Under 15 Serie C
02 Marzo 2025
PRO PATRIA-ALBINOLEFFE UNDER 15 SERIE C • Riccardo Attardo e Lorenzo Braguti: i loro gol stendono i Tigrotti
Era ottobre, e l'Albinoleffe usciva con le ossa rotte dalle sfide contro Giana Erminio, Renate e Lecco. Zero punti, un solo gol fatto e tanti dubbi su quello che avrebbe potuto riservare la stagione. Quattro mesi dopo, il mondo è cambiato: dopo il ko con la Giana Erminio (nominata ufficialmente bestia nera), l'Albinoleffe batte il Renate a casa sua e ferma il Lecco. Poi, non contento, supera la Pro Patria e riaccende la speranza di un'incredibile rimonta sul secondo posto. Il mondo è cambiato, dicevamo. Chiaramente in meglio per la formazione di Federico Caccia: sempre più brillante, sempre più matura, sempre più capace di indirizzare le partita a proprio favore. Anche quando, come stavolta, la chiave di volta per farlo sembra introvabile. Poi arriva Attardo, poi arriva Braguti: un uno-due terribile negli ultimi dieci minuti che vale il 2-0 per i seriani, ora a sei punti dal Renate. Con Renate-Lecco all'orizzonte, e quindi con la possibilità di rosicchiare altro terreno. Un risultato severo per una Pro Patria tosta, mai rinunciataria, solida: i 10 risultati utili di fila dicevano già tanto, la prestazione contro una delle squadre più forti in assoluto conferma la bontà del lavoro di Simone Dell'Acqua. Il pareggio della Pro Vercelli tiene vivo il sogno playoff, il calendario mette però i brividi: Giana Erminio, Renate e Lecco in sequenza nelle prossime tre partite. Ci sarà da divertirsi.
E infatti nel primo tempo regna l'equilibrio. Un equilibrio piacevole, con le due squadre che giocano a viso aperto e che pareggiano praticamente in tutto. Nel risultato (0-0 all'intervallo), nel possesso palla (la Pro Patria che parte quasi sempre da dietro, l'Albinoleffe che gioca prevalentemente nella metà campo avversaria), e anche nelle occasioni. Due per parte. Con i padroni di casa che quando si distendono fanno male: tentativo timido di Lopane da fuori, conclusione smorzata da un difensore e bloccata da Facchinetti (17'); azione insistita imbastita da Boumhaout e Sperandio, la difesa salva una prima volta, poi serve una grande parata di Facchinetti che si oppone al tiro dello stesso Sperandio (28'). E con gli ospiti che tengono in mano l'iniziativa e arrivano al tiro non appena riescono ad accelerare: ripartenza verticale che manda sulla corsa Attardo, duello vinto in velocità con il diretto marcatore e destro rasoterra che finisce però largo (21'); grande palla di Crivellente che libera Angeloni davanti al portiere, Sperandio salva tutto con un miracolo difensivo in recupero (30').
PRO PATRIA-ALBINOLEFFE UNDER 15 SERIE C • Filippo Olcelli palla al piede, Tommaso Vernile lo marca da vicino
Si trasforma la Pro Patria, che concede qualche spazio in più ma che si rende anche più pericolosa: ripartenza verticale con Karina che lancia per Olcelli, assist per Boumhaout che arriva davanti a Facchinetti ma invece di calciare cerca di scartarlo allargandosi troppi e perdendo il tempo per il tiro (18' st). Si trasforma l'Albinoleffe, che cambia sistema di gioco passando al 4-3-3 con gli ingressi di Costa e Lupini: punizione pennellata di Lupini, sul secondo palo arriva Brignoli che però non trova la giusta coordinazione e mette alto (20' st); Crivellente per Attardo che manda in porta Costa, Maidanskyi è perfetto in uscita ma lascia libera la porta, assist basso di Bonfanti per Angeloni il cui sinistro a botta sicura termina però alto (22' st); Costa per Attardo, l’attaccante converge da sinistra e va col destro, palla a lato non di tantissimo ma con Maidanskyi in controllo (25' st). Si trasforma infine la partita, che ha un sussulto grazie a una bellissima azione della Pro Patria - Boumhaout trova un varco in area di rigore, palla a rimorchio per Olcelli che ha una buona occasione ma sul tiro del numero 10 c’è Braguti nel posto giusto a respingere (27' st) - prima di cambiare totalmente direzione con il gol del vantaggio dell'Albinoleffe: Maidaskyi pasticcia con la palla tra i piedi, Attardo si avventa sulla sfera persa dal portiere e va a insaccare a porta vuota (31' st). Una volta tolto dai binari dello 0-0, il match non si trasforma più. La Pro Patria cerca di gettare il cuore oltre l'ostacolo: punizione da 20 metri di Karina, palla che passa bene sopra la barriera ma che trova l’intervento sicuro di Facchinetti a bloccare (36' st). E l'Albinoleffe la chiude in contropiede: azione in campo aperto rifinita da Brignoli e trasformata nel gol della sicurezza di Braguti che davanti a Maidanskyi non sbaglia, segna il 2-0 e mette la parola fine alla partita (40' st).
PRO PATRIA-ALBINOLEFFE
RETI: 31' st Attardo (A), 40' st Braguti (A).
PRO PATRIA (3-4-2-1): Maidanskyi 6, Sperandio 7.5, Lopane 7, Cozzi 6.5, Vezzaro 6.5, Piovesan 6.5 (24' st Liberali 6), Boumhaout 6, Karina 7, Mancin 6 (24' st Scarcella 6), Olcelli 7, Dema 6.5. A disp. Cugini, Grechi, Cocciolo, Sarr, Zonca, Rodriguez, Comino. All. Dell'Acqua 6.5.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Facchinetti 7, Vernile 6.5, Brignoli 7, Murari 6.5 (11' st Costa 6.5), Pecis 6.5 (32' st Di Lascio sv), Bonfanti 7 (24' st Braguti 7.5), Skandaj 6.5, Crivellente 7.5, Angeloni 6 (24' st Rroci), Oppedisano 6.5 (11' st Lupini 6.5), Attardo 7.5 (32' st Belotti sv). A disp. Arrigoni, Larghi, Campardo. All. Caccia 7.
ARBITRO: Bifulco di Saronno 7.5.
ASSISTENTI: Rondena di Busto Arsizio e Nicoli di Busto Arsizio.
AMMONITI: Sperandio (P), Crivellente (A), Rroci (A).
PRO PATRIA-ALBINOLEFFE UNDER 15 SERIE C • La terna arbitrale del match: al centro Bifulco della Sezione di Saronno, ai lati Rondena e Nicoli entrambi di Busto Arsizio
PRO PATRIA
Maidanskyi 6 Un grande intervento su Costa prima dell'errore che spalanca la porta a Attardo. Cose che succedono, fino a quel momento aveva fatto tutto benissimo.
Sperandio 7.5 Pizzica Facchinetti con un bel tiro, ma il capolavoro lo fa in difesa quando salva su Angeloni che stava calciando a porta spalancata. Il migliore della difesa e della squadra.
Lopane 7 Grande personalità nell'andare a prendersi la sfera, il primo tiro in porta della partita è suo. Bravo nelle due fasi.
Cozzi 6.5 Ottima prova dietro, lascia pochissimi centimetri di campo liberi.
Vezzaro 6.5 Anche lui sbaglia pochissimo, gara solida la sua.
Piovesan 6.5 Bene sulla fascia destra, accompagna l'azione con costanza. (24' st Liberali 6).
Boumhaout 6 Lavora un po' tra le linee e un po' da punta, avrebbe una grande occasione per fare gol ma sceglie di scartare il portiere invece di tirare.
Karina 7 Mamma mia quanti chilometri che fa. Non si ferma mai e gestisce una quantità infinita di palloni.
Mancin 6 Non la partita migliore per le sue caratteristiche. Cerca di portare su la squadra e dà peso al reparto offensivo. (24' st Scarcella 6).
Olcelli 7 Si crea un paio di buone occasioni, ma la chicca della sua partita è l'assist per l'occasione di Bouhmaout.
Dema 6.5 Sempre presente a sinistra, spinge tanto soprattutto nel secondo tempo.
All. Dell'Acqua 6.5 Che peccato. Aveva preparato tutto alla perfezione e il risultato positivo sembrava a un passo.
ALBINOLEFFE
Facchinetti 7 Una grande parata nel primo tempo su Servidio, perfetto sulla punizione di Karina nel finale.
Vernile 6.5 Difende e attacca, attacca e difende. Stile inconfondibile e piede educato.
Brignoli 7 Si fa valere quando c'è da marcare, risulta decisivo quando c'è da produrre: suo l'assist per il 2-0 di Braguti.
Murari 6.5 Preciso, sul pezzo: si carica oneri o onori in mezzo al campo.
11' st Costa 6.5 Subito nel vivo della partita con assist e tiri in porta.
Pecis 6.5 Il Pecio non tradisce mai. Solido, difficile da superare. (32' st Di Lascio sv).
Bonfanti 7 La palla consegnata ad Angeloni era una caramella solamente da scartare. La fascia sinistra porta il suo nome.
24' st Braguti 7.5 Entra, segna e chiude la partita. Impatto devastante e gol importante.
Skandaj 6.5 Cavalca a destra seminando avversari uno dietro l'altro.
Crivellente 7.5 Partitissima. Invenzioni, passaggi filtranti. Domina il centrocampo con la consueta leggerezza: anzi, classe.
Angeloni 6 Si sbatte come pochi e riesce ad arrivare al tiro. Una volta è brava la difesa a contrastarlo, un'altra volta è impreciso. (24' st Rroci)
Oppedisano 6.5 Quando accende la luce la squadra ne beneficia. Qualità e alto tasso tecnico.
11' st Lupini 6.5 Mette ordine in mezzo al campo e si rende utile sui calci piazzati.
Attardo 7.5 Già il più pericoloso prima del gol, poi si fa trovare pronto a sfruttare il primo e unico errore della Pro Patria. Gol da grande opportunista: servono anche quelli. (32' st Belotti sv).
All. Caccia 7 Squadra bella da vedere e con individualità importanti. Rischia pochissimo e colpisce alla prima vera occasione. Renate e Lecco, la sfida è lanciata.
ARBITRO
Bifulco di Saronno 7.5 Fuori categoria. Direzione semplicemente perfetta sotto ogni punto di vista: non sbaglia nulla, anche se di episodi dubbi non ce ne sono.