FCSB-PAOK SALONICCO EUROPA LEAGUE - Juri Cisotti ha segnato il gol del vantaggio giovedì 20 nel match poi finito 2-0
Chi avrebbe mai pensato che un ragazzo di Tolmezzo, con un passato iniziale nel calcio giovanile dilettantistico (Illegiana e Donatello), sarebbe diventato il protagonista di una notte europea? Juri Cisotti, classe 1993, ha impiegato solo 2 partite per imprimere il suo nome nell'Europa League, regalando emozioni ai tifosi del FCSB (già Steaua Bucarest) e a tutti i tifosi carnici che lo seguono con orgoglio.
IL GOL CHE FA SOGNARE Nella cornice mozzafiato dell'Arena Națională di Bucarest, davanti a 50.000 spettatori, Cisotti ha trovato la rete al 30' del primo tempo contro il PAOK Salonicco. Servito da un ispirato Miculescu, l'attaccante esterno friuliano ha battuto il portiere Kotarski con un tocco di prima intenzione, un gesto tecnico che ha fatto esplodere di gioia lo stadio. Non è stato solo un gol, ma una dichiarazione di intenti: il FCSB, già vincente all'andata per 2-1, ha chiuso il discorso qualificazione con un 2-0 (rete dello stesso Miculescu) che non lascia spazio a repliche.
UNA PRESTAZIONE DA APPLAUSI Ma il gol è solo la punta dell'iceberg. Schierato come esterno alto di sinistra, Cisotti ha offerto una prestazione maiuscola, fatta di ripiegamenti difensivi e giocate di qualità. Al 15', una sua conclusione in diagonale aveva già messo in allerta la difesa greca, costringendo Kotarski a una parata a terra. La sua dedizione e il suo spirito di sacrificio non sono passati inosservati, guadagnandosi gli applausi dei tifosi e il rispetto degli avversari. Indubbiamente una grande soddisfazione per il giocatore giunto in squadra nel mercato di gennaio.
UN GIRAMONDO ALLA RIBALTA La carriera di Juri Cisotti è un viaggio attraverso il calcio europeo. Dalla Triestina al Chievo agli inizi, passando per Latina, Spezia, Rijeka, Vicenza, Casertana, e le esperienze maltesi con Mosta e Sliema Wanderers, fino all'Otelul Galati, dove è diventato un idolo per i tifosi fermandosi per 4 anni, fino appunto a poco tempo fa, e contribuendo alla promozione del team nella massima serie nazionale. Ora, al FCSB, sta vivendo la sua fase più luminosa, dimostrando che il talento e la determinazione possono portarti lontano, anche quando il percorso è tortuoso.
PROSSIMA FERMATA: LIONE All'orizzonte, un'altra sfida affascinante: il Lione. Gli ottavi di finale vedranno il FCSB affrontare una delle squadre più blasonate del panorama europeo, con l'andata fissata per il 6 marzo e il ritorno sette giorni dopo. Per Cisotti, sarà un'opportunità per misurarsi con una realtà di alto livello e aggiungere un'altra tacca alla sua già ricca carriera.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96