Cosa rende una squadra davvero grande? È la capacità di rialzarsi dopo una caduta, di trasformare una sconfitta in un trampolino di lancio verso nuovi trionfi. Il Como, dopo aver subito un sorpasso amaro la scorsa settimana, ha risposto con una prestazione da incorniciare contro la FeralpiSalò, imponendosi con un perentorio 4-1. Una vittoria che non solo riporta i lariani in vetta alla classifica, ma li proietta con grandissima carica emotiva verso il big match della prossima settimana contro il Parma.
UN PRIMO TEMPO DI EMOZIONI E RIBALTAMENTI
Il primo tempo della sfida tra Como e FeralpiSalò è stato un concentrato di emozioni, condensato in appena due minuti di fuoco. Al 34’, Vanzulli ha sfruttato un contropiede fulmineo per portare in vantaggio gli ospiti, segnando il suo quarto gol in altrettante partite. L'ex Inter è in stato di grazia, capace di trasformare ogni pallone toccato in oro. Tuttavia, la reazione del Como non si è fatta attendere. Solo due giri di lancette più tardi, Le Borgne ha ristabilito la parità con un tap-in di testa, dimostrando ancora una volta la sua abilità nel farsi trovare al posto giusto nel momento giusto. Un pareggio che ha ridato slancio e fiducia ai padroni di casa, pronti a ribaltare le sorti del match.
SECONDO TEMPO: IL DOMINIO DEL COMO Se il primo tempo è stato un
assaggio di ciò che il Como è capace di fare, il secondo è stato una vera e propria
sinfonia calcistica. Al 56’,
Nucifero si è procurato un rigore, trasformato con freddezza da
Chinetti per il sorpasso lariano. Un gol che ha cambiato l’inerzia della partita, mettendo in evidenza la
superiorità tecnica e tattica del Como. La squadra di
Buzzegoli ha continuato a premere sull’acceleratore, e al 81’,
Mazzara ha sfoderato un tiro da fuori area che si è insaccato all’incrocio dei pali, siglando il 3-1. Un
capolavoro balistico che ha mandato in visibilio i presenti. Ma non è finita qui: in pieno recupero, al 93’,
Biggi ha chiuso definitivamente i conti con il quarto gol, mettendo il
sigillo su una prestazione maiuscola.
VERSO LA SFIDA CON IL PARMA: IL FUTURO È ADESSO Con questa vittoria, il Como non solo si
riprende la vetta della classifica, ma manda un chiaro messaggio al Parma: i lariani sono pronti per la
resa dei conti. La sfida della prossima settimana si preannuncia come un vero e proprio scontro al vertice, una partita che potrebbe decidere le
sorti del campionato. Il Como arriva a questo appuntamento con il
morale alle stelle e una consapevolezza nei propri mezzi che potrebbe fare la differenza. Riusciranno i ragazzi di Buzzegoli a mantenere il ritmo e a conquistare un altro successo fondamentale? Solo il campo potrà dare una risposta, ma una cosa è certa: il Como è già tornato e non ha
intenzione di fermarsi.
IL TABELLINO FERALPISALÒ-COMO 1-4RETI (1-0, 1-4): 34' Vanzulli (F), 36' Le Borgne (C), 11' st rig. Chinetti (C), 36' st Mazzara (C), 48' st Biggi (C).
FERALPISALÒ (3-4-2-1): Damioli 6, Romani 5.5, Bergomi 6, Nasti 5.5 (22' st Zulberti 5.5), Sina 6, Rubagotti 5.5 (27' st Vitali sv), Mombrini 5.5 (22' st Ravelli A. 6), Simoncelli 6 (42' st Poli sv), Vanzulli 7, Davì Capuzzo 5.5 (22' st Biritwum 5.5), Goffi 5.5. A disp. Bugna, Tonoli, Mariani, Chiari, Nikolli, Zanini, Leporini. All. Franchi 5.
COMO (4-3-3): Bovi 6.5, Feola 6.5, Nucifero 7, Lesjak 6.5, Andrealli 7, Chiesa 7 (38' st Adamo sv), Bulgheroni 6.5 (22' st Papaccioli 6.5), Le Borgne 7.5, Chinetti 7.5 (38' st Biggi 7), Mazzaglia 6.5 (22' st Razi 6.5), Altomonte 6.5 (9' st Mazzara 7.5). A disp. Loverre, Epifani, Burlacu, Pisano, Sgarbi. All. Buzzegoli 7.
ARBITRO: Bozzetto di Bergamo 6.5.
ASSISTENTI: Rizzello di Casarano e Munitello di Gradisca d'Isonzo.
AMMONITI: Goffi (F), Lesjak (C).