Under 17 A-B
01 Marzo 2025
INTER-MILAN UNDER 17 A-B • Marco Grisoni Fasana e Simone Lontani, entrambi in gol nella stracittadina
Dettagli, particolari, centimetri. Cose che possono decidere singoli eventi, partite, interi campionati. Sfaccettature fondamentali in scontri come i derby, quello di Milano soprattutto. Ancora di più quello dei classe 2008, con Inter e Milan divise da dettagli, particolari, centimetri. Anche da due posizioni di classifica (nerazzurri primi, rossoneri terzi, e in mezzo la sorprendente Udinese però sconfitta a Cagliari), ma per una volta non è la cosa più importante. Le squadre di Handanovic e Renna sono divise da 4 punti ma soprattutto da dettagli, particolari e centimetri: nello specifico da un gol fatto in più (55 fatti contro i 54 del Diavolo) e da un gol subito in meno (24 l'Inter, 25 il Milan) per i nerazzurri. Dettagli, particolari e centimetri che nel 2-2 che viene fuori dal derby di ritorno fanno la differenza: Grisoni Fasana porta avanti l'Inter, una rovesciata spettacolare di Lontani rimette tutto in equilibrio, una perla di Plazzotta fa sognare il Milan, una zampata di Franchi salva la capolista. Che tiene saldamente in mano la vetta e anzi allunga sull'Udinese. Il Milan si mangia le mani per aver buttato via la rimonta ma guarda il bicchiere mezzo pieno: il secondo posto è a un solo punto. Dettagli, particolari e centimetri che infiammano ogni maledetto… sabato.
Del resto, si sa: «I centimetri che servono sono dappertutto, sono intorno a noi, ce ne sono in ogni break della partita, ad ogni minuto, ad ogni secondo». Ma nell'area di rigore dell'Inter, in realtà, ce ne sono pochissimi. Il Milan ne cerca in ogni dove: con un giro palla che parte da lontano (Vechiu-Cullotta), che passa per i piedi di La Mantia, Arnaboldi e Plazzotta, che arriva fino al cervello di Pandolfi che ha il compito di azionare Lontani e/o Zaramella. Ma niente, non ce ne sono. Farronato alza subito in angolo un tiro da lontano poi guarda Pavan e Breda dominare, La Torre impossessarsi del centrocampo, Virtuani a D'Agostino crescere di minuto in minuto. L'Inter i centimetri li trova piano piano, e al primo vero affondo va a meta: azione elaborata sulla sinistra con Virtuani che manda al cross Moressa, palla bassa a rimorchio per Grisoni Fasana che incrocia bene di prima intenzione e segna il gol dell’1-0 (26'). Al Milan sembra mancare sempre quel "qualcosa" per essere all'altezza dei cugini, e lo si vede anche nella reazione - seppur veemente - dei rossoneri che sfiorano subito il raddoppio in due occasioni: cross da destra di Nolli, sponda aerea di La Mantia a prolungare la traiettoria sul secondo palo, colpo di testa di Plazzotta che consente a Farronato di mostrare tutto il suo senso della posizione (30'); punizione conquistata da Cullotta e calciata da Lontani dal limite dell’area, destro perfetto verso l’incrocio dei pali e parata sensazionale di Farronato che vola e mette in angolo (35'). Questione di centimetri, davvero. Come nell'ultima palla gol del primo tempo, stavolta per l'Inter: bella imbucata in verticale di La Torre per l’inserimento di Grisoni Fasana che anticipa l’uscita un po’ fuori tempo di Bouyer ma mette fuori il destro rasoterra per pochissimo (43').
INTER-MILAN UNDER 17 A-B • Marco Grisoni Fasana nella sua nuova versione da centravanti
«Siamo all'inferno adesso, signori miei. Credetemi. E possiamo rimanerci, farci prendere a schiaffi, oppure aprirci la strada lottando verso la luce. Possiamo scalare le pareti dell'inferno, un centimetro alla volta». Di sicuro Renna non avrà pronunciato queste parole nell'intervallo, ma è come se lo avesse fatto. Perché il Milan che rientra in campo nella ripresa è carico, feroce, arrembante. Ed è un Milan che, finalmente, quei centimetri li trova. Prima ne scova un bel po' Nolli che sgasa sulla fascia destra e conquista il fondo per crossare, poi ne trova pochissimi - ma sufficienti - Lontani che salta in mezzo all'area di rigore, colpisce con una rovesciata perfetta e infila nell’angolino il gol del pareggio (8' st). Un gol mozzafiato, che accende ancora di più una partita già gradevole. Con l'Inter che prova subito a rimettere il muso davanti - altra palla lavorata bene da Virtuani al limite dell’area, idea per Moressa che arriva al tiro ma trova la risposta di Bouyer (11' st) - e con un finale con tanto di doppia sorpresa che lascia con tutti con il fiato corto. Con il Milan che insegue, sogna e centra il sorpasso a 8 minuti dalla fine: sventagliata di Pandolfi per Nolli, palla dentro per Plazzotta, stop a seguire prendendo posizione su Breda a conclusione vincente per il 2-1 rossonero (37' st). E con l'Inter che sembra ricorrere al «O risorgiamo come squadra o cederemo un centimetro alla volta, fino alla disfatta» per rimetterla in piedi con una bellissima azione corale: Lissi per Carrara che aziona La Torre, cross basso dove c’è Franchi che insacca da zero metri (42' st). È il gol che fissa il 2-2 finale. È il calcio, ragazzi. È tutto qui.
INTER-MILAN 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 26' Grisoni Fasana (I), 8' st Lontani (M), 37' st Plazzotta (M), 42' st Franchi (I).
INTER (4-3-3): Farronato 7, Lissi 6.5, Peletti 6.5, Pavan 7, Breda 6.5, La Torre 7, Vukaj 6.5 (43' st Orlacchio sv), D'Agostino 6.5 (43' st Leoni sv), Grisoni Fasana 7.5 (25' st Franchi 7.5), Virtuani 6.5, Moressa 7 (25' st Carrara 7). A disp. Pentima, Evangelista, Pirola, Nese. All. Handanovic 6.5.
MILAN (4-3-1-2): Bouyer 6.5, Nolli 7.5 (43' st Ferrara sv), Tartaglia 7, Cullotta 6.5, Vechiu 6.5 (38' Mazzeo 6.5), Arnaboldi 7, La Mantia 6.5 (43' st Agresta sv), Plazzotta 7.5, Lontani 8, Pandolfi 7, Zaramella 6.5. A disp. Bianchi, Lo Monaco, Grassini, Borsani, Lupo, Pinessi. All. Renna 6.5.
ARBITRO: Cerea di Bergamo 7.
ASSISTENTI: Cattaneo di Monza e Monelli di Busto Arsizio.
AMMONITI: D'Agostino (I), Vechiu (M), Lontani (M), Pandolfi (M).
INTER
Farronato 7 La parata sulla punizione di Lontani è la cartolina della sua partita: una parata surreale.
Lissi 6.5 C'è sempre, il suo apporto non manca mai: e partecipa all'azione del gol del 2-2.
Peletti 6.5 Non può spingere tanto, ma cerca di contenere.
Pavan 7 Il più sicuro della retroguardia, si appiccica soprattutto a Zaramella e gli rende la vita un inferno.
Breda 6.5 Sbavature zero, c'è anche la bravura degli avversari sul gol di Plazzotta. Non molla di un centimetro, come sempre del resto.
La Torre 7 Solita gara di presenza e idee in mezzo al campo. La giocata più importante la fa però da incursore, quando regala a Franchi la palla del 2-2.
Vukaj 6.5 Agisce largo a destra e cerca di creare qualche pericolo. Attivo. (43' st Orlacchio sv).
D'Agostino 6.5 Doppio lavoro di copertura e costruzione, sempre sul pezzo. (43' st Leoni sv).
Grisoni Fasana 7.5 Trasformazione in centravanti quasi completata. Il movimento nel gol del vantaggio è roba da punte navigate.
25' st Franchi 7.5 Veni, vidi, vici. Al posto giusto nel momento giusto: zampata vincente e il derby è salvo.
Virtuani 6.5 Dà il via all'azione dell'1-0 e pesta anche un po' i piedi a La Mantia, che è sempre una cosa intelligente.
Moressa 7 Acceso, vivo, pericoloso: stuzzica Bouyer e sforna l'assist per il gol di Grisoni Fasana.
25' st Carrara 7 Ottimo impatto. Fa partire lui l'azione del 2-2.
All. Handanovic 6.5 Recupera il punto quando tutto sembrava perduto: tutto sommato va bene così.
MILAN
Bouyer 6.5 Coinvolto senza colpe nei due gol, un'uscita da brividi nel primo tempo ma poi una grande parata su Moressa nel secondo.
Nolli 7.5 Qualcosa tipo il Cafù dei tempi belli. Suo il cross (di destro) per la rovesciata di Lontani, suo il lancio (di sinistro) per il gol di Plazzotta. Ciuf ciuf. (43' st Ferrara sv).
Tartaglia 7 Spinta totale, cross a gogò. A sinistra detta legge.
Cullotta 6.5 Bene dietro, bene anche davanti. Si procura una punizione interessantissima nel primo tempo, poi chiude tutto quello che si può chiudere.
Vechiu 6.5 Fuori dopo un cartellino giallo e uno scontro duro. Aveva fatto bene.
38' Mazzeo 6.5 Ripresa di ottimo livello, concede poco agli attaccanti avversari.
Arnaboldi 7 Si è ripreso le chiavi del Milan e si vede.
La Mantia 6.5 Una bella sponda aerea nel primo tempo per Plazzotta, poi tantissimo lavoro di proposta e interdizione. (43' st Agresta sv).
Plazzotta 7.5 Sempre vivo e sempre propositivo. Accende la luce a suo piacimento e segna il 2-1 con uno splendido inserimento sul lancio di Nolli: stop di petto e rasoterra imparabile per Farronato. Magico.
Lontani 8 Sfiora l'eurogol su punizione, lo fa ancora più bello nel secondo tempo. La sua rovesciata è qualcosa che rimarrà nella storia dei derby giovanili per un bel po'. Migliore in campo.
Pandolfi 7 Idee e lanci millimetrici.
Zaramella 6.5 Riferimento offensivo che toglie energie alla difesa dell'Inter.
All. Renna 6.5 Peccato perché sembrava fatta. Ma si è visto un buon Milan.
ARBITRO
Cerea di Bergamo 7 Le partite dure vanno assegnate ai duri. E lui lo è, eccome.