Cerca

Under 16 A-B

Si chiama come il recordman dei 200 metri, gioca a calcio ed è strepitoso: ecco la stella che risale l'Italia per fare il calciatore

Nell'ultimo turno una sontuosa tripletta per il classe 2009, che sovverte ogni pronostico e demolisce la vice capolista

SAMPDORIA UNDER 16 - CARMINE MENNEA

SAMPDORIA UNDER 16 - Carmine Mennea, classe 2009, ha segnato una tripletta nel match di domenica 23 contro il Parma

Chi avrebbe mai scommesso su una vittoria così roboante della Sampdoria contro il Parma, terza forza del campionato? Eppure, nel magico mondo del calcio, dove l'imprevedibile è all'ordine del giorno, i blucerchiati hanno riscritto la storia di questo weekend calcistico pur con 14 punti di distacco in classifica prima del fischio d'inizio. Reduci da un pesante ko nel derby contro il Genoa, i ragazzi diretti da Jolen Branko hanno risposto con una prestazione da manuale, rifilando ben 5 reti alla compagine emiliana che, almeno sulla carta, avrebbe dovuto dominare la partita.

LA RINASCITA BLUCERCHIATA
La Sampdoria, penultima in classifica con 16 punti prima del fischio d'inizio, ha dimostrato che il calcio è fatto di cuore, grinta e soprattutto di unione. La squadra ha saputo rialzarsi come una fenice dalle ceneri di una sconfitta bruciante nel derby della città (ben 4 reti incassate senza farne alcuna), mostrando una forza collettiva che ha sorpreso tutti. Ma se l'unione fa la forza, è giusto celebrare chi ha saputo trascinare i compagni con una performance da incorniciare: Carmine Mennea, attaccante classe 2009 arrivato il blucerchiato nella stagione 2023-2024. Originario di Castellamare di Stabia, ha risalito la penisola italiana per fare appunto il calciatore. 

 

CARMINE MENNEA: IL PROTAGONISTA
Classe 2009, omonimo dell'indimenticato Pietro, velocista italiano che vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Mosca nel 1980 nei 200 metri piani e fu a lungo anche recordman della distanza, Mennea ha messo in scena una delle sue migliori prestazioni domenica 23, firmando una tripletta che ha lasciato il Parma senza parole. Un talento in erba che ha già abituato gli appassionati di calcio giovanile a numeri impressionanti. I suoi primi 2 gol sono arrivati in rapida successione, tra il 32' e il 39', trasformando un momentaneo 1-1 in un 1-3 che ha messo in ginocchio i ducali. E come se non bastasse, al 23' della ripresa, ancora Mennea ha siglato il definitivo 5-2, spegnendo qualsiasi velleità di rimonta del Parma. Per la Sampdoria sono andati a segno anche Giovanni Pistone e Simone Ascione.



UN TALENTO IN CRESCITA
La stagione 2024-2025 è ancora lunga, ma Mennea ha già raggiunto quota 8 gol in campionato, confermando le promesse della stagione passata. Un astro nascente del calcio giovanile che continua a brillare sempre più intensamente. La sua capacità di essere nel posto giusto al momento giusto, unita a un fiuto del gol da vero bomber, lo rendono una pedina fondamentale nello scacchiere blucerchiato. Nella passata stagione con la maglia della Sampdoria Under 15 aveva realizzato 9 reti in 20 partite strappando anche convocazioni in Under 16, ad ora il suo bottino è 8 centri in 13 presenze ma è già comunque sceso in campo già 4 volte con l'Under 17.



IL MATCH: UNA SINFONIA BLUCERCHIATA
La partita è stata una vera e propria sinfonia per la Sampdoria, che ha saputo orchestrare ogni azione con precisione e determinazione. Il Parma, invece, è apparso disorientato, incapace di reagire alla furia blucerchiata. E così, mentre i tifosi della Sampdoria esultavano sugli spalti, il Parma si leccava le ferite, consapevole di aver subito una sconfitta che potrebbe pesare nel prosieguo del campionato. Questa vittoria potrebbe rappresentare una svolta per la Sampdoria. Una squadra che, sebbene in difficoltà, ha dimostrato di avere le carte in regola per risalire la china. E con un attaccante del calibro di Mennea, il futuro appare decisamente più luminoso

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter