Cerca

Under 14

Alcione e Albinoleffe, è ancora tutto aperto! Tra le due squadre più in forma è spettacolo puro

Tacchini e Garlini schierano due squadre solide e alla pari: Curti e Shabaj si rispondono a vincenda

Curti e Shabaj

ALCIONE-ALBINOLEFFE U14 • Curti e Shabaj, i due marcatori della partita

Si alza il livello già da ora. Alcione e Albinoleffe si giocano gran parte della stagione in queste ultime gare, e nello scontro diretto nessuna riesce a prevalere sull'altra. Troppo equilibrio? Non proprio. Nella prima parte di gara gli Orange dominano in lungo e in largo, trovando la rete del vantaggio con il solito Ricky Curti (che fa 10 in campionato) dopo appena 180 secondi. I bergamaschi per carburare ci mettono un po', ma nella ripresa la musica cambia completamente: Shabaj entra benissimo in gara e segna dopo poco, Falce si scatena e Pezzali spacca la traversa nel finale. L'1-1 consumatosi al Kennedy è stato tutt'altro che noioso...

BALLO DI FINE ANNO

Sei punti di distanza. Quattro partite per colmarli e raggiungere il secondo posto, che significherebbe solo una cosa: le fasi finali. Alcione e Albinoleffe al Kennedy si giocano una stagione intera: benvenuti al ballo di fine anno. Quello dove tutti si presentano con vestiti eleganti. Quello dove nessuno vuole fare brutte figure. E quello che, per molti, può essere un ricordo indelebile per tutta la vita.

Alla serata Tacchini porta il suo Alcione e lo presenta sotto forma di un raffinatissimo 4-3-3, roba da leccarsi i baffi, con Balzarotti e Roncaglioni a lavorare ai fianchi di Ciccarelli. Garlini arriva invece al locale con un vestito più semplice, ma che fa il suo dovere (d’altronde l’ha fatto per tutto l’anno, perché ora non dovrebbe?): un 3-4-2-1 con terminale offensivo Falce, una delle rivelazioni di questa stagione. E non fa in tempo a terminare nemmeno la prima canzone, che gli Orange si scatenano. Balzarotti sulla destra è imprendibile, Vallarelli e Modolo dettano il tempo ai compagni e Curti finalizza dopo 3 minuti, per la decima rete stagionale. Si inizia subito col botto, d’altronde non è questo che si cerca in un evento indimenticabile? Ricky Curti si presenta di tutto punto in area di rigore e, sfruttando una deviazione di un difensore bergamasco, piazza il pallone alle spalle di Arrigoni (3’). Partita subito in discesa? Non proprio… Perché Corna infiamma la corsia di sinistra e al termine di un’azione da solista sfiora il gol con un bel tiro sul secondo palo. Perché Falce fa a sportellate con i difensori Orange, rendendo la sua marcatura un compito non proprio semplice. Ma l’Alcione c’è, gioca a memoria ed è schierato benissimo in campo. Pur con l’assenza di Marconi e Boujmil (il primo fuori per influenza, il secondo per frattura al polso), la difesa regge benissimo, con Ingrassia e Garrafa che si rivelano un muro invalicabile. L’ultima vera occasione prima del duplice fischio arriva dai piedi di capitan “Sic” Modolo, che con un destro di controbalzo rischia di fare un eurogol all’incrocio dei pali.

CHE RISCHIO

La seconda metà prevede un po’ tutti i generi musicali. Per primo viene fatta suonare un po’ di techno per scatenarsi: cross in mezzo per Falce, che con una rovesciata (spettacolare, ma un po' debole) per poco non trova l'eurogol. Poi si suona un po' di trap, che fa sempre discutere: vengono annullati due gol, prima a Beccaria, poi un gol (regolarissimo) a Corna su assist di Elli. E dopo ancora un po' di spettacolo, arriva il meritato gol del pareggio. Perché l'Albinoleffe spinge fortissimo da inizio ripresa. Perché Falce è scatenato e, con un colpo di tacco lascia il pallone a Elli, che vede il suo tiro venire parato da Giustino (autore di un doppio miracolo). E uno, due, tre: ecco il gol. Shabaj entra benissimo in gara e con un tiro angolato sul secondo palo trova l'1-1 (26'). Meritato perché nel secondo tempo gli Orange non sembrano gli stessi e stanno arroccati nella propria metà campo. Questo porta inevitabilmente ad un grande rischio, quello del ribaltone nel finale. Che per la fortuna di Tacchini non arriva davvero per pochissimo: vedi la traversa spaccata da Pezzali con un tiro da fuori area, vedi il tiro di Falce che fa la barba al palo nel recupero.

Al Kennedy non si fa male nessuno, i giochi restano ancora apertissimi. Nel ballo di fine anno nessuno ruba la scena all'altro e si divertono tutti. Forse, da un lato è stato anche meglio così. L'importante è ballare...

IL TABELLINO

ALCIONE-ALBINOLEFFE 1-1
RETI (1-0, 1-1):
3' Curti (Alc), 26' st Shabaj (Alb).
ALCIONE (4-3-3):
Giustino 7, Bianchi 6, Beccaria 6.5, Vallarelli 7, Ingrassia 6.5 (18' st Stramazzo 6), Garrafa 6, Balzarotti 7, Modolo 6.5, Ciccarelli 6, Roncaglioni 6.5 (14' st Spotorno 6), Curti 7.5 (40' st Vigo sv). A disp. Dado, Carella, Paparella, Ferretti. All. Tacchini 7.
ALBINOLEFFE (3-4-2-1):
Arrigoni 6.5, Gotti 6, Elli 7, De Ambrogi 6 (13' st Rossi 6.5), Zambetti 6.5, Cattaneo 7, Fichera 6.5 (26' st Rota sv), Pezzali 7, Falce 6.5, Adobati 6 (10' st Shabaj 7.5), Corna 7. A disp. Cardin, Bumbac, Lamesta, Marchesi, Gambelli, Campanella. All. Garlini 7.
ARBITRO:
D'Ausilio di Milano 6.

LE PAGELLE

ALCIONE
Giustino 7 
Fa una partita certamente solida e il doppio miracolo su Elli è davvero da urlo.
Bianchi 6 La sua è senza dubbio una partita di grande sacrificio, dove però non è riuscito a spiccare.
Beccaria 6.5 Ottime le sue coperture difensive, sulla sinistra spinge sempre forte e gli viene annullato anche un gol.
Vallarelli 7 Davanti alla difesa è lui il direttore d'orchestra. Finte di corpo sublimi e lanci sempre precisi per i compagni.
Ingrassia 6.5 Ha l'arduo compito di marcare Falce e lo fa bene in collaborazione con Garrafa. (18' st Stramazzo 6).
Garrafa 6 Primo tempo di grande accortezza, nella ripresa si perde un po' insieme a tutta la squadra.
Balzarotti 7 Imprendibile come sempre. Le sue sgasate sulla fascia sono adrenalina pura, anche per chi osserva.
Modolo 6.5 "Sic" è sempre molto ordinato in quello che fa. Sfiora un gol che sarebbe stato bellissimo a fine primo tempo.
Ciccarelli 6 Fa il lavoro sporco della squadra, andando a disturbare i difensori avversari sempre e tenendo alta la squadra.
Roncaglioni 6.5 Sulla destra è sicuramente una risorsa in più per Tacchini. Punta e salta l'uomo con facilità: bel giocatorino. (14' st Spotorno 6).
Curti 7.5 Per "Ricky" si potrebbero spendere migliaia di parole. Oltre al gol, per riassumere la sua gara, basterebbe forse l'immagine di fine partita dove è costretto ad uscire per i crampi, sintomo di quanto abbia dato nei 70 minuti. (40' st Vigo sv).
All. Tacchini 7 Schiera una squadra che nel primo tempo è letteralmente perfetta, ma che nella ripresa si perde un po'.

ALBINOLEFFE
Arrigoni 6.5 Partita solida, quando deve parare si fa trovare sempre pronto tra i pali del "Leffe".
Gotti 6
Si sacrifica molto per la squadra con molta corsa nel tentativo di arginare gli avversari.
Elli 7
Ottima partita in entrambe le fasi di gioco, sfiora anche il gol nel secondo tempo.
De Ambrogi 6
 Non si vede moltissimo nel primo tempo, poi viene sostituito. (13' st Rossi 6.5).
Zambetti 6.5
Belle letture difensive, si vede che mette il cuore in quello che fa.
Cattaneo 7
Insieme a Zambetti forma una bella coppia difensiva, dimostrando il perché del terzo posto.
Fichera 6.5
 Ha gamba e si vede: sulla fascia dà tutto quello che ha. (26' st Rota sv).
Pezzali 7
Qualità immensa nei piedi: quando imbuca i compagni con tocchi deliziosi è una gioia per gli occhi.
Falce 6.5
Fa a sportellate tutta la partita, sfiora il gol più volte e dà spettacolo con una rovesciata: è la rivelazione dell'anno.
Adobati 6
Tanto piccolo quanto qualitatevole in tutto quello che fa alle spalle di Falce.
10' st Shabaj 7.5
Entra benissimo in partita e trova un gol importantissimo per lui e per la squadra.
Corna 7
Uno dei migliori della gara senza pensarci troppo. A tratti imprendibile, va vicino al gol.
All. Garlini 7 
Tra primo e secondo tempo fa cambiare la mentalità ai suoi ragazzi e il risultato ne risente.

ARBITRO
D'Ausilio di Milano 6 Tante decisioni di gran lunga rivedibili, non sembra mai avere la gara sotto controllo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter