CALDIERO TERME SERIE C - Christian Soave torna in panchina dopo le ultime 4 partite di campionato dirette da Roberto Bordin
Cosa spinge un uomo a svegliarsi alle 4 del mattino per guidare un camion della nettezza urbana e poi, con la stessa dedizione, dirigere una squadra di calcio verso la gloria? La risposta è Cristian Soave, l'uomo che ha trasformato il Caldiero Terme da una squadra di provincia in una protagonista della Serie C insieme alla dirigenza del club. Dopo un mese turbolento sotto la guida di Roberto Bordin, il club veneto ha deciso di richiamare il suo condottiero per riportare ordine e ambizione.
UN MESE DI TURBOLENZE: L'ERA BORDIN L'avventura di Roberto Bordin al timone del Caldiero Terme è stata breve ma intensa. Subentrato il 20 gennaio, Bordin ha raccolto solo 4 punti in 4 partite. Una vittoria contro il Trento e un pareggio con l'Alcione non sono bastati a mascherare le sconfitte contro Pergolettese e Virtus Verona. La ciliegina amara sulla torta è stata l'eliminazione in Coppa Italia di Serie C per mano della Giana Erminio, con un pareggio all'andata e una sconfitta al ritorno. Un mese che ha visto il Caldiero navigare in acque agitate, incapace di trovare la rotta giusta. Uno dei pochi momenti felici è stato il ritorno allo stadio amico Mario Berti, riadattato alle regole del Professionismo e pronto a vedere all'opera i gialloverdi in questo finale di stagione.
IL RITORNO DI SOAVE: UN LEGAME INDISSOLUBILE Cristian Soave non è un semplice allenatore per il Caldiero Terme; è il cuore pulsante di un progetto che ha visto la squadra scalare le gerarchie del calcio italiano. Dopo essere stato esonerato in seguito alla sconfitta contro la Pro Vercelli, Soave torna a casa. La sua storia è quella di un uomo che non ha mai abbandonato il suo doppio incarico: allenatore di successo e operatore ecologico per la Serit. Una vita fatta di sacrifici e dedizione, che ha trovato nel calcio la sua massima espressione.
UNA STORIA DI RINASCITA E RISCATTO La figura di Soave è diventata virale per la sua incredibile capacità di coniugare due mondi apparentemente distanti. La sua è una storia di sofferenza e dolore, ma anche di rinascita e riscatto. Sotto la sua guida, il Caldiero Terme ha conquistato la promozione in Serie C, superando squadre ben più blasonate come il Piacenza. Un'impresa che sembrava impossibile per un club che, fino a pochi anni fa, militava nelle serie minori.
IL FUTURO DEL CALDIERO: LA SFIDA CON LA FERALPISALÒ Il ritorno di Soave è atteso come una nuova alba per il Caldiero Terme. La sua prima sfida sarà il match casalingo contro la Feralpisalò, in programma sabato 22 alle 15. Una partita che potrebbe segnare l'inizio di un nuovo capitolo nella storia del club. Soave ha dimostrato di saper plasmare una squadra capace di esprimere un calcio frizzante e determinato, guadagnandosi il rispetto e l'ammirazione di tutto l'ambiente calcistico.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96