Cerca

Serie C

A 23 anni dalla storica promozione l'ex portiere torna come allenatore, obiettivo una miracolosa salvezza

A coadiuvarlo ci sarà lo staff tecnico che ha diretto la squadra nelle ultime 5 giornate ottenendo 4 punti

PRO PATRIA SERIE C - MASSIMILIANO CANIATO

PRO PATRIA SERIE C - Massimiliano Caniato sarà il primo allenatore della Pro Patria nelle ultime 9 partite di campionato

Chi avrebbe mai detto che Massimiliano Caniato, dopo aver appeso i guantoni al chiodo nel 2002 a Busto Arsizio, sarebbe tornato a ruggire proprio con la maglia dei tigrotti? L'ex portiere, nativo di Sesto San Giovanni, è stato nominato nuovo tecnico della prima squadra della Pro Patria, una società che ben conosce, avendone indossato i colori nella sua carriera da calciatore. La notizia è stata accolta con entusiasmo dai tifosi biancoblù, che vedono in Caniato un simbolo di continuità e passione calcistica. L'ex portiere sarà coadiuvato da Massimo Sala e dallo staff tecnico che nelle ultime settimane ha operato dopo le dimissioni di Riccardo Colombo raccogliendo 4 punti nelle ultime 5 partite (la vittoria con la Clodiense e il pari con il Caldiero).



UN RITORNO ALLE ORIGINI
Massimiliano Caniato non è certo un nome nuovo nel panorama calcistico italiano. La sua carriera da portiere lo ha visto difendere i pali di squadre prestigiose come Inter, VeneziaTorino, Monza e Udinese, ma è proprio con la Pro Patria che ha chiuso la sua avventura sul campo con due stagioni dal 2000 al 2002, con la promozione in Serie C1 nella seconda stagione via play off. Ora, a distanza di anni, torna a calcare lo stesso terreno, ma con un ruolo diverso: quello di allenatore. Un ritorno alle origini che sa di romantico, di quei racconti che il calcio sa regalare, dove il cerchio si chiude e le storie si intrecciano.



LA SFIDA DI CANIATO
Ma cosa significa per Caniato prendere le redini della Pro Patria? Significa, innanzitutto, affrontare una nuova sfida, quella di guidare una squadra con una storia centenaria e una tifoseria appassionata. Affiancato da Massimo Sala, Caniato avrà il compito non solo di portare risultati sul campo, ma anche di trasmettere ai suoi giocatori la stessa grinta e determinazione che lo hanno contraddistinto in carriera. Sarà una partita a scacchi, dove ogni mossa dovrà essere ponderata, ogni scelta studiata nei minimi dettagli. Anche perché attualmente la classifica dice che con i 21 punti odierni la Pro Patria sarebbe retrocessa in Serie D non potendo fare neppure i play off per i 9 punti di distacco dalla Pro Vercelli.



LE PAROLE DEL MISTER
Durante la conferenza stampa di presentazione, Caniato ha espresso tutta la sua emozione e determinazione: «È un onore tornare qui, dove ho chiuso la mia carriera da giocatore. Sono pronto a dare il massimo per questa squadra e per questi colori che porto nel cuore». Parole che suonano come una promessa, un impegno a lottare fino all'ultimo minuto, a non mollare mai, proprio come faceva tra i pali. Con l'arrivo di Caniato, la Pro Patria apre un nuovo capitolo della sua storia, uno di quelli che promettono emozioni e colpi di scena. Obiettivo una salvezza senza se e senza ma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter