Cerca

Italia Under 15

Rimpianto Italia contro la Spagna! Prima sconfitta per gli azzurrini: «Non abbiamo sfruttato le occasioni»

I classe 2010 incappano nella prima sconfitta per 3-2 contro la Spagna in amichevole: non bastano i soliti Croci e Donner

Donner e De Sario

SPAGNA-ITALIA UNDER 15 • Donner e De Sario impegnati ad esultare dopo un gol (foto @maximilian.donner)

Cosa ci può insegnare una sconfitta? È una domanda che spesso si pongono allenatori e giocatori dopo una partita persa, e che oggi si pone anche la nostra Nazionale Under 15, reduce da una combattuta amichevole contro i pari età della Spagna. Dopo il rocambolesco 4-4 di due giorni fa, gli Azzurrini si sono arresi 3-2 alla Ciudad del Fútbol di Las Rozas. Un risultato che, seppur amaro, non cancella la buona prestazione dei ragazzi di Enrico Battisti, che hanno dimostrato carattere e qualità, pur non riuscendo a capitalizzare le occasioni create.



UN INIZIO IN SALITA

Le Furie Rosse, guidate da David Gordo, hanno messo subito in chiaro le loro intenzioni, sbloccando il risultato al 5' grazie a Joaquín Manuel, ala dell'Espanyol, abile a sfruttare un assist al bacio di Álvaro Vega. Ma gli Azzurrini non si sono lasciati intimidire. La reazione è stata immediata: Federico Croci, talento della Fiorentina, ha pareggiato i conti al 12' con un preciso sinistro in diagonale, dimostrando freddezza e tecnica da veterano. La gioia del pareggio è durata poco. Al 15', Bruno Luque, attaccante del Siviglia, ha riportato avanti la Spagna con un destro a giro dai 20 metri che ha lasciato di sasso il portiere azzurro. Un gol da cineteca, che ha galvanizzato i padroni di casa. La pressione spagnola è continuata e, al 62', Álvaro Vega ha siglato il 3-1 con un destro chirurgico sul palo lungo, chiudendo virtualmente la partita.


LA REAZIONE AZZURRA

Nonostante il doppio svantaggio, l'Italia non ha mollato. Il tecnico Battisti ha effettuato diverse sostituzioni, inserendo forze fresche come Maximilian Donner, attaccante del Borussia Mönchengladbach, che al 50' ha preso il posto dello juventino Giuseppe Pipitò. Gli Azzurrini hanno continuato a lottare, cercando di riaprire la partita con un colpo di testa di Damonte, ben neutralizzato da Pablo Peña. Quando il match sembrava ormai deciso, ecco l'ultimo sussulto. Al quinto minuto di recupero, Salvai ha calciato a rete, trasformando il suo tiro in un assist per Donner, che ha accorciato le distanze con un tap-in vincente. Un gol che ha riacceso le speranze, ma che non è bastato per evitare la sconfitta.

IL TABELLINO

SPAGNA-ITALIA 3-2
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-2): 
5' pt Manuel Sanchez (S), 12' pt Croci (I), 15' pt Luque (S), 22' st Vega (S), 45' st Donner (I). 

SPAGNA (4-3-3): Pena, Almendariz, Carbonell, Pericay, Fernandez Adrian, Fernandez Alvaro, Luque, Buil, Vega, Chamadoira, Manuel Sanchez. A disp. Cortes, Gonzalez, Guinovart, Pallè, Redondo, Espejo, Borniquel, Plazas, Valero, Duarte, Sanchez. All. Gordo.
ITALIA (4-3-1-2): Bettinelli, Guglielmone, Troiano, Frassineti, Samà, Guaglianone, Olivieri, Seye, Pipitò, Croci, Fatih. A disp. Vischi, Foroni, De Sario, Blandina, Damonte, Bernamonte, Donner, Scaglione, Berthè, Salvai. All. Battisti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter