Cerca

Primavera 1

Sprofondo Milan! Crolla sul campo del Verona e mette a rischio la zona playoff

Il Verona travolge i rossoneri sbagliando anche un rigore: il 4-0 sul Diavolo riaccende le ambizioni gialloblù

Verona-Milan Primavera 1

Foto acmilan.com

Chi avrebbe mai immaginato un epilogo così amaro per il Milan, dopo la convincente vittoria contro l'Atalanta solo una settimana fa? Eppure, il calcio sa essere spietato e imprevedibile, e la trasferta a Verona si è trasformata in un incubo per i rossoneri. Il 4-0 subito dagli uomini di Guidi è un risultato che pesa come un macigno, una sconfitta che non ammette repliche e che riaccende le ambizioni di playoff degli scaligeri.



IL FILM DELLA PARTITA
Il match inizia con il Milan che prova a mettere pressione ai padroni di casa, grazie a uno spunto di Scotti per Liberali. Ma è solo un'illusione. Al 6', Frugnoli perde palla in impostazione e atterra Vermesan in area, regalando un rigore al Verona. Agbonifo, però, spreca l'occasione calciando fuori. È solo un momentaneo sospiro di sollievo per i rossoneri, che al 14' subiscono il primo gol: Agbonifo si riscatta finalizzando una ripartenza orchestrata da Monticelli. Da quel momento, il Verona prende in mano le redini del gioco, mentre il Milan arranca, incapace di creare vere occasioni, se non per qualche spunto di Bonomi e Scotti.

LA DOMINANZA SCALIGERA
I padroni di casa consolidano il loro dominio al 43', quando Nwachukwu raddoppia su un appoggio al secondo palo, sugli sviluppi di una punizione battuta da Agbonifo. Il Milan prova a cambiare le carte in tavola con gli ingressi di Perrucci e Skoczylas, ma la ripresa non porta la svolta sperata. Anzi, al 57' è Pavanati a segnare il terzo gol con un colpo di testa su corner di Agbonifo.

VERONA-MILAN PRIMAVERA 1 • Clicca sulla foto per vedere la gallery completa di acmilan.com

UN MILAN SOTTO SHOCK
Nonostante qualche tentativo di reazione, come il cross di Bonomi al 69' e la parata di Pittarella su Agbonifo al 72', il Milan non riesce a rialzare la testa. Al 77', Vermeșan chiude i conti con il quarto gol, sfruttando un assist di Monticelli. Bonomi ha l'occasione per il gol della bandiera, ma il suo tiro finisce fuori di poco. Il triplice fischio dell'arbitro sancisce la fine di un pomeriggio da dimenticare per i rossoneri. In un mare di delusione, l'unico a salvarsi è Bonomi, che ha cercato di tenere alto l'onore del Milan con qualche spunto interessante. Ma il suo impegno non è bastato a evitare una sconfitta che lascia il segno.

LE PAROLE DI GUIDI
«È stata una partita dove loro sono stati superiori in tutto. Abbiamo sofferto la fisicità e velocità del Verona, si è sentita la differenza di età. Sul campo hanno meritato di batterci. È chiaro che quando affronti questo tipo di squadre devi essere bravo a fare qualcosa in più, ma sono tutte esperienze che ci devono fare capire che nelle difficoltà dobbiamo dare di più, per sopperire: superandole diventi un giocatore migliore, una squadra più forte. Oggi c'erano dei giocatori all'esordio, abbiamo chiuso con tre 2007 e tre 2008. Dovremo essere bravi a fare tesoro di questa partita, preparandoci in settimana con la consapevolezza degli errori commessi per crescere e maturare più velocemente».



IL TABELLINO
VERONA-MILAN 4-0
RETI: 14' Agbonifo (V), 43' Nwachukwu (V), 12' st Pavanati (V), 31' st Vermesan (V).
VERONA (3-5-2): Magro 6.5, Nwanege 6.5, Kurti 6.5, Nwachukwu 7, Agbonifo 7.5 (28' st Philippe sv), Peci 6.5 (15' st Szimionas 6.5), Dalla Riva 6.5, Pavanati 7 (28' st Mogentale sv), De Battisti 6.5 (37' st Barry sv), Vermesan 7 (37' st Vapore sv), Monticelli 7.5. A disp. Zouaghi, Popovic, De Rossi, Scharner, Stella, Albertini. All. Sammarco 7.5.
MILAN (4-3-3): Pittarella 6, Bakoune 5.5, Nissen 5, Frugnoli 4.5 (28' Valeri 5.5), Perera 5 (1' st Skoczylas 5.5), Ossola 5.5 (1' st Perrucci 6), Eletu 5 (32' st Mancioppi sv), Comotto 5.5, Liberali 6 (26' st Siman sv), Scotti 6, Bonomi 6.5. A disp. Faccioli, Perin, Di Siena, Lamorte, Perina, Cappelletti. All. Guidi 4.5.
ARBITRO: Renzi di Pesaro 6.5.
ASSISTENTI: Santarossa di Pordenone e Nigri di Trieste.
AMMONITI: Peci (V), Nissen (M), Comotto (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter