Cerca

Primavera 1

Torino, che batosta! Il Verona segna 5 gol e spegne i sogni playoff dei granata

L'Hellas trionfa in casa dei granata: una tripletta di Agbonifo rilancia le ambizioni gialloblù

Torino travolto dal Verona: pokerissimo che spegne i sogni playoff dei granata

Cosa succede quando una squadra sembra aver trovato il giusto equilibrio, ma poi si imbatte in una sconfitta disastrosa? È il caso del Torino, che, dopo aver assaporato il gusto della vittoria contro Inter e Cremonese, si è visto travolgere da un Verona inarrestabile. Un 5-0 che non solo segna la peggior partita stagionale per i granata, ma rischia anche di spegnere i sogni playoff. Dall'altra parte, un Hellas Verona che, con una prestazione magistrale, rilancia le proprie ambizioni di classifica, grazie soprattutto a un Agbonifo in giornata di grazia.

IL VERONA SUONA LA CARICA: L'INIZIO DI UN INCUBO PER IL TORINO
La partita si apre con un Verona subito propositivo. Già al 6’, Pavanati fa sentire la sua presenza con un tiro dal limite che, sebbene non impensierisca troppo il portiere granata Siviero, dà il via a un assalto che si rivelerà inarrestabile. Solo sette minuti dopo, lo stesso Pavanati viene abbattuto in area da Perciun, e l'arbitro non ha dubbi: calcio di rigore. Agbonifo si presenta sul dischetto e, con uno scavetto da manuale, spiazza Siviero, portando il Verona in vantaggio. Un gol che è solo l'inizio di una giornata da incorniciare per l'attaccante.



DOPPIO COLPO: AGBONIFO RADDOPPIA
Al 20’, il Verona non si accontenta e raddoppia. Nwanege, con una progressione sulla fascia destra da far invidia a un centometrista, mette un cross al bacio per la testa di Agbonifo. Il numero 9 sovrasta la difesa granata e firma la sua doppietta personale. Il Torino, stordito, cerca di reagire, ma le occasioni di Jatta e Gabellini, che colpisce un palo clamoroso, non trovano fortuna. Il primo tempo si chiude sullo 0-2, con i granata che sembrano già aver perso la bussola.

RIPRESA DA INCUBO: IL VERONA DILAGA
Il secondo tempo inizia con il Torino che prova a riorganizzarsi, ma il Verona non lascia scampo. Al 55’, Vermesan, su assist di Monticelli, si avventa su una ribattuta e di testa sigla il 3-0. È il colpo del ko per i granata, che vedono sfumare ogni speranza di rimonta. Ma l'Hellas non si ferma: al 67’, Vermesan recupera palla e serve Agbonifo, che non si fa pregare e mette a segno la sua tripletta personale. Un 4-0 che sa di sentenza.



IL SIGILLO FINALE: DE BATTISTI CHIUDE I CONTI
Quando ormai la partita sembra avviarsi verso la conclusione, ecco l'ultimo affondo del Verona. All'86’, De Battisti, su assist del capitano Dalla Riva, subentrato a Pavanati, sigla il definitivo 5-0. Un risultato che non lascia spazio a repliche e che rilancia le ambizioni dell'Hellas, ora più che mai in corsa per un posto nei playoff.

LA DISFATTA DEL TORINO E LE SPERANZE DEL VERONA
Per il Torino, questa sconfitta è un duro colpo. Dopo una serie di risultati positivi, i granata si ritrovano a dover fare i conti con una prestazione da dimenticare. Tufano dovrà lavorare sodo per risollevare il morale della squadra e ritrovare la via del successo. Dall'altra parte, il Verona esce da questa sfida con il morale alle stelle. La tripletta di Agbonifo e la solidità dimostrata in campo sono segnali positivi per un finale di stagione che potrebbe riservare sorprese.



IL TABELLINO
TORINO-VERONA 0-5
RETI: 13' rig. Agbonifo (V), 20' Agbonifo (V), 9' st Vermesan (V), 22' st Agbonifo (V), 41' st De Battisti (V).
TORINO (4-4-2): Siviero 5.5, Marchioro 5.5 (15' st Mendes 5.5), Olsson 5, Mullen 5.5, Krzyzanowski 6, Jatta 5.5, Dalla Vecchia 5.5, Djalò 5 (26' st Rossi 5.5), Perciun 5 (15' st Acar 5.5), Franzoni 6 (15' st Mangiameli 6), Gabellini 6.5 (29' st Sow A. 6). A disp. Plaia, Desole, Zaia, Sabone, Politakis, Dimitri. All. Tufano 4.5.
VERONA (3-5-2): Zouaghi 6.5, Nwanege 7, Kurti 6.5, Nwachukwu 6.5, Agbonifo 8 (23' st Stella 6.5), Szimionas 6.5 (23' st Mogentale 6.5), Peci 6.5 (39' st De Rossi sv), Pavanati 7 (15' st Dalla Riva 7), De Battisti 7, Monticelli 6.5 (15' st Philippe 6.5), Vermesan 7.5. A disp. Castagnini, Popovic, Garofalo, Vapore, Albertini, Barry. All. Sammarco 8.
ARBITRO: Ancora di Roma 1 7.
ASSISTENTI: Nechita di Lecco e Peletti di Crema.
AMMONITI: Nwachukwu (V), Szimionas (V).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter