Cerca

Primavera 1

La doppietta del capocannoniere, la vittoria ritrovata dopo 6 partite: bentornata Cremonese!

Due gol di Giacomo Gabbiani permettono ai grigiorossi di battere il Cagliari e incamerare punti salvezza

Cremonese-Cagliari Primavera 1

Foto: uscremonese.it

Cosa c'è di più dolce di una vittoria dopo sei partite di digiuno? La Cremonese, guidata da un ispirato Giacomo Gabbiani, ha finalmente ritrovato il sapore dei tre punti, superando il Cagliari con un secco 2-0. È stato il giovane attaccante classe 2006 a rubare la scena, segnando una doppietta che non solo ha deciso la sfida, ma ha anche consolidato il suo status di capocannoniere con 23 gol stagionali. Ma andiamo a scoprire nel dettaglio come si è svolta questa appassionante partita.

UN PRIMO TEMPO DI EQUILIBRIO E OCCASIONI MANCATE
La partita si è aperta con un ritmo frizzante, tipico di due squadre affamate di vittoria. Al settimo minuto, la Cremonese ha avuto la prima vera occasione con Faye, il cui tiro è stato sventato da un grande intervento di Iliev, il portiere del Cagliari. Non da meno è stata la risposta degli ospiti, che al quattordicesimo hanno sfiorato il vantaggio con Trepy su calcio di punizione, ma Malovec, l'estremo difensore della Cremonese, ha risposto con una parata altrettanto spettacolare. Il primo tempo si è chiuso senza reti, ma con la sensazione che entrambe le squadre fossero pronte a colpire al primo errore dell'avversario.



LA RINASCITA DELLA CREMONESE: IL SECONDO TEMPO DI GABBIANI
La ripresa si è aperta con un cambio di marcia decisivo da parte della Cremonese. Al 47', Faye ha recuperato un pallone prezioso sulla destra, servendo Gabbiani a rimorchio. Il giovane attaccante non si è fatto pregare, insaccando alle spalle del portiere cagliaritano con una freddezza da veterano. Ma il festival del gol di Gabbiani non era finito: al 54', Spaggiari ha trovato il numero dieci al limite dell'area. Con un controllo perfetto e un sinistro di controbalzo, Gabbiani ha siglato la sua ventitreesima rete stagionale, mettendo in cassaforte il risultato per i grigiorossi.

GESTIONE E CONTROLLO: LA MATURITÀ DELLA CREMO
Dopo il raddoppio, la Cremonese ha dimostrato una maturità tattica invidiabile, controllando il gioco e spegnendo sul nascere ogni tentativo di rimonta del Cagliari. Il triplice fischio finale, arrivato dopo sei minuti di recupero, ha sancito una vittoria meritata per la squadra di Pavesi, che può finalmente tirare un sospiro di sollievo dopo un periodo di risultati altalenanti.



IL TABELLINO
CREMONESE-CAGLIARI 2-0
RETI: 4' st Gabbiani (Cr), 11' st Gabbiani (Cr).
CREMONESE (3-5-2): Malovec 6.5, Zilio 6.5, Prendi 7, Pavesi 6.5 (36' st Duca sv), Triacca 6.5, Gashi 6.5 (29' st Tosi sv), Lottici Tessadri 6.5, Lordkipanidze 6.5 (36' st Ragnoli Galli sv), Spaggiari 7, Faye 7.5 (36' st Thiandoum sv), Gabbiani 8. A disp. Sayaih, Lucchini, Marino, Achi Ange, Cantaboni, Rama, Sivieri. All. Pavesi 7.
CAGLIARI (4-3-3): Iliev 6.5, Arba 6 (40' st Marini sv), Cogoni 5.5, Franke 5.5, Grandu 5.5, Liteta 5.5, Marcolini 6 (25' st Malfitano 6), Sulev 5 (12' st Balde 5.5), Trepy 6, Bolzan 5.5 (12' st Achour 6), Vinciguerra 6 (25' st Mendy 6). A disp. Sarno, Collu, Pintus, Ardau, Tronci. All. Pisacane 5.
ARBITRO: Gandino di Alessandria 6.5.
ASSISTENTI: Di Meo di Nichelino e Caldarola di Asti.
AMMONITI: Triacca (Cr), Marcolini (Ca), Sulev (Ca), Balde (Ca).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter