestultimo posto che non mette al riparo dalla zona play out. Zauli a sua volta era subentrato il 28 ottobre scorso ad Alessandro Formisano, ora alla Pianese.
CANGELOSI: UN UOMO, UNA STORIA Palermitano, classe 1963, Cangelosi è un veterano che porta con sé l'esperienza di 33 anni al fianco di Zdenek Zeman. Un sodalizio che iniziò nel lontano 1989 con il «Foggia dei miracoli» e che ha attraversato la storia del calcio italiano, passando per piazze prestigiose come Lazio, Roma e Salernitana. Ma cosa significa avere un tecnico del genere alla guida? Significa avere un uomo che conosce i segreti del calcio spettacolo, che sa come trasformare una squadra in una macchina da gol. L'ultima esperienza di Cangelosi alla Casertana parla chiaro: 61 partite, 30 vittorie, 17 pareggi e 14 sconfitte. Un totale di 107 punti che raccontano di un tecnico capace di plasmare il gruppo e di ottenere risultati. Ma il calcio, si sa, non è solo numeri. È passione, è strategia, è saper leggere la partita come una sinfonia in cui ogni strumento deve suonare al momento giusto.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96