Cerca

Primavera 1

A soli 16 anni debutta in Serie A e ha già vinto un Europeo, ecco l'idolo della città di 48mila abitanti

Un percorso straordinario dal vivaio alla ribalta nazionale, il classe 2008 in stagione ha già giocato in 4 squadre

EMPOLI SERIE A - THOMAS CAMPANIELLO

EMPOLI SERIE A - Thomas Campaniello è sceso in campo al 71' nel match giocato domenica 23 dai toscani contro l'Atalanta (foto Figc.it)

Chi avrebbe mai detto che un giovane attaccante dell'Empoli, nato il 29 febbraio 2008, avrebbe fatto il suo debutto in Serie A in una fredda giornata di febbraio? Eppure, Thomas Campaniello ce l'ha fatta, lasciando il segno in una stagione che sembra un romanzo calcistico scritto con passione e talento. Senza dimenticare che la sua presenza in massima serie arriva in una stagione personale quasi da record. Il giovane nato a Certaldo infatti in stagione è sceso in campo già con Under 17, Under 18 e Primavera 1 e ora ha nel suo curriculum un altro gettone ancora più importante.

EMPOLI SERIE A - THOMAS CAMPANIELLO

Le statistiche di Thomas Campaniello nella stagione 2024-2025 sull'App di Sprint e Sport


UN VIAGGIO STRAORDINARIO
La storia di Thomas Campaniello è quella di un giovane che ha saputo trasformare ogni tappa del suo percorso in un trampolino di lancio. Dall'Under 15 all'Under 17, passando per le esperienze con l'Under 18 e la Primavera, Campaniello ha sempre dimostrato di avere qualcosa di speciale. Il giovane attaccante infatti è tra i talenti più brillanti del settore giovanile del club toscano e ormai da qualche anno a livello nazionale è ben conosciuto. Nelle scorse 3 stagioni infatti ha disputato 3 finali Scudetto consecutive (Under 14 nel 2022, Under 15 nel 2023 e Under 17 nel 2024) e lo scorso giugno ha vinto l'Europeo Under 17 con la Nazionale azzurra di categoria trascinata da Francesco Camarda.



UNA STAGIONE DA SOGNO
La stagione 2024-2025 è stata un vero e proprio tour de force per Campaniello. Ha iniziato con la Primavera dell'Empoli (ad ora 10 presenze e un gol contro il Monza) debuttando contro la Lazio, e ha continuato a brillare con l'Under 17, segnando una doppietta contro il Lecce (in tutto 5 presenze e 2 reti). Ma non si è fermato qui: è sceso in campo in una circostanza anche con l'Under 18 dell'Empoli, dimostrando di essere un attaccante completo e versatile. Ed è stato convocato per la prima volta in Serie A per il match dello scorso dicembre giocato dall'Empoli al Castellani contro il Torino.



L'ESORDIO IN SERIE A
Il 23 febbraio 2025 è una data che il classe 2008 non dimenticherà facilmente. Entrato al 71' contro l'Atalanta, mandato il campo dal suo tecnico Roberto D'Aversa al posto di Sebastiano Esposito, ha sfiorato anche un gol clamoroso, dimostrando di avere già la stoffa del campione. Nonostante la giovane età, ha mostrato maturità e qualità da categoria superiore, diventando il terzo classe 2008 a debuttare in Serie A in questa stagione. Prima di lui, infatti, solo Francesco Camarda del Milan e Honest Ahanor del Genoa avevano già assaporato il calcio dei grandi.



UN TALENTO MODERNO
Campaniello non è solo un finalizzatore, ma un attaccante moderno che sa interpretare le situazioni di gioco con intelligenza. Capace di giocare sia come riferimento centrale che in coppia con un'altra punta, è efficace nel gioco aereo e nelle conclusioni con entrambi i piedi. La sua capacità di partecipare attivamente alla manovra della squadra, fornendo assist e soluzioni offensive, lo rende un profilo in linea con le esigenze del calcio di oggi. E per lui parlano sempre i numeri. Nel suo campionato di riferimento, nella stagione 2023-2024, con l'Under 16 dell'Empoli ha segnato 18 reti in 20 partite. Numeri da predestinato. Numeri di chi può essere protagonista anche in Serie A.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter