Cerca

Under 16 A-B

Milan, così è da sogno! "Il Conte" diventa re e si prende Milano: il derby è rossonero

Bastano sei minuti al bomber rossonero per fare male ai cugini, che non riescono però a reagire in nessun modo

Avogadro e Rocca

MILAN-INTER UNDER 16 • Avogadro e Rocca, tra i protagonisti del derby di ritorno

Non conta l’etá, neanche la categoria, l’emozione e la trepidazione restano le stesse. È il derby della Madonnina, la partita in cui la classifica non conta, anche se c’è un primo posto da consolidare per i nerazzurri, e una zona playoff da blindare per i rossoneri. La squadra di Baldo scende in campo per vendicare la sconfitta per 1-0 dell’andata e riesce nell’impresa, con una prova di forza, piena di grinta e carattere. Milano si tinge di rossonero grazie alla rete di Avogadro nel primo tempo che certifica l’ottimo momento di forma del Diavolo, che centra la settima vittoria consecutiva. L’Inter di Solivellas cade nella stracittadina, ma mantiene salda la vetta, a +3 dal Monza secondo.

IL CONTE COLPISCE L'INTER

L’attesa è snervante, tra gli spalti gremiti del centro sportivo Vismara, si incontrano anche conoscenze del calcio italiano, tutti pronti ad assistere al match che non ha bisogno di presentazioni, con un carico di adrenalina e tensione che solo il derby può portare con sé. Per l’occasione, i padroni di casa scendono in campo con un 4-5-1 compatto, che sfrutta la corsa infaticabile di Mercogliano a tutta fascia, per liberare spazio alla manovra dei due centrali di difesa. Sponda Inter, Solivellas si affida al classico 4-3-3, che tanto ha funzionato per i nerazzurri nel corso della stagione.
Il primo lampo del match, arriva al 5’, quando l’Inter arriva nell’area avversaria con Caló, che trova Salviato in zona dischetto, ma la conclusione del 9 è troppo debole.

Bastano sei minuti ai rossoneri per affondare il colpo; sale in cattedra Martini, che in percussione arriva al limite dell’area e serve un pallone geniale a tagliare la difesa per Avogadro, "il Conte” non fallisce davanti al portiere e manda avanti il Milan. Sotto nel punteggio, l’Inter comincia a sbilanciarsi, concedendo ampi spazi alla squadra di Baldo, che prova ad approfittarne al 20’, con Bonomi che sfrutta la prateria davanti a sè e serve sulla corsa Mercogliano, che da fondo campo prova a calciare ma trova la presa di Galliera. Allo scadere del primo tempo, il Biscione ha la più grande opportunità della gara, sul cross tagliato di Caló per Gjeci, che sale in cielo e stacca ma trova la risposta mostruosa di Bianchi, che protegge il vantaggio e firma l’ultimo atto della prima frazione di gioco.

MILANO È ROSSONERA

Dopo un primo tempo combattuto, in cui le due squadre non si risparmiano, Solivellas prova a cambiare qualcosa sul fronte offensivo, alla ricerca del pareggio. Il Milan però è ben organizzato, non cambia atteggiamento nonostante l'1-0 e attende l'errore avversario per fare male in contropiede. Al 6' i nerazzurri ci provano da calcio d'angolo con Rocca, che calcia direttamente in porta e colpisce il palo, andando ad un passo dal gol olimpico. Al 15', il Diavolo si riaffaccia nella trequarti offensiva, grazie al recupero palla di Seye, che appoggia per Di Marco, impreciso al momento del tiro, non sfrutta l'ottima occasione e spara alto.

Aumenta la pressione offensiva dell'Inter, che colleziona diverse situazioni di palla inattiva, e va vicina al pari al 16', dopo l'ennesimo calcio di punizione respinto dalla difesa, che arriva sui piedi di Bettelli, il laterale nerazzurro trova in area Salviato, che colpisce in solitaria sul secondo palo, ma trova il riflesso straordinario di Bianchi. Sul capovolgimento di fronte, l'azione corale dei rossoneri porta Avogadro alla conclusione, il 9 colpisce a botta sicura ma è decisivo il salvataggio sulla linea proprio di Bettelli, stoico nella circostanza. Da qui in poi, il match subisce continue interruzioni dovute alle sostituzioni e agli animi che si scaldano, dopo una serie di interventi pericolosi. L'Inter rimane in dieci nel finale, per l'espulsione di Benatti, che nel giro di due minuti rimedia un doppio giallo, e non riesce a riacciuffare i cugini, che vincono il derby di ritorno, mantenendo una solida quinta posizione in campionato. È la seconda sconfitta in tre partite per i ragazzi di Solivellas, che devono necessariamente reagire se vogliono mantenere il primato.

IL TABELLINO

MILAN-INTER 1-0
RETI: 6' Avogadro (M).
MILAN (4-5-1): Bianchi 8, Mercogliano 7.5 (26' st Rusu sv), Mazzucchelli 6.5 (44' st Baita sv), Rocca 7, Zangrillo 7.5, Angelicchio 7, Bonomi 6.5, Seye 6, Avogadro 8 (26' st Colombo sv), Martini 7 (37' st Carminati sv), Di Marco 6.5. A disp. Pacileo, Guglielmo, Morellini, Grilli, Zaffanelli. All. Baldo 8.
INTER (4-4-2): Galliera 6.5, Bettelli 7 (35' st Benatti 6), Rocca 7, Nese 6, Donato 7, Evangelista 6.5, Limido 6 (35' st Carboni sv), Morosi 6 (8' st Pannuto 6.5), Salviato 6.5 (18' st Matarrese 6), Gjeci 6.5 (18' st Owusu 6), Calò 6 (8' st Pirola 7). A disp. Adomavicius, Cassini, Allasufi. All. Solivellas 6.5.
ARBITRO: Passarotti di Mantova 7.
ASSISTENTI: Tinelli di Treviglio e Filipponi di Monza.
ESPULSI: 40' st Benatti (I).
AMMONITI: Angelicchio (M), Di Marco (M), Bettelli (I), Rocca (I), Benatti (I).

LE PAGELLE 

MILAN

Bianchi 8 Decisivo con i suoi interventi, congela il vantaggio rossonero con due parate sensazionali nel primo e nel secondo tempo.
Mercogliano 7.5 In fase di impostazione si trova sulla linea degli attaccanti, in fase di non possesso è il primo a ripiegare e a riconquistare palla, semplicemente infaticabile. Pedina determinante del Milan di Baldo. (26' st Rusu sv).
Mazzucchelli 6.5 Coinvolto soprattutto in fase difensiva, scherma le avanzate nerazzurre con ottima scelta di tempo(44' st Baita sv).
Rocca 7 Dalle sue parti non arrivano pericoli, il merito è tutto suo, che stronca sul nascere le azioni avversarie.
Zangrillo 7.5 La stazza e il portamento sono già da grande centrale. Se a ciò aggiungiamo la grinta e l'infallibilità nelle giocate d'anticipo, il quadro appare completo. Predestinato.
Angelicchio 7 È un capitano presente, che usa il pugno duro con gli avversari, a costo di commettere qualche fallo in più pur di proteggere il suo Milan.
Bonomi 6.5 La sua è una posizione particolare nel 4-5-1 di Baldo. Parte defilato per poi attaccare gli spazi centralmente, lo fa in maniera discreta.
Seye 6 Gioca in posizione offensiva, dimostrando grande caparbietà nel recupero palla, ma risulta impreciso in diverse scelte negli ultimi trenta metri.
Avogadro 8 "Il Conte" trascina ancora i rossoneri, con grande freddezza sigla l'1-0 e si vede cancellare la doppietta da un super intervento di Bettelli nella ripresa. (26' st Colombo sv).
Martini 7 È il migliore in campo nel primo tempo, quando a suon di giocate illumina il Milan. La sua qualità si perde nella ripresa, quando gli avversari prendono le misure e lo raddoppiano costantemente. (37' st Carminati sv).
Di Marco 6.5 Spinge ininterrottamente sulla fascia sinistra, garantendo la sua presenza anche in fase di ripiegamento, con una prestazione molto utile alla causa rossonera.
All. Baldo 8 La vittoria nel derby certifica l'ottimo momento di forma della sua squadra, che vince e dimostra di avere acquisito la giusta consapevolezza per rilanciarsi in campionato.

INTER

Galliera 6.5 Incolpevole sul gol subito, si dimostra sicuro nelle uscite e abile nell'impostare con i piedi.
Bettelli 7 Tiene in vita l'Inter nella ripresa, con un salvataggio monstre sulla linea di porta, ma è anche tanto di più. Supporta costantemente in fase offensiva, con cross sempre insidiosi alle spalle della difesa avversaria.
35' st Benatti 6 Rimedia un doppio giallo nel giro di due minuti, compromettendo il forcing finale dei suoi.
Rocca 7 Per lui, vale lo stesso discorso di Benatti, si dimostra propositivo, con continue sovrapposizioni e cross in area di rigore.
Nese 6 Manca la sua qualità davanti alla difesa, merito degli avversari che lo temono e schermano ogni sua giocata.
Donato 7 Lotta per ottanta minuti con Avogadro, in un duello senza esclusione di colpi, in cui è più volte costretto ad usare le maniere forti per ostacolare il bomber rossonero.
Evangelista 6.5 Sul gol che decide il match, si fa tagliare fuori troppo facilmente dalla giocata di Martini, ma per il resto è attento sugli attacchi avversari.
Limido 6 Non lascia il segno sul match, nonostante provi più volte ad accentrarsi per ricevere, risulta oscurato dalla retroguardia rossonera. (35' st Carboni sv).
Morosi 6 Assente a centrocampo, dove ha poco spazio e troppa pressione per partecipare alla manovra.
8' st Pannuto 6.5 Prova ad incidere sul match, sfruttando la sua rapidità nei duelli per costruire occasioni da gol, ma è ben contenuto dai padroni di casa.
Salviato 6.5 Si muove su tutto il versante offensivo a caccia di palloni giocabili, ma è costretto a giocare sempre spalle alla porta, senza possibilità di colpire a rete.
18' st Matarrese 6 A poco tempo a disposizione per entrare in partita, e l'ottima prova difensiva del Milan non gli concede alcuna possibilità.
Gjeci 6.5 Leader tecnico dei nerazzurri, anche nelle difficoltà emerge con la sua classe nel tentativo di raddrizzare il punteggio.
18' st Owusu 6 Veniva da un gol in settimana nella vittoria per 3-0 contro la Cremonese, con la voglia di riconfermarsi, in questo caso il suo impatto sulla partita non è altrettanto positivo.
Calò 6 Fatica a trovare spazi contro la difesa ben schierata dei rossoneri. Prova più volte l'uno contro uno nel primo tempo, ma è impreciso nella scelta finale.
8' st Pirola 7 Il migliore tra i subentrati, entra in campo già convinto di ciò che deve fare per incidere. Confeziona cross pericolosi per i compagni, che non riescono però a sfruttarli.
All. Solivellas 6.5 Sconfitta amara per la sua Inter, che deve uscire al più presto da un brutto periodo, se vuole staccare le inseguitrici. Per farlo, è necessario cambiare atteggiamento e recuperare la brillantezza della prima parte di stagione. 

ARBITRO

Passarotti di Mantova 7 Lascia ampiamente giocare, con una direzione corretta, gestendo con esperienza le situazioni di tensione nel corso della partita. Giusta l'espulsione nel secondo tempo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter