Cerca

Serie B

È il primo classe 2006 a segnare in Serie B e gioca già in Nazionale, ecco un vero asso che farà strada

Una grande soddisfazione nell'ultima giornata per il giovane difensore di proprietà della Fiorentina

JUVE STABIA-COSENZA SERIE B - NICOLO' FORTINI

JUVE STABIA-COSENZA SERIE B - Nicolò Fortini nella stagione in corso conta 16 presenze e una rete con le «Vespe»

Chi è Niccolò Fortini? Molti si sono posti questa domanda dopo aver visto il suo nome spiccare tra i marcatori della Serie B nell'ultima giornata. Eppure, per gli appassionati di calcio giovanile il difensore classe 2006 è un volto noto, una promessa che sta mantenendo le aspettative. Il suo 1° gol tra i professionisti, siglato nella partita tra Juve Stabia e Cosenza, è solo l'ultimo tassello di un puzzle che si sta componendo con precisione e talento. E che lo vede nella stagione in corso vestire anche la maglia della Nazionale Under 19 di Alberto Bollini, con la quale ha preso parte ad amichevoli e a gare di qualificazione agli Europei. Fortini curiosamente ha giocato negli ultimi anni con Maat Daniel Caprini, attaccante classe 2006 della Fiorentina fresco di esordio in Serie A contro l'Inter.



IL GOL CHE HA FATTO ESPLODERE LO STADIO
Entrato in campo alla mezz'ora del primo tempo per sostituire l'infortunato Andreoni, il ragazzo di proprietà della Fiorentina ha saputo cogliere l'opportunità al volo. Con la grinta di un leone e la freddezza di un veterano, ha siglato il gol del definitivo 3-0, regalando ai tifosi di Castellammare di Stabia un'emozione indescrivibile. Il boato dello stadio al momento del gol è stato il coronamento di un sogno per il giovane centrocampista: «Sentire il boato dello stadio e il mio nome è stata un'emozione incredibile» ha dichiarato nel post-partita. E come dargli torto? In un calcio sempre più frenetico, trovare spazio per esultare è un privilegio che va gustato fino in fondo.



UNA CRESCITA COSTANTE E INARRESTABILE
Ma chi è davvero Niccolò Fortini? Classe 2006, figlio d'arte con un padre che ha collezionato oltre 200 presenze tra i professionisti, Fortini è cresciuto nel vivaio della Fiorentina. Qui ha affinato le sue doti, passando dalla Primavera (30 presenze e una rete nella passata stagione) alla prima esperienza tra i grandi con la maglia della Juve Stabia. Un percorso che non è stato privo di ostacoli, ma che ha visto il giovane talento superare ogni sfida con determinazione e umiltà. Il suo impatto in Serie B è stato più che positivo: 16 presenze e ora il primo gol. Un bottino che testimonia una crescita costante, frutto anche del lavoro con il tecnico Guido Pagliuca, che il difensore non ha mancato di ringraziare pubblicamente sempre nel dopo-gara del «Menti»: «Mi sta insegnando tantissimo e sono contento di poter continuare a lavorare con lui fino a maggio». E nonostante le sirene del mercato di gennaio, Fortini ha scelto di restare fedele alla Juve Stabia. 



UN TALENTO POLIEDRICO E DUTTILE
Fortini non è solo un difensore. La sua duttilità tattica è uno dei suoi punti di forza: capace di anche giocare come esterno offensivo, è bravo ad arretrare il raggio d'azione fino a ricoprire il ruolo di quinto di centrocampo. Una versatilità che lo rende un jolly prezioso per qualsiasi allenatore e che gli permette di adattarsi a diverse situazioni di gioco con naturalezza e intelligenza. La sua determinazione e la voglia di migliorarsi costantemente sono le chiavi del suo successo. E mentre continua a crescere e a stupire in Serie B, c'è da scommettere che sentiremo ancora parlare di lui. Perché in un calcio che spesso brucia le tappe, il classe 2006 sembra avere la pazienza e la saggezza di chi sa che il tempo è dalla sua parte con la «casa madre» Fiorentina che segue attentamente le sue gesta. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter