Cerca

Serie C

Incredibile tra i Prof: la Lega rinvia la partita, un altro storico club va verso l'esclusione

Il calcio si ferma per decisioni disciplinari: una volta notificati i deferimenti ci sarà l’udienza al Tribunale Federale Nazionale

TARANTO-CROTONE SERIE C RINVIATA

Cosa succede quando il fischio d'inizio è solo un miraggio? È il caso di Taranto-Crotone, la sfida di Serie C che doveva accendere i riflettori sabato 1° marzo 2025 alle 17:30. Ma, come in un dribbling improvviso, la partita è stata rinviata a data da destinarsi. Un colpo di scena che ha lasciato i tifosi con il fiato sospeso e gli addetti ai lavori a interrogarsi sui retroscena di questa decisione. Che trovano il loro fondamento sugli arci-noti problemi del Taranto, esposto al rischio di esclusione dal campionato per non aver rispettato alcune scadenze federali già a dicembre ed anche recentemente a febbraio, che hanno portato a segnalazioni della Co.Vi.So.C.



IL CONTESTO DEL RINVIO
La decisione di rinviare la partita è significativa. Il presidente della Lega Italiana Calcio Professionistico, dopo aver consultato i membri del consiglio direttivo, ha optato per il rinvio alla luce di una serie di decisioni e comunicazioni cruciali. Tra queste, spiccano la decisione n. 0093tfnsd del 12 novembre 2024 e la successiva conferma con la decisione n. 0069cfa del 19 dicembre 2024. Non meno importanti sono state le decisioni n. 0106tfnsd del 28 novembre 2024 e n. 0134tfnsd del 31 gennaio 2025, che hanno tracciato il percorso verso questa inevitabile conclusione.



L'INDAGINE DISCIPLINARE
Ma cosa ha scatenato questa tempesta? Il cuore della questione è una nota del procuratore federale datata 26 febbraio 2025. In essa, si comunica alla società Taranto F.C. 1927 l'intervenuta notifica dell'avviso di conclusione delle indagini nel procedimento disciplinare. Questo procedimento è stato avviato a seguito di una segnalazione della Co.Vi.So.C., l'organo di vigilanza sulle società calcistiche. Una volta notificati i deferimenti, l’udienza davanti al Tribunale Federale Nazionale dovrebbe essere calendarizzata tra pochi giorni e potrebbe prendere decisioni che modificherebbero la classifica del campionato.



LE RIPERCUSSIONI PER LE SQUADRE
Per il Taranto, il rinvio rappresenta un ulteriore ostacolo in una stagione già complessa. La squadra, che stava cercando di portare a termine il campionato, si trova ora a dover gestire non solo le questioni di campo, ma anche le implicazioni di un'indagine che, oltre a influire sul morale e sulla concentrazione dei giocatori, potrebbe segnare la fine delle speranze di ultimare la stagione e pensare poi alla prossima Serie D. Dall'altra parte, il Crotone, che aveva preparato la trasferta con la consueta meticolosità, si vede costretto a rivedere i propri piani e a mantenere alta la tensione agonistica per l'impegno successivo. Considerando che non è affatto detto che la partita con il Taranto verrà ricalendarizzata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter