Giovanili
28 Febbraio 2025
MERCATO GIOVANILI • Masetti, Stangalini e Freguglia: tra i trasferimenti della sessione invernale di mercato
Quasi al termine di un mite inverno, è doveroso fare ordine su tutti i trasferimenti che hanno reso la finestra di mercato invernale a dir poco scoppiettante. Tra i 40 ragazzi che si sono mossi da una città all'altra ci sono vere e proprie sorprese. Chi è passato da realtà piccole a realtà più grandi, e chi ha fatto il percorso inverso. Dalla Under 13 alla Under 16, in giro per l'Italia: ecco chi sono i giovani talenti che hanno lasciato la propria squadra per accasarsi altrove.
Partiamo dalle cose facili? Perché no. In casa Inter c'è stato un po' di "repulisti". La società nerazzurra ha optato per far andare i ragazzi meno impiegati in realtà che vivono categorie inferiori, come la Serie C, ma non solo. Dalla Under 15 si accasano altrove Sacco (Novara), Porcu (Lumezzane), Ariu (Lecco) e Bassani (Albinoleffe). E in entrata, nell'ormai lontano Ottobre, è arrivato Diego Lucarelli (figlio di Alessandro Lucarelli, ex capitano del Parma) dal Pisa. Due attaccanti per la Under 14, con Stefano Montalbano arrivato a Novembre dal Palermo e con Moukhamadou Fall arrivato a gennaio dall'Uesse Sarnico (già un gol per lui con i nerazzurri). In Under 16 uno entra e uno esce: Masetti va a mettere minuti al Como, mentre per la porta arriva il "Gigante lituano" Henrikas Adomavicius dal Kaunas Zalgiris. Dall'altro lato del naviglio si è mosso poco, con il solo arrivo di Momo Fall dall'ASD Fabrizio Miccoli attorno al periodo di Ottobre: per lui già due reti in rossonero. Restando invece in casa nerazzurra, ma spostandosi dalle parti di Bergamo, ecco qualche colpo in prospettiva. Tre per la Under 13 della Dea: Magidou Bara dal Lumezzane, Nicholas Pera dall'Ardor Lazzate e Bader Taouiz dal Sellero. Uno per la Under 16: Lo Vecchio dal Como. Il Mantova pesca due classe 2012 dai vicini di casa del Porto 2005: si tratta di Pietro Vanoni e Youssef Konate. E prende il difensore centrale Francesco Pedone, classe 2009, dal Modena. Il Lecco, sempre verso Ottobre, ha preso Paride Zaniboni dal Sassuolo e a gennaio ha ceduto Riccardo Giussani al Renate. Sempre in Under 13 dal Concesio arriva il colpo per il Lumezzane, con Cheikh Ndiaye. Per concludere i movimenti nel territorio lombardo ecco una carrellata. Giulian Bumbac (classe 2011) passa all'Albinoleffe dal Gianni Radici. Gabriel Odainic (2011) passa dalla FeralpiSalò al Brescia. Leonardo Casotti, anch'esso 2011, passa a difendere i pali della Pergolettese dalla Fc Milanese. E per concludere, due colpi in Under 16. Manuel Ranieri va in prestito alla Giana Erminio per trovare minutaggio, cosa che non aveva trovato al Monza. Brajan Sangerardi, pedina importantissima della Cremonese di Gardoni, si accasa in Campania, alla Salernitana.
Il Torino fa spesa grossa in Under 13. Con Felipe Salvatore che arriva dal Cenisia. Con Giuseppe Loreto dal Lascaris. Con Giuseppe Napoli dall'Asti (già in gol con i granata). Per l'Under 15 arriva invece Emanuele Freguglia dal Lascaris, già ampiamente protagonista dal suo arrivo con tre reti. I cugini della Juventus pescano invece dalla Volpiano Pianese per l'Under 14, dove arriva Mattia Pace. Ma la regina indiscussa del mercato in Piemonte è senza dubbio il Novara. Arrivano Oglietti dal Suno, Stangalini dalla Juventus e Librelato dal Gremio. Lasciano Panetta (Suno), Manassero (NovaRomentin) e Morganti (Suno). Passando al resto d'Italia ci sarebbero troppi movimenti da citare, di conseguenza ecco i più interessanti. Due per la Roma. Dinesh Antonetti (2010) arriva dal Pescara e da difensore segna un bel gol all'esordio. Davide Florio (2009) passa da una sponda all'altra del Tevere, lasciando Lazio e tifosi a bocca aperta. Infine, l'Udinese Under 16 pesca Simone Pontel dalla Pro Gorizia e Noah Ribeiro Alves dalla società svizzera del Winthertur. È stata dura, ma ce l'abbiamo fatta...