Cerca

Serie C

Il 10° gol del Bomber e il centro del pupillo di Gasperini, è un derby scoppiettante

Il posticipo non tradisce le attese e si conferma gara molto combattuta, le due squadre sono pronte a ritrovarsi nei play off

ATALANTA UNDER 23-ALBINOLEFFE SERIE C - DOMINIC VAVASSORI

ATALANTA UNDER 23-ALBINOLEFFE SERIE C - Dominic Vavassori, già convocato da Gianpiero Gasperini in Serie A, ha realizzato l'1-1 per i nerazzurri nel derby bergamasco

Cosa rende un derby così speciale? È l'atmosfera elettrizzante, la rivalità storica, o forse la passione che si respira in ogni angolo dello stadio? Nel posticipo della ventottesima giornata del Girone A di Serie CAtalanta Under 23 e AlbinoLeffe hanno dato vita a una sfida vibrante, terminata con un pareggio per 1-1 al Comunale di Caravaggio. Un match che ha offerto un primo tempo ricco di emozioni, con entrambe le squadre determinate a portare a casa l'intera posta in palio.



UN INIZIO SCOPPIETTANTE
La partita inizia con i nerazzurri che sembrano voler mettere subito le cose in chiaro. Al minuto 11 Navarro ci prova con un tiro potente dal limite dell'area, ma il portiere avversario, Marietta, risponde presente. È solo il preludio di un primo tempo che si rivelerà ricco di colpi di scena. Al 15', Panada lancia Lonardo sulla fascia: un'accelerazione che ricorda le sgroppate di un giovane cavallo di razza. Il giocatore ex Avellino serve Vlahović, che si gira e calcia, ma è ancora Marietta a dire di no. Gli ospiti passano in vantaggio al 21' grazie a Zoma, che con un preciso destro sblocca la gara. È un colpo che potrebbe piegare le gambe a molti, ma non ai giovani dell'Atalanta Under 23, che non si danno per vinti. La reazione arriva al 42', quando Lonardo, con un tocco da maestro, serve Vavassori. Quest'ultimo non si fa pregare e insacca sul secondo palo, complice una deviazione di Potop. È il gol che ristabilisce la parità e manda le squadre negli spogliatoi sull'1-1.



LA RIPRESA: OCCASIONI E TATTICISMI
Nel secondo tempo, l'Atalanta U23 parte nuovamente con il piede sull'acceleratore. Al 51', Obric va vicino al vantaggio con un colpo di testa su calcio d'angolo di Panada, ma la palla sfiora il montante. Gli schemi di gioco si fanno più complessi, con triangolazioni e movimenti senza palla che mettono in difficoltà la difesa avversaria. Al 61', una splendida triangolazione tra Panada, Scheffer e Bergonzi porta quest'ultimo al tiro, ma Marietta si supera ancora una volta. Il finale di gara è un susseguirsi di emozioni. Al 68', Scheffer allunga un pallone per Vlahović, che con forza e caparbietà riesce a controllare e tirare, ma Marietta è insuperabile. L'ultima occasione del match è per l'AlbinoLeffe, con Boloca che di testa impegna Vismara, il quale risponde con una parata da manuale, mandando la palla in corner. È l'ultima emozione di una partita che si chiude con un giusto pareggio.



IL TABELLINO DELLA PARTITA
ATALANTA UNDER 23-ALBINOLEFFE 1-1
RETI: 21' Zoma (Al), 42' Vavassori (At).
ATALANTA UNDER 23 (3-4-2-1): Vismara, Gyabuaa, Panada, Vavassori (45' st Alessio), Obric, Ceresoli (26' st Soppy), Bernasconi, Navarro, Bergonzi, Lonardo (11' st Scheffer), Vlahovic. A disp. Bertini, Dajcar, Pounga, Comi, Ghislandi, Mencaraglia, Artesani, Peli. All. Modesto.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta, Potop, Boloca, Borghini (1' st Barba), Fossati, Parlati (28' st Agostinelli), Ambrosini, Baroni (1' st Bosia), Munari, Longo (28' st Sorrentino), Zoma (42' st Mustacchio). A disp. Facchetti, Taramelli, Giannini, Zambelli, Zanini, Astrologo, Ricordi, Angeloni. All. Lopez.
ARBITRO: Gasperotti di Rovereto.
AMMONITI: Fossati (Al).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter