Under 17 A-B
05 Marzo 2025
Da Cereser a Cereser: il gioiello classe 2008 con il cognome che sa di storia e fa sognare il popolo granata
Chi ha detto che il calcio è solo questione di gol? A volte, la vera magia si nasconde tra i guantoni di un portiere. E se c'è un nome che risuona forte dopo la sfida tra Genoa e Torino, è quello di Francesco Cereser. Ma chi è questo giovane talento che ha saputo chiudere la porta granata con la maestria di un veterano e con un cognome storico per il popolo e la storia granata?
LA PARTITA: UN DUELLO SENZA ESCLUSIONE DI COLPI
Genoa-Torino non è stata una semplice partita di calcio, ma un vero e proprio duello tra titani. Due squadre di altissimo livello che si sono affrontate senza timori, regalando agli spettatori uno spettacolo degno di nota. Occasioni a raffica da entrambe le parti, due gol che hanno infiammato il pubblico e un gol annullato che ha fatto discutere. Ma tra tutte queste emozioni, c'è stato un protagonista indiscusso: Francesco Cereser.
CERESER: UN NOME CHE SA GIA' DI STORIA GRANATA...
Quello di Cereser poi, non è affatto un nome o un cognome qualsiasi in casa Torino enella storia granata. Come non ricordare infatti il grande e indimenticato, indimenticabile, Angelo Cereser. Dal 1962 al 1975 con la maglia del Torino collezionando ben 311 presenze totali tra campionati. coppe. Tra anni nelle giovanili in arrivo dal San Donà e dalla stagione 1965 riferimento e sempre più colonna del Torino allenato prima da Nereo Rocco, Edmondo Fabbri, Gustavo Giagnoni. L’esordio il 19 settembre 1965 in uno Spal-Toro. Con il ‘piccolo-grande’ Cereser di oggi in comune la vocazione a ‘difendere’: Angelo come libero e marcatore mastino puro, non a caso soprannominato 'trincea', Francesco guardiano della porta. E quel rammarico di essere passato al Bologna nell'estate del 1975 alla vigilia di quella che sarà la storica stagione del 7° scudetto per il Torino, con in panchina Gigi Radice nella stagione 1975-1976 che sarebbe stata la ciliegina sulla carriera storica di Angelo.
I NUMERI DELLA STAGIONE E LA CARRIERA IN GRANATA DI FRANCESCO CERESER DALL'APP DI SPRINT E SPORT