Cerca

Under 15 A-B

Inter, sei uno spettacolo! Rimonta pazzesca: un eurogol regala la decima vittoria consecutiva

Al gol iniziale di Zanardelli rispondono nella ripresa Bagnara, Gioele Omini e Di Carlo: alla prossima c'è il derby

Bagnara e Gioele Omini

INTER-CREMONESE UNDER 15 A-B • Bagnara e Gioele Omini, protagonisti della gara con un gol a testa

Come arrivare alla partita più attesa dell'anno con il morale alle stelle? Ce lo spiegano Simone Fautario e la sua Inter, sempre pazza. Perché all'iniziale gol di Zanardelli su un cioccolatino di Norelli, rispondono nella ripresa Bagnara con un eurogol, Gioele Omini e Di Carlo. Un 3-1 alla Cremonese che non vale solo 3 punti, ma molto di più. È la decima vittoria consecutiva per i nerazzurri, che settimana prossima andranno al Vismara per cercare di rubare la vetta ai cugini...

GRIGIOROSSI, CHE INIZIO!

Per la decima vittoria consecutiva bisogna superare prima la Cremonese. Squadra che si è dimostrata non semplice da battere finora, la classifica li vede infatti appena sotto la zona playoff. Momento di forma strepitosa per l’Inter, che arriva da un filotto di vittorie impressionanti. E che, per arrivare al meglio al derby della Madonnina di settimana prossima, vuole allungare ulteriormente la striscia. Al rientro dai box c’è Riccardo Marchesi, fuori le ultime tre gare per infortunio. Fautario schiera i suoi con il consueto 4-3-3, rimescolando un po’ le carte con Castellarin e Penta ai fianchi di “Pippo-Gol” Serantoni. Cambio di modulo ad hoc per la partita per i grigiorossi, che partono col 4-3-1-2 con Turra alle spalle di Severgnini e Zanardelli.

E la gara inizia subito in salita per i padroni di casa. Perché Penta non sfrutta al massimo delle possibilità lo schema da punizione e su un cioccolatino di Gioele Omini non inquadra la porta per pochi centimetri. Di conseguenza la Cremonese alla prima vera occasione buona fa male, malissimo: Norelli mette in area di rigore uno spiovente che precipita sui piedi di Zanardelli, che non deve fare altro che depositare alle spalle di Bettinelli (12’). La seconda occasione nitida per i nerazzurri arriva sempre con Penta, in seguito ad una penetrazione di Castellarin: tiro al volo che non impegna particolarmente l’ex della partita Caputo. Fino al duplice fischio la gara è intensa, con un buon giro palla orchestrato da entrambe le compagini. Da una parte con i gemelli Omini, dall’altra con Norelli e Morroi.

GIOELE OMINI SUONA LA CARICA

Nemmeno 60 secondi dall’inizio della ripresa che l’Inter trova il gol del pareggio. Il problema? Si alza la bandierina: Serantoni spizza di testa per Penta, che insacca poco prima del fischio dell’arbitro per fuorigioco. Tutto da rifare, ma trascorrono solo 5 giri di orologio per il vero 1-1: Ferri gira per Bagnara sulla sinistra e, dopo aver addomesticato la palla, la piazza all’incrocio dei pali con un destro strepitoso (6’). Un minuto dopo, azione copia-incolla, ma sulla destra con Penta: tiro a giro bellissimo, che esce di un soffio. Poi due colpi di testa dei subentrati fanno tremare (e non poco) Lombardini e i grigiorossi in generale: prima con una bella incornata di Marchesi, poi con una traversa di Forlani sugli sviluppi di una punizione battuta da Pietro Omini. É dominio nerazzurro, con una mutazione della squadra quasi completa rispetto a quella del primo tempo: Barcella arriva sul fondo e crossa per la testa di Serantoni, con il pallone che sfiora la traversa. Il gol che sancisce la rimonta era nell'aria, era ormai maturo: Barcella crossa in mezzo, Serantoni spizza di testa e Gioele Omini si fa trovare al posto giusto, insaccando in rete (32'). Ma non finisce qua, perché i nerazzurri ritrovano la fiducia necessaria ad ampliare ulteriormente il risultato: da corner Gioele Omini mette una palla per la testa di Di Carlo, che trova così il gol del 3-1 finale.

E quindi decima vittoria consecutiva per i nerazzurri, che arriveranno al derby della Madonnina con il morale alle stelle. Insomma, quanto basta per far sì che sia la partita dell'anno...

IL TABELLINO

INTER-CREMONESE 3-1
RETI (0-1, 3-1):
12’ pt Zanardelli (C), 6’ st Bagnara (I), 32’ st Omini G. (I), 41' st Di Carlo (I).
INTER (4-3-3):
Bettinelli 6, Foroni 7, Bagnara 7.5 (25’ st Barcella sv), Omini G. 8, Lucarelli 7 (25’ st Di Carlo 7.5), Poltronieri 6 (10’ st Forlani 6.5), Penta 6.5 (10’ st Palmini 6.5), Ferri 6 (10’ st Marchesi 6.5), Serantoni 6.5, Omini P. 6.5 (25’ st Seghezzi sv), Castellarin 6.5 (20’ st Menegazzo 6.5). A disp. Coen, Comelli. All. Fautario 7.5.
CREMONESE (4-3-1-2):
Caputo 6.5, Facchi 6, Vignati 6, Norelli 7, Ciceri 7, Tomasini 6, Casaluci 6.5 (30’ st Tolomeo sv), Morroi 6.5, Zanardelli 7.5, Turra 6.5, Severgnini 6. A disp. Forte, Bertoletti, Raffo, Belahrech, Restieri, Dattilo, Faye, Chico. All. Lombardini 6.5.
ARBITRO:
Freggiaro di Voghera 6.5.
ASSISTENTI: Minardi di Voghera e Lazzari di Voghera.
AMMONITI: Omini G (I).

LE PAGELLE

INTER
Bettinelli 6 
Quando viene chiamato in causa non trasmette la sicurezza e la tranquillità necessaria ai compagni.
Foroni 7 Sfreccia sulla destra come una moto da corsa, di quelle che in curva piegano tantissimo e raramente cadono.
Bagnara 7.5 Oltre a svolgere i suoi compiti in modo sempre preciso, decide che è arrivata l'ora di segnare la quinta rete stagionale: destro a giro sotto all'incrocio, spettacolo puro. (25’ st Barcella sv).
Omini G. 8 Sempre più centrale in questa Inter, anche in questa partita si rende protagonista, con il gol che sancisce la rimonta e l'assist per la testa di Di Carlo.
Lucarelli 7 Un gigante a disposizione di Fautario. Non si lesina quando deve scivolare per contrastare gli avversari, figuriamoci quando deve utilizzare il fisico. (25’ st Di Carlo 7.5).
Poltronieri 6 Prestazione un po' sottotono, non di certo da lui. Sbaglia qualche pallone di troppo impostando dal basso e soffre la presenza di Zanardelli. (10’ st Forlani 6.5).
Penta 6.5 Senza dubbio tra i più pericolosi della gara, arriva alla conclusione più volte, sfiorando spesso il gol. (10’ st Palmini 6.5).
Ferri 6 Un po' "rallentato". Rispetto alle sue classiche prestazioni è mancata un po' di inventiva e precisione. (10’ st Marchesi 6.5).
Serantoni 6.5 All'inizio fa non poca fatica contro i difensori della Cremonese che lo tengono bene, poi si rivela fondamentale con la spizzata per il gol di Gioele Omini.
Omini P. 6.5 Quarta partita di fila da titolare per lui che aveva trovato meno spazio quest'anno, non delude le aspettative. (25’ st Seghezzi sv).
Castellarin 6.5 Tiene bene palla e viene cercato spesso dai compagni, con cui collabora molto bene. (20’ st Menegazzo 6.5).
All. Fautario 7.5 Sistema la gara nella ripresa con le sostituizioni, riportando la decima vittoria consecutiva.

CREMONESE
Caputo 6.5 
Partita dell'ex per lui, si comporta bene tra i pali, riportando qualche bella parata che salva i suoi più volte.
Facchi 6 Soffre la presenza di Castellarin, ma si sacrifica molto per la squadra, aiutando in entrambe le fasi di gioco.
Vignati 6 Stesso discorso del compagno sopracitato, ma con Penta, che arriva troppo spesso (e con troppa facilità) al tiro.
Norelli 7 La sua è una partita a dir poco perfetta. Sempre lucido nelle scelte, mette sui piedi di Zanardelli uno spiovente dalla precisione incredibile.
Ciceri 7 È l'ombra degli attaccanti nerazzurri. Non fa passare nulla, bravissimo in copertura. Chissà se a fine partita li ha seguiti fino a casa...
Tomasini 6 L'ex Varesina fa un po' più fatica rispetto al compagno di reparto, tuttavia si impegna molto per la causa.
Casaluci 6.5 Crea buone trame sulla destra, collaborando molto bene con i centrocampisti e gli attaccanti. (30’ st Tolomeo sv).
Morroi 6.5 Talento di cui eravamo già a conoscenza. Lavora molto nell'ombra: ottimo in fase di interdizione e quando deve verticalizzare lo fa senza paura.
Zanardelli 7.5 Nono gol stagionale non a caso, corre molto in verticale e detta il passaggio spessissimo ai compagni. È il punto di riferimento offensivo dei grigiorossi.
Turra 6.5 Ha molta fantasia da utilizzare dietro alle punte e lo fa senza tirarsi indietro: bei passaggi per i compagni, buona inventiva.
Severgnini 6 Collabora bene ma non benissimo con Zanardelli. Quello che è certo è che ha messo in campo anima e cuore.
All. Lombardini 6.5. Mette in campo una squadra ben architettata, gli si può rimproverare forse giusto la scelta di fare una sola sostituzione.

ARBITRO
Freggiaro di Voghera 6.5 Dirige la gara con ordine e disciplina, estraendo i cartellini in una sola occasione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter