Cerca

Serie C

Colpo di scena nel club modello emergente, entrano in società nuovi investitori

L'attuale presidente rimane al timone, ci sono un nuovo amministratore delegato e un nuovo membro del cda

PERGOLETTESE SERIE C - MASSIMILIANO MARINELLI

PERGOLETTESE SERIE C - Massimiliano Marinelli conserva la carica di numero uno del club, che detiene ormai dal 2016

Cosa succede quando una squadra di calcio decide di cambiare marcia e puntare al futuro con nuovi protagonisti? È il caso dell’U.S. Pergolettese 1932, che ha recentemente annunciato un cambio di assetto societario destinato a migliorare le sorti del club. Nell’assemblea dei soci del 24 febbraio 2025, il club ha aperto le porte a due nuovi volti: Mauro Duca e Paolo Romiti. Trattasi di persone in qualche caso già attive nel mondo del calcio, e soprattutto nel mondo imprenditoriale. 



UN NUOVO CAPITOLO PER LA PERGOLETTESE
L’ingresso di Mauro Duca nella compagine societaria rappresenta un passo significativo per la Pergolettese. Con un curriculum da imprenditore di successo, Duca non è nuovo al mondo del calcio, avendo la proprietà della Folgore Calcio, squadra che milita nel campionato sammarinese, e la sua esperienza potrebbe rivelarsi fondamentale per il club. Nominato Amministratore Delegato, Duca condividerà il timone con Anna Micheli, una figura già nota e rispettata all’interno della società. Questa co-gestione promette di portare un mix di innovazione e continuità, ingredienti essenziali per navigare le sfide del calcio moderno.



PAOLO ROMITI: IL NUOVO CONSIGLIERE
Accanto a Duca, troviamo Paolo Romiti, che entra nel Consiglio di Amministrazione con il ruolo di Consigliere. Romiti porta con sé una visione fresca e dinamica, pronta a contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissati dal club. La sua nomina è stata accolta con entusiasmo, segno che la Pergolettese è pronta a scommettere su nuove idee e strategie per crescere. Il nuovo arrivato è manager e imprenditore, nipote di Cesare Romiti, già amministratore delegato e presidente della Fiat tra gli anni '80 e gli anni '90.



OBIETTIVI E AMBIZIONI
Ma quali sono gli obiettivi che la Pergolettese intende perseguire con questo nuovo assetto? È chiaro che la società punta a consolidarsi nel panorama calcistico, mirando a risultati che possano soddisfare tifosi e ambiente locale. La presidenza resta nelle mani di Massimiliano Marinelli e la società si appresta, a meno di colpi di scena al momento imprevedibili, a ottenere una tranquilla salvezza nel Girone A di Serie C, nel quale gioca stabilmente dalla stagione 2020-2021. Davvero buono infatti il cammino della compagine di Giacomo Curioni in questo girone di ritorno con 17 punti in 10 partite disputate. Un traguardo finale, che se ottenuto come tutti sperano, non potrà che essere dedicato allo storico direttore generale Cesare Fogliazza, purtroppo scomparso nel maggio 2024 poco dopo la fine dello scorso campionato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter