Cerca

Serie C

Avanti dopo 14 minuti, tra il 92' e il 95' subiscono un'incredibile rimonta: è suicidio nello scontro-salvezza

I padroni di casa passano dal baratro alla gioia, mentre il team ospite percorre la strada contraria ed è sempre più giù in classifica

LECCO-PRO PATRIA SERIE C - GIACOMO BERETTA

LECCO-PRO PATRIA SERIE C - Giacomo Beretta, ex giovanili Milan, ha segnato l'illusorio vantaggio dei Bustocchi

Chi avrebbe mai immaginato un finale così al cardiopalma al «Rigamonti-Ceppi» di Lecco? In una partita che sembrava destinata a concludersi con un mesto 0-1 per i colori blucelesti, i padroni di casa hanno riscritto il copione nei minuti di recupero, regalando ai tifosi un'emozione che potrebbe trasformarsi nella scintilla di una stagione tutta da riscrivere. Un gran colpo quello della squadra di Federico Valente ai danni della Pro Patria di Massimo Sala, che stava già pregustando 3 punti vitali per la salvezza e che invece torna a Busto Arsizio con nulla in mano.



IL MATCH: UN INIZIO IN SALITA PER IL LECCO
La Pro Patria scende in campo con un 3-4-2-1 aggressivo, mettendo subito in chiaro le proprie intenzioni. Rovida tra i pali, una linea difensiva a tre con Coccolo, Alcibiade e Reggiori, e un centrocampo dinamico con Nicco e Ferri, supportati ai lati da Somma e Piran. In attacco, il tridente Pitou, Rocco e Beretta è pronto a colpire. E colpisce eccome, con Beretta che al 15' trasforma un angolo battuto da Pitou in un gol da vero rapace d'area, portando la Pro Patria in vantaggio. Altro gol per l'attaccante classe 1992, che aveva già infilato i blucelesti all'andata dopo non aver realizzato nemmeno un gol con loro nella parentesi in squadra della scorsa stagione. Il Lecco, schierato da Valente con un 3-5-2, fatica a trovare il ritmo giusto. Martic, Battistini e Ferrini proteggono Furlan in porta, mentre Frigerio, Marino e Anderson cercano di orchestrare il gioco in mediana. Ai lati, Grassini e Kritta provano a dare ampiezza, ma è solo al 22' che Kritta riesce a impensierire seriamente Rovida, colpendo un palo che fa tremare la difesa ospite.



LA RIPRESA: CAMBI E TENSIONE
Con il morale sotto i tacchi, Valente decide di rimescolare le carte all'inizio del secondo tempo. Fuori Anderson e Attys, dentro Galeandro e Sene. La mossa sembra dare un po' di energia ai blu-celesti, ma la Pro Patria si chiude bene, amministrando il vantaggio senza troppi patemi. La partita si trascina verso un epilogo che pare già scritto, con gli ospiti pronti a festeggiare una vittoria preziosa che permetterebbe loro di accorciare le distanza da chi sta davanti e avere ancora chance almeno in chiave play out.



IL MIRACOLO DEL RECUPERO
Ma il calcio, si sa, è imprevedibile. Quando tutto sembra perduto, il Lecco trova la forza di ribellarsi al destino avverso. È il 92' quando Sipos, con un guizzo da attaccante navigato, sfrutta un cross di Kritta per infilare il pallone alle spalle di Rovida. Il pareggio è un colpo al cuore per la Pro Patria, ma il dramma sportivo non è ancora finito. Sull'ultima azione del match, Galeandro fa da sponda per Zanellato, che con freddezza glaciale sigla il gol del definitivo 2-1. Il triplice fischio dell'arbitro sancisce una vittoria che sa di miracolo e che potrebbe rappresentare una svolta per il Lecco, ora più distante di prima dalle ultime 3 posizioni della classifica. 



IL TABELLINO DELLA PARTITA
LECCO-PRO PATRIA 2-1
RETI: 14' Beretta (P), 47' st Sipos (L), 50' st Zanellato (L).
LECCO (3-4-2-1): Furlan, Martic, Battistini, Ferrini (40' st Kristoffersen), Grassini (20' st Di Dio), Frigerio, Marino (20' st Zanellato), Kritta, Anderson (1' st Sene), Sipos, Attys (1' st Galeandro). A disp. Fall, Dalmasso, Di Gesù, Di Bitonto, Anastasini, Cavallini, Polito. All. Valente.
PRO PATRIA (3-4-1-2): Rovida, Reggiori, Alcibiade, Coccolo, Somma (1' st Renault), Nicco (33' st Palazzi), Ferri, Piran, Pitou (20' st Mallamo), Beretta (20' st Toci), Rocco (42' st Barlocco). A disp. Pratelli, Bashi, Curatolo, Citterio, Cavalli, Vaglica, Terrani. All. Sala.
ARBITRO: Iacobellis G. di Pisa.
AMMONITI: Martic (L), Zanellato (L), Rovida (P), Coccolo (P), Somma (P), Piran (P), Beretta (P), Barlocco (P).



Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter