Cerca

Primavera 1

È un vero asso e il suo club lo blinda con un contratto fino al 2027 dimostrando lungimiranza

La società della capitale lega ancora a sè il giocatore sperando in un futuro ricco di promesse e successi

ROMA PRIMAVERA - FABRIZIO MARAZZOTTI

ROMA PRIMAVERA - Fabrizio Marazzotti nella stagione in corso conta 25 presenze e 3 reti in campionato

Qual è il segreto di un grande club? Costruire il futuro con solide fondamenta di giovani promesse. La Roma sembra averlo capito bene, e il recente rinnovo di contratto di Fabrizio Marazzotti ne è la prova lampante. Il giovane centrocampista della Primavera 1 giallorossa ha firmato un nuovo accordo che lo legherà al club capitolino fino al 2027, con un'opzione per un ulteriore anno. Una mossa strategica che dimostra quanto la società creda nel talento e nel potenziale dei suoi giovani.



IL GIOIELLO DI CASA ROMA: MARAZZOTTI
Fabrizio Marazzotti, classe 2005, è entrato nel settore giovanile della Roma nel 2014, quando aveva appena 9 anni. Da allora, il suo percorso è stato un crescendo di successi e riconoscimenti. Nella scorsa stagione Marazzotti si è affermato come uno dei pilastri della squadra Primavera 1, grazie alle sue doti tecniche da ala destra e alla sua capacità di leadership. E ha collezionato 21 presenze e 3 reti in campionato, arrivando fino alla finale Scudetto poi persa contro il Sassuolo. Nella stagione in corso invece le sue presenze sono già 25, sempre con 3 reti all'attivo. Il rinnovo del contratto di Marazzotti è un chiaro segnale della volontà della Roma di investire sui giovani e di costruire un futuro solido e competitivo. Il club ha voluto congratularsi pubblicamente con il giovane talento, sottolineando l'importanza del suo ruolo nel progetto giallorosso.

IL COMUNICATO
Di seguito il comunicato del club, pubblicato sul sito ufficiale: «L'AS Roma è lieta di annunciare il rinnovo del contratto di Fabrizio Marazzotti fino al 2027 con opzione di prolungamento di un anno a favore del Club. Classe 2005, il talentuoso centrocampista della Primavera è entrato nel settore giovanile romanista nel 2014, all'età di 9 anni ed è pronto a vestirsi ancora di giallorosso. In questa stagione si è confermato punto di riferimento tecnico e carismatico della nostra Primavera, con la quale ha già vinto una Supercoppa italiana nell'agosto 2023. Congratulazioni, Fabrizio!».

LA VISIONE A LUNGO TERMINE DELLA ROMA
La scelta di blindare i giovani talenti non è solo una questione di numeri o di contratti. È una visione a lungo termine che mira a creare una squadra competitiva e vincente. La Roma sta scommettendo su ragazzi che, oltre a possedere un talento straordinario, hanno dimostrato di avere la mentalità giusta per affrontare le sfide del calcio moderno. In un calcio sempre più globalizzato e competitivo, avere un settore giovanile forte e ben strutturato è fondamentale. La Roma lo sa bene, e il rinnovo di Marazzotti, che giunge alcuni giorni dopo quello del centrocampista classe 2004 Niccolò Pisilli, che la società capitolina ha blindato fino al 2029, è la testimonianza di una strategia che guarda al futuro con ottimismo e ambizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter