Cerca

Under 16 A-B

Una vittoria da cuore granata! Il Toro apre, il Grifone chiude: tra torelli e grifoncini sorrisi e prodezze da applausi

I padroni di casa rompono il ghiaccio nei primi minuti, ma l'atto finale è degli ospiti allo scadere

Under 16 • Torino-Genoa: Una vittoria da cuore granata! Il Toro apre, il Grifone chiude: tra torelli e grifoncini sorrisi e prodezze da applausi

Under 16 • Torino-Genoa: Una vittoria da cuore granata! Il Toro apre, il Grifone chiude: tra torelli e grifoncini sorrisi e prodezze da applausi

Una gara incredibile. Una vittoria da veri cuori granata! Il Torino si prende vittoria e tre punti pesantissimi contro un Genoa che prova a ribattere e combattere ma che alla fine si deve arrendere alle prodezze dei granata: 3-2 e tanti applausi per tutti!
CRONACA
Il grifone vola a Torino per affrontare i granata in una sfida estremamente interessante: i padroni di casa si trovano ad inseguire gli ospiti per raggiungere le prime 5 posizioni della classifica, e la vittoria di oggi potrebbe dare un rush decisivo, accorciando significativamente le distanze, tuttavia anche il Genoa è alle calcagna del Parma al quarto posto, con la possibilità di acchiappare da un momento all'altro. Il direttore di gara fischia e la partita inizia, teoricamente i primi minuti dovrebbero servire a rompere il ghiaccio, sondare il terreno, ma i granata ignorano questo concetto e mettono a segno l'1-0 in appena 5 minuti: filtrante lungo sulla fascia destra, che trova Riccardo Marangon a ricevere la sfera, il numero 10 penetra in area e trafigge Emanuele Romeo con una gran palla rasoterra sul secondo palo mettendo così a segno il vantaggio. Il tempo passa e i torelli si dimostrano estremamente propositivi in fase offensiva e mettendo leggermente sotto pressione gli avversari specialmente grazie al lavoro sulle fasce. Il Genoa però decide di reagire nella seconda metà del primo tempo: intorno al 25' Alessandro Consoli tenta la conclusione nei pressi dell'area, che viene messa in salvo prima da Salaroglio che la lascia però vagare pericolosamente nei pressi della linea, dopodiché da Leonori che la mette in sicurezza. Fischio di metà partita e squadre negli spogliatoi.
DI TUTTO DI PIU'... Seconda metà di Gioco che vede ancora un Genoa che insiste nel cercare il pareggio, risultando particolarmente fastidioso sui calci d'angolo. Verso il 18' minuto però le speranze dei Liguri sembrano svanire col raddoppio dei granata, che porta il nome di Carlo Mukerjee, che guadagnata una punizione molto ravvicinata batte direttamente, superando barriera e portiere con un gran piazzato rasoterra sul primo palo, 2-0 per I padroni di casa. Ma non ci si può permettere assolutamente di abbassare la guardia contro i grifoni, che appena 8 minuti dopo trovano il gol che sembra poter ridare speranze e riaprire la gara: corner per i ospiti, la palla vaga in area, ma nella mischia prevale Alessandro Consoli, che la butta di forza in rete. 2-1. A questo punto la gara sembra andare in stallo, con un punteggio già scolpito nel referto, ma le compagini non hanno ancora finito lo show e tirano fuori gli ultimi assi nella manica nientemeno che nel recupero, dove in meno di 5 minuti vengono messi a segno ben due gol: al 41' il subentrato Salvatore Di Rienzo attacca sulla fascia destra e avvicinatosi a sufficienza tenta la conclusione, Luca Saladino ha intenzione di deviarla in corner, ma purtroppo la palla rimbalza in porta e segna i 3-1 dei padroni di casa. All'ultimo minuto invece gli ospiti ottengono un calcio di rigore su fallo, sul dischetto si presenta Gabriele Mandirola, che la butta dentro con un gran tiro nell'angolo sinistro basso, per il definitivo risultato di 3-2.
Partita veramente incredibile e ricca di emozioni, che dimostra come le due avversarie siano interpreti di grande gioco e abbiano una ferrea forza di volontà che permette a entrambe di trovare la giocata determinante quando meno ce lo si aspetta.

TABELLINO
Torino-Genoa 3-2
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2): 5' Marangon (T), 18' st Mukerjee (T), 26' st Consoli (G), 41' st aut. Saladino (G), 45' st rig. Mandirola (G).
TORINO (3-4-3): Salaroglio 6, Costantino 6 (34' st Savant sv), Cai 6.5 (21' st Antonelli 6), Leonori 6, Pierro 6.5, Mukerjee 8, Scibilia 6 (34' st Boulifi sv), Ramondetti 6.5, Colantoni 6, Marangon 7.5, Moraglio 6.5 (9' st Di Rienzo 7). A disp. Chinellato, Traversi, Flore, Locuratolo, Gondolo. All. Vegliato 7.5.
GENOA (4-3-3): Romeo 6, Mandirola 7, Aracri 6.5 (17' st Pagano 6), Ndreu 6, Saladino 6, Scaccianoce 6.5, Longobardi 6.5 (17' st Aresini 6), Brizzolari Cossio 6 (21' st Tanti 6.5), Consoli 7.5 (34' st Lleshi sv), Scaglione 6.5, Acrocetti 6.5. A disp. Iudice, Callierotti, Bagliano, Qosja, Nuredini. All. Valiani 7.
ARBITRO: Pelosi di Pinerolo 8.
ASSISTENTI: Costabello di Pinerolo e Massa di Pinerolo.
AMMONITI: Costantino (T), Saladino (G), Consoli (G), Lleshi (G).

PAGELLE
TORINO
Salaroglio 6 Oggi prende due gol, ma si comporta comunque intelligentemente in numerose situazioni, bravo a comunicare con la difesa e gestire la sfera, anche in situazioni delicate.
Costantino 6 Scatta sulla fascia destra e si sovrappone con gli attaccanti, bravo però anche a tornare indietro dando sostengo alla difesa.
Cai 6.5 Piede sinistro della difesa a 3, chiude il suo lato e sa sia spazzare via la sfera che giocarla reimpostando.
21' st Antonelli 6 Minutaggio fresco nelle gambe e con mentalità più atta a blindare la difesa, riesce così a tenere in sicurezza la squadra nella fase difensiva.
Leonori 6 Difensore centrale, doti nel gioco aereo e inoltre dirige la difesa per farla salire e portare avanti la sfera.
Pierro 6.5 Difensore di destra, si avventura avanti in fase di contropiede per portare palla, sempre pronto a mettersi al servizio dei compagni per custodire la sfera.
Mukerjee 8 Centrale di centrocampo, se la cava egregiamente sia in fase offensiva che difensiva, importante per il gioco in transizione, morde anche la difesa avversaria, inoltre con una splendida punizione segna il 2-0 per I suoi.
Scibilia 6 Numero 7 sulle spalle, gioca da attaccante aggiunto, offrendosi come soluzione con cui fraseggiare e mettendo i compagni in condizione di segnare.
Ramondetti 6.5 Capitano della squadra, gioca sulla fascia destra e si dimostra efficace negli interventi difensivi e abile a muoversi nello spazio palla al piede.
Colantoni 6 Punta centrale, oggi non tira particolarmente in porta, ma gioca molto per i compagni di reparto servendo numerose palle interessanti.
Marangon 7.5 Esterno offensivo sinistro, dalla fascia punta continuamente la porta, rendendosi un uomo da sorveglianza speciale, il gol nei primi 5 minuti ne è la prova.
Moraglio 6.5 Ala destra, principalmente buca la difesa avversaria e tenta l'assist per i compagni in area, anche l'azione personale a volte.
9' st Di Rienzo 7 Mentalità marcatamente offensiva, cerca con insistenza la porta e provoca infatti l'autogol che porta i suoi sul 3-1.
All. Vegliato 7.5 Da' veramente la spinta giusta ai suoi, con un gioco ben organizzato ed efficace, inoltre la carica morale è veramente quel qualcosa in più.

GENOA
Romeo 6 Oggi non è la sua partita, ma sono indiscutibili le sue doti da estremo difensore, buon controllo dell'area di rigore e riflessi che gli permettono di reagire comunque bene in numerose situazioni.
Mandirola 7 Terzino fluidificante, difende e spinge nelle ripartenze, abile palla al piede. Si dimostra anche bravo nei calci da fermo come dimostra il gol realizzato su rigore.
Aracri 6.5 Corrispondente di Mandirola sulla sinistra, dotato di ottimo fisico che lo rende ostico da superare, bravo negli interventi e nelle verticalizzazioni.
17' st Pagano 6 Corre instancabilmente da una parte all'altra del campo, aiuta la squadra in tutti i modi possibili offrendo il proprio sostegno come possibile.
Ndreu 6 Centrocampista centrale, recupera e ripulisce numerose palle sporche, imposta quando necessario e fa avanzare i compagni.
Saladino 6 Centrale di difesa, oltre a spazzare la palla è anche bravo a rigiocarla in maniera intelligente, comunica efficacemente con l'estremo difensore, tranne nell'episodio dell'autogol.
Scaccianoce 6.5 Centrale di difesa duro, i suoi interventi difensivi non perdonano ed è disposto a tutto per difendere la porta.
Longobardi 6.5 Esterno di centrocampo, salta sovente l'uomo per spingersi il più lontano possibile con la palla al piede.
17' st Aresini 6 Occupa gli spazi lasciati liberi dagli avversari per rendersi un'ottima soluzione di scarico palla per I compagni.
Brizzolari 6 Centrocampista e capitano della squadra, oltre che dal punto di vista tattico guida bene anche moralmente i suoi, cercando di spingerli a dare il massimo in ogni occasione, purtroppo intorno al 21' deve uscire per infortunio.
21' st Tanti 6.5 La freschezza gli permette di poter giocare la sfera in maniera più lucida possibile, risultando ai compagni utile per poter continuare a cercare l'offensiva vincente.
Consoli 7.5 Punta pressoché completa, bravo con la sfera tra i piedi, sa usare il fisico e ha discrete doti balistiche oltreché da predatore d'area, tempismo ottimo sul gol del 2-1.
Scaglione 6.5 Gamba e vitalità, idee e sacrificio al servizio dei compagni di reparto e della squadra.
Acrocetti 6.5 Punta di raccordo, gestisce e smista bene la sfera, fraseggia intelligentemente e tenta anche le sue conclusioni.
All. Valiani 7 Nonostante la sconfitta i suoi giocano un ottimo calcio fino all'ultimo minuto, dimostrando di crederci e soprattutto di essere dei veri e propri ossi duri.
Arb. Pelosi sez. Pinerolo 8 Arbitraggio svolto in modo ottimo, imparziale, corretto, molto paziente con i ragazzi e minuzioso nell'applicare le decisioni.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter